La Settimana Santa a Pulsano si arricchisce quest’anno di un’importante novità che segna un ritorno alle radici più autentiche della tradizione. Il pellegrinaggio penitenziale del Giovedì Santo, momento centrale delle celebrazioni pasquali, vivrà un significativo cambiamento nel suo...
Il 28 marzo il MArTA con la direttrice Stella Falzone ha partecipato al BOAO Forum, la piattaforma di dialogo che dal 2001 in Cina orienta i grandi della terra verso le sfide globali. “Nell’Annual Conference, che si è...
In questo periodo ai balconi del centro storico di Grottaglie sono appese tante Quaremme: secondo la tradizione sono fantocci con le sembianze di una vecchina tutta vestita di nero che, come le massaie di un tempo, indossa un...
Un San Valentino speciale, dedicato a chi sogna di cambiare vita e trovare la felicità al Sud. Venerdì 14 febbraio, alle ore 18:30, la Biblioteca San Francesco de Geronimo di Grottaglie ospiterà la presentazione del libro "Cambio vita,...
Ricorrono quest'anno i cinquant'anni della morte di Pierpaolo Pasolini. La tragica fine, che oggi ha spiegazioni molto più prossime alla verità, molto lontane dalla verità giudiziaria, il pensiero e la poetica del poeta e scrittore friulano provocano ancora...
In occasione delle ricorrenze storiche di maggiore rilevanza nazionale o internazionale, l’Amministrazione Comunale organizza e/o patrocina eventi finalizzati a conservare la memoria e trasmetterla alle nuove generazioni, che vedono la partecipazione di scuole, associazioni e diverse realtà culturali....
La riapertura della splendida area archeologica di via Marche è una buona notizia. Non c'è dubbio. Perché restituisce al pubblico uno dei siti più belli e interessanti della città. E perché, diciamola tutta, offre una speranza a quanti...
“Note e Poesia” sarà una serata benefica per promuovere e sostenere le attività che l’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma) svolge ogni giorno anche sul nostro territorio a favore dei pazienti e delle loro famiglie. Tra...
Aperto per l’intera giornata, dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle ore 19.00), il MArTA, infatti, aderisce dal luglio 2014 (data istitutiva del progetto) all’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese,...
Il 2024 è al momento l’anno dei record per il Museo archeologico nazionale di Taranto. Il Ministero della Cultura nel 2024 ha infatti destinato alla prestigiosa istituzione culturale tarantina nuovi archeologi, architetti e una nuova restauratrice. Grazie all’innesto...
Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it
Tel: 099 221 20 74
Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info
Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu
© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati
© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati