ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Cultura
Giorno del Ricordo, il 14 febbraio la scrittrice Nevia Mitton, esule istriana, incontra gli studenti

Giorno del Ricordo, il 14 febbraio la scrittrice Nevia Mitton, esule istriana, incontra gli studenti

Redazione by Redazione
8 Febbraio 2025
in Cultura, Martina Franca, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

In occasione delle ricorrenze storiche di maggiore rilevanza nazionale o internazionale, l’Amministrazione Comunale organizza e/o patrocina eventi finalizzati a conservare la memoria e trasmetterla alle nuove generazioni, che vedono la partecipazione di scuole, associazioni e diverse realtà culturali. In questo contesto si inserisce l’iniziativa legata al Giorno del Ricordo -istituito dalla legge n. 92 del 30 marzo 2004- dedicato alla tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e all’esodo dalle loro terre di istriani, fiumani, giuliani e dalmati nel secondo dopoguerra.

Il 14 febbraio alle 9.00 a Palazzo Ducale (Sala Consiliare) si terrà la presentazione del libro “Costretti all’esilio. Memorie di una bambina istriana” di Nevia Mitton (Mursia editore), scrittrice esule istriana che parteciperà all’incontro. Leggerà alcuni brani Mariella Schiavone, del Comitato 10 febbraio, con l’accompagnamento musicale della pianista Barbara De Paolis.

ArticoliCorrelati

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée

Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale

Dopo l’introduzione del professor Vito Fumarola, già docente del Liceo Tito Livio e i saluti istituzionali dell’Assessore alle Attività Culturali Carlo Dilonardo, interverranno Viviana Fasano, referente locale del Comitato 10 febbraio, Aldo Pugliese, presidente del Comitato provinciale di Taranto dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e Alessandro Cuk, Vicepresidente nazionale ANVGD in collegamento da remoto.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

L’iniziativa è promossa dal Comitato 10 febbraio e dal Comitato di Taranto dell’ANVGD con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale-Assessorato alle Attività Culturali e vede il coinvolgimento di alcune scolaresche -che presenteranno dei lavori- degli Istituti Comprensivi “Amedeo Aosta”,  “Grassi”, “Chiarelli”, “Giovanni XXIII” e del Liceo “Tito Livio”.

“Celebriamo il Giorno del Ricordo dedicato tragedia delle foibe e al dramma di 250.000 esuli che cercarono rifugio anche in Italia, alcuni anche a Martina Franca con un evento di valore culturale ed educativo rivolto soprattutto alle nuove generazioni per spronarle ad una riflessione sulle pagine di storia che hanno segnato tragicamente la storia del nostro Paese. E’ una lezione di storia tesa a richiamare l’attenzione dei ragazzi sull’importanza di fatti storici, sociali e civili sui quali va sempre tenuto vivo il confronto” è il commento dell’Assessore Dilonardo. 

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Città europea dello sport. Una parata per salutare l’avvio delle manifestazioni

Next Post

Proseguono i controlli della Polizia di Stato: sospesa l’attività di una pizzeria/panetteria

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino
Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

by Redazione
12 Giugno 2025
Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée
Manduria

Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée

by Redazione
11 Giugno 2025
Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale
Provincia

Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale

by Redazione
10 Giugno 2025
Giancarla Zaccaro eletta sindaco di Massafra
Massafra

Giancarla Zaccaro eletta sindaco di Massafra

by Redazione
9 Giugno 2025
Al via il “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi”: incontri, conferenze e visite guidate
Ginosa

Al via il “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi”: incontri, conferenze e visite guidate

by Redazione
9 Giugno 2025
Next Post
Controlli di Polizia sulla Litoranea: chiuso un bar in San Pietro in Bevagna

Proseguono i controlli della Polizia di Stato: sospesa l’attività di una pizzeria/panetteria

Donazione di sangue, Polizia di Stato in prima linea, Siap: “Unisciti e salva vite”

Donazione di sangue, Polizia di Stato in prima linea, Siap: "Unisciti e salva vite"

Incidente all’ingresso di Monteiasi, 4 feriti

Incidente all’ingresso di Monteiasi, 4 feriti

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d