ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Cultura
Taranto e la sua Storia da raccontare

Taranto e la sua Storia da raccontare

La riapertura della Necropoli di via Marche è una buona notizia, che conferma come la città capoluogo possa diventare méta di turismo se finalmente riuscirà ad avere una visione lungimirante nel mostrarsi e narrare i suoi oltre duemila anni di vita

Marcello Di Noi by Marcello Di Noi
2 Febbraio 2025
in Cultura, Editoriali, Taranto, Turismo
Reading Time: 2 mins read
A A
0

La riapertura della splendida area archeologica di via Marche è una buona notizia. Non c’è dubbio. Perché restituisce al pubblico uno dei siti più belli e interessanti della città. E perché, diciamola tutta, offre una speranza a quanti – e sono tanti – credono che la Storia ultra millenaria di Taranto sia ancora poco conosciuta, ben poco valorizzata e che invece rappresenta un cardine fondamentale per un futuro differente.
Sì, sono parole sentite fin troppo spesso in questi anni, anzi negli ultimi decenni: eppure, finora hanno fatto poca breccia. Tante promesse, pochi fatti. E nel senso, sia chiaro, di tracciare un percorso omogeno e lungimirante affinché Taranto possa rappresentare con continuità una méta turistica importante, che vada a integrarsi con presidi culturali come il Museo Archeologico e il Castello Aragonese.
Una visione complessiva significa supportare con costanza le associazioni che operano da anni in questo senso. Vuol dire “resuscitare” aree abbandonate come il Parco archeologico delle Mura greche, oppure i resti di via Emilia così come quelli in viale Virgilio. Oppure ancora sfruttare meglio l’area di Collepasso, le varie tombe a camera sparse in città, la Cripta del Redentore, la domus romana in via Nitti. E come dimenticare l’area in zona Croce, oppure la fornace seppellita in piazza Marconi o addirittura i resti coperti ai piedi delle Colonne Doriche?
Ecco, avere una visione significa anche questo (il recupero riguarderebbe anche presenze come gli ipogei e altro ancora, giusto per capirci), in una specie di ripartenza dalle fondamenta storiche della città. Seminare fra i cittadini ed espandere oltre le Cheradi non è una impresa da poco: c’è bisogno di tutti, dalle Istituzioni alle associazioni, dagli intellettuali alle scuole, ad esempio. Ma non solo: anche le forze imprenditoriali e sociali del territorio sono attori che potrebbero contribuire notevolmente in quello che dovrebbe diventare il vero cambiamento per la città.
Non portiamola alle lunghe, per carità: l’argomento è noto e arcinoto. Sarebbe bello, un giorno, parlare di una organizzazione complessiva – per quanto faticosa – capace di mettere attorno a un tavolo tutti coloro che credono nella valorizzazione della Storia tarantina e programmare, ognuno per le proprie competenze. In parole povere, una vera e propria “cabina di regia” che studi le strategie e le trasformi in realtà, una cabina in cui tutti contribuiscano con idee e risorse, senza preclusioni, senza pregiudizi e senza bandiere se non quella di Taranto.
Un lavoro difficile, non c’è dubbio ma neanche troppo: in fondo, c’è bisogno solo di buona volontà.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Sistema di gestione e riuso delle acque piovane e area giochi, questa mattina il taglio del nastro

Next Post

Onde elettromagnetiche al quartiere Tamburi, la preoccupazione del PLI

Marcello Di Noi

Marcello Di Noi

E' stato a lungo collaboratore del 'Corriere del Giorno', storica testata giornalistica tarantina purtroppo non più in edicola, occupandosi di Sport e principalmente del Taranto calcio, oltre che di pallavolo, contemporaneamente scrivendo per 'La Gazzetta dello Sport'. Ha collaborato anche con emittenti televisive locali come 'Videolevante', 'AntennaTaranto6' e 'Blustar'. Ha poi diretto il mensile di cultura e spettacoli free press 'PiGreco', per poi dirigere il quotidiano 'TarantOggi'. Successivamente ha diretto la testata on line 'CorrierediTaranto'. Scrive per il blog lavocedellecheradi.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
PLI: “Indignati per la perdita di finanziamenti per asili nido”

Onde elettromagnetiche al quartiere Tamburi, la preoccupazione del PLI

Prima la rimonta, poi la beffa: la New Taranto eliminata dalla Coppa Italia

Prima la rimonta, poi la beffa: la New Taranto eliminata dalla Coppa Italia

Puntare su sinergia tra esigenze dei turisti, imprese e Istituzioni per servizi e mete più attrattive

Puntare su sinergia tra esigenze dei turisti, imprese e Istituzioni per servizi e mete più attrattive

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d