ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
Montemesola, Riti della Settimana Santa, cuore e spirito della Confraternita di San Michele Arcangelo custode del sacro

Montemesola, Riti della Settimana Santa, cuore e spirito della Confraternita di San Michele Arcangelo custode del sacro

ERComunicazione by ERComunicazione
16 Aprile 2025
in Cultura, Montemesola, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Montemesola torna a risplendere sotto la luce calda e solenne dei riti tradizionali della Settimana Santa, curati in ogni minimo dettaglio dalla Confraternita di San Michele Arcangelo. Siamo nel vivo del momento più atteso ed emozionante, che già domani regalerà intense suggestioni con le poste dei “Perdoni” delle due confraternite di San Michele Arcangelo e del Santissimo Rosario, i quali usciti dalle rispettive chiese, si recheranno in chiesa Madre per inginocchiarsi all’altare della reposizione.

La voce antica della spiritualità popolare torna a farsi sentire tra le strette vie del paese, portata dal passo cadenzato e silenzioso di confratelli, consorelle e devoti. È un ritorno che non si annuncia con clamore, ma con la forza gentile delle emozioni, con fede e devozione.

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

Per chi è nato qui, questi riti non sono semplici tradizioni: sono radici che si intrecciano con la memoria e l’identità. I volti coperti dai cappucci bianchi, le vesti lunghe che sfiorano l’asfalto, il peso della croce nei pensieri dei devoti penitenti e scalzi; le statue sacre portate a spalla con la fatica di chi sente sulla sua pelle una grazia ricevuta o chiesta.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Ogni dettaglio parla una lingua che non ha bisogno di parole per essere compresa. È il linguaggio muto della fede, quello che si tramanda con uno sguardo, una stretta di mano, una lacrima trattenuta al passaggio della Mamma vestita in nero e col cuore colmo di amore.

La Confraternita di San Michele Arcangelo ha curato ogni gesto con la pazienza e l’amore di chi sa che custodire il sacro è anche un atto di resistenza culturale. Dietro ogni processione c’è il lavoro nascosto di mesi, la preparazione, la cura e l’attenzione di confratelli e consorelle mossa tra i banchi di una chiesa che è più casa che tempio. I confratelli e le consorelle, giovani e anziani fianco a fianco, hanno ricucito il filo della tradizione con la dedizione di chi non accetta che la memoria svanisca nell’oblio del tempo moderno. E lo hanno fatto con l’intelligenza di superare antiche barriere e rendere, nel sacro della tradizione, omaggio alle donne del nostro tempo. Saranno anche quest’anno infatti, circa 100 donne, le protagoniste dei Riti.

Il Venerdì Santo a Montemesola non è una data sul calendario: è un’esperienza collettiva. Le luci si abbassano, il silenzio cala come un manto sulla comunità, e in quel silenzio si compie il miracolo di una partecipazione profonda, sincera, autentica. Non c’è spazio per il rumore del mondo, per l’idolatria fanatica. C’è spazio solo per la riflessione, per la bellezza austera della sofferenza condivisa. I bambini guardano incantati, gli anziani trattengono un nodo in gola. E in tutti, la consapevolezza che qualcosa di grande, di vero, di necessario si sta compiendo.

Questo ritorno non è solo celebrazione: è rinascita. È la prova che la fede, quando è vissuta con il cuore e non solo con il rito, può attraversare le tempeste del tempo e ritornare più forte. Montemesola, con la sua Confraternita di San Michele Arcangelo, ci ricorda che c’è ancora spazio per l’autenticità, per la bellezza semplice ma intensa di ciò che ci unisce.

E allora, mentre le fiamme dei ceri tremolano nel vento della sera e le campane suonano lente, il paese intero cammina con loro, non solo con i piedi, ma con l’anima. Perché in quella lunga marcia tra dolore e speranza, ogni passo è una preghiera. Ogni sguardo, una promessa. Ogni respiro, un atto d’amore.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Riti Pasquali e Vespucci: Taranto “sold out”

Next Post

Ennesime aggressioni al personale della polizia penitenziaria nel carcere di Taranto

ERComunicazione

ERComunicazione

Social Media, Ufficio Stampa, Web Reputation, Immagine, Pubbliche Relazioni, Comunicazione contatti: ercomunicazione@ercomnews.eu

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari
Leporano

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

by Redazione
18 Giugno 2025
“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’
Ginosa

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

by Redazione
18 Giugno 2025
Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà
Laterza

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

by Redazione
18 Giugno 2025
A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
Next Post
Carcere, detenuto aggredisce 3 agenti di polizia penitenziaria

Ennesime aggressioni al personale della polizia penitenziaria nel carcere di Taranto

Gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei protagonisti al congresso FNP CISL: un esempio di educazione civica e sensibilizzazione

Il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria conquista il podio al Certamen Brundisinum

La Democrazia Cristiana con Piero Bitetti: sostegno convinto alla coalizione di centrosinistra

La Democrazia Cristiana con Piero Bitetti: sostegno convinto alla coalizione di centrosinistra

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d