ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
“New Pathways in Applied Music”: al Paisiello appuntamento con Ferdinando Arnò 

“New Pathways in Applied Music”: al Paisiello appuntamento con Ferdinando Arnò 

Redazione by Redazione
24 Aprile 2025
in Cultura, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Nuovi metodi nell’utilizzo della musica in contesti specifici, come la terapia musicale,  l’uso della musica in ambienti educativi, o l’applicazione della musica in contesti sociali e culturali.  Saranno queste le tematiche al centro del seminario che vedrà protagonista il produttore discografico,  arrangiatore e compositore pugliese Ferdinando Arnò. L’evento, organizzato dal Conservatorio di  Musica “G. Paisiello” di Taranto nell’ambito delle attività di produzione e ricerca dell’anno  accademico 2024/2025, si terrà il 7 e 8 maggio, dalle 14 alle 18, presso la Sala Convegni  dell’Istituzione sita nella Città Vecchia di Taranto. Si parlerà, quindi, di musica applicata, delle sue  diverse vite e destinazioni. Una magia che parte dall’intuizione dell’artista e arriva a ognuno di noi in  modo unico e irripetibile. La musica è magia che coinvolge e avvolge i cinque sensi: ma anche una  straordinaria occasione per entrare in sintonia con gli altri.  

Ferdinando Arnò, compositore arrangiatore e produttore italiano è il fondatore di quiet, please!, la  casa di produzione attiva in ambito discografico e pubblicitario. Arnò si forma a Boston studiando  improvvisazione jazz al Berklee College of Music dove riceve il diploma di laurea dalle mani di  Quincy Jones. Quiet, please! è il brand della sua boutique label e dello studio di registrazione hi-tech,  un gioiello di design ed acustica ispirato alla leggendaria astronave di 2001: Odissea nello spazio. Gli  studi Quiet, Please! hanno ospitato tra gli altri, Justin Bieber, Kanye West, Devendra Banhart,  Benjamin Clementine, CocoRosie, Melanie De Biasio e Selah Sue. Nel corso della sua carriera Arnò  ha lavorato per migliaia di campagne pubblicitarie realizzando nuovi arrangiamenti o brani tailor  made (Barilla, Tim, Sky TV, Bmw, Nespresso, Coca-Cola, Skoda, Peugeot, Nike, Mercedes).  Numerosi i riconoscimenti in questo ambito, tra cui dieci Key Award conquistati tra il 2004 e il 2018  e l’Excellence Key Award come miglior casa di produzione. Nell’ambito dell’attività di creazione di  musiche per advertising Arnò ha collaborato con alcuni dei più grandi registi contemporanei chiamati  a dirigere gli spot: da Gabriele Salvatores a Michel Gondry, da Tarsem Singh a Spike Lee, Matteo  Garrone ed Emanuele Crialese. In veste di produttore ha scoperto Malika Ayane per cui ha prodotto  e composto canzoni diventate hit in classifica e successi radiofonici. Arnò ha anche diretto  l’’orchestra del Festival di Sanremo per Malika Ayane, Raphael Gualazzi e Tricarico. Le sue  collaborazioni includono artisti di fama internazionale come Andrea Bocelli, Ennio Morricone, Vince  Mendoza e Tom Elmhirst. 

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Quatto Consiglieri della Provincia di Taranto plaudono al risanamento del CTP

Next Post

Massafra, Grande partecipazione alla prima giornata di raccolta firme contro l’inceneritore di fanghi: 500 firme in poche ore

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Massafra, Grande partecipazione alla prima giornata di raccolta firme contro l’inceneritore di fanghi: 500 firme in poche ore

Massafra, Grande partecipazione alla prima giornata di raccolta firme contro l'inceneritore di fanghi: 500 firme in poche ore

Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato

Bitetti: “La ricorrenza del 25 Aprile ci ricorda che la democrazia vive del nostro impegno, della nostra capacità di difendere i diritti, soprattutto quelli dei più deboli”

Vero un (vero) primo maggio al femminile. Martedì il nuovo appuntamento con cicatrici

Vero un (vero) primo maggio al femminile. Martedì il nuovo appuntamento con cicatrici

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d