ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Editoriali

Taranto, qual è la sua vocazione?

Impianti industriali a go go, poche alternative meno impattanti e socialmente più apprezzabili: ma è l'unica possibilità di un territorio che possiede invece risorse straordinarie?

Marcello Di Noi by Marcello Di Noi
29 Aprile 2025
in Editoriali, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Talvolta c’è da chiedersi se davvero questo territorio sia condannato a soffocare le sue risorse straordinarie per obbedire a logiche che possono considerarsi solo e soltanto industriali. Taranto e la sua provincia è ricca di risorse naturali, ancora poco sfruttate e talvolta persino sconosciute: eppure, è stata ed è oppressa da scelte che appaiono contrastarne la bellezza, o quantomeno ridurne al massimo la possibilità di uno sviluppo socio-economico più sostenibile, più a misura d’uomo, capace di elevarne la qualità della vita.
Oddio, al netto della fragilità politica e imprenditoriale (o incapacità, fate voi) locali, è indubbio che la volontà di insediare impianti da cazzotti in faccia o almeno poco digeribili lascia davvero perplessi. Inutile ricordare che il sopportare industrie pesanti da troppi decenni dovrebbe essere già motivo per cambiare direzione. E invece, pare proprio non sia così.
Evitando facile populismo, proviamo a fare il punto. Dissalatore sul fiume Tara, impianto fotovoltaico galleggiante in Mar Piccolo, impianto agrivoltaico nell’area Salina Grande a Taranto, nave rigassificatrice nel porto, allargamento della base navale in Mar Grande, impianti di produzione di idrogeno rinnovabile, voli suborbitali nell’aeroporto di Grottaglie, discariche da riaprire e qualcuna magari da allargare: ne abbiamo dimenticato qualcuno? Può darsi, ma è grosso modo la mappa di una spartizione produttiva del territorio futuribile che va ad aggiungersi a scelte precedenti spesso devastanti e che hanno condizionato e condizionano, come già detto, uno sviluppo differente.
Per carità, nessun pregiudizio sia chiaro. Però, c’è da chiedersi perchè depredare il mare, ad esempio. Prendiamo il Mar Piccolo: perchè mai parlare di impianti fotovoltaici galleggianti anzichè accelerare sulla sua bonifica? Il Mar Piccolo se finalmente fosse sotto tutela del mai veramente nato ‘ente parco’ sarebbe una risorsa socio-economica di grande spessore: oltre alla mitilicoltura da rinvigorire, potrebbe diventare mèta del turismo lento e sostenibile, di attività acquatiche ora poco sviluppate e altre iniziative imprenditoriali dal bassissimo impatto ambientale.
Dobbiamo continuare? Pensate alla nave rigassificatrice, in teoria al servizio di una futuribile industria dell’acciaio a gas o a idrogeno (mah…): le operazioni di carico e scarico del gas non sono semplicissime e soprattutto questa presenza significherebbe la condanna quasi definitiva del porto commerciale e, chissà, la riduzione dell’arrivo di navi da crociera. Forse per questo il futuro presidente dell’Autorità Portuale sarà (forse) un politico che di gestione dei traffici commerciali marittimi se ne intende molto poco o proprio nulla, diventando così un soldato che obbedisce solo agli ordini?
E quali ricadute occupazionali offrono scelte del genere? Siamo davvero certi che tutti i progetti pensati per Taranto potranno frenare l’esodo continuo dei giovani verso altre realtà e anche ridurre la grande precarietà del lavoro da queste parti? Permetteteci molti dubbi. Felici se il futuro ci smentirà.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

Bitetti, le sfide di un sindaco

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Droga tra giovani e stazioni: sedici segnalati a Taranto. Decisivo il fiuto dei cani antidroga

Next Post

Tenta di uccidere il coinquilino, fermo per un 27enne

Marcello Di Noi

Marcello Di Noi

E' stato a lungo collaboratore del 'Corriere del Giorno', storica testata giornalistica tarantina purtroppo non più in edicola, occupandosi di Sport e principalmente del Taranto calcio, oltre che di pallavolo, contemporaneamente scrivendo per 'La Gazzetta dello Sport'. Ha collaborato anche con emittenti televisive locali come 'Videolevante', 'AntennaTaranto6' e 'Blustar'. Ha poi diretto il mensile di cultura e spettacoli free press 'PiGreco', per poi dirigere il quotidiano 'TarantOggi'. Successivamente ha diretto la testata on line 'CorrierediTaranto'. Scrive per il blog lavocedellecheradi.it

ArticoliCorrelati

Bitetti, le sfide di un sindaco
Editoriali

Bitetti, le sfide di un sindaco

by Marcello Di Noi
15 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Tenta di uccidere il coinquilino, fermo per un 27enne

Tenta di uccidere il coinquilino, fermo per un 27enne

Viola sorveglianza speciale, arrestato 43enne

Viola sorveglianza speciale, arrestato 43enne

Ruba cosmetici in un negozio e picchia la titolare, arrestata 40enne

Ruba cosmetici in un negozio e picchia la titolare, arrestata 40enne

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d