ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Cultura
Anno record per il Museo archeologico nazionale di Taranto. Il 2025 parte con l’apertura straordinaria del 1° gennaio

Anno record per il Museo archeologico nazionale di Taranto. Il 2025 parte con l’apertura straordinaria del 1° gennaio

Redazione by Redazione
27 Dicembre 2024
in Cultura, Taranto, Turismo
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Il 2024 è al momento l’anno dei record per il Museo archeologico nazionale di Taranto.

Il Ministero della Cultura nel 2024 ha infatti destinato alla prestigiosa istituzione culturale tarantina nuovi archeologi, architetti e una nuova restauratrice. Grazie all’innesto di nuovo personale e ad una ampliata offerta espositiva, il MArTA registra anche un primato nelle presenze, sfiorando quota 93mila visitatori.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Dopo un 2024 pieno di eventi e grande successo di pubblico, il Museo archeologico nazionale di Taranto si prepara dunque a un 2025 pieno di grandi novità.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Al momento nessuna anticipazione, ma lo staff del MArTA diretto da Stella Falzone, l’archeologa che da un anno dirige il museo tarantino, è al lavoro da tempo sul fronte scientifico ma anche su quello del rilancio dell’intera collezione e di ampliamento dell’offerta espositiva.

Si parte proprio con il primo giorno dell’anno.

Mercoledì 1° gennaio, infatti, il museo tarantino sarà aperto al pubblico dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 20.00.

Si tratta del contributo del Museo MArTA al progetto di rinascita di tutto il territorio pugliese e tarantino in particolare, – afferma la direttrice del Museo archeologico nazionale di Taranto, Stella Falzone – ma anche di un segnale benaugurante rispetto all’offerta culturale che saremo in grado di proporre con sempre maggiore interazione con il mondo scientifico e accademico, le scuole e, come accade ormai da circa un anno, con tutti i territori di provenienza dei reperti che fanno parte delle nostre collezioni.

Le esposizioni temporanee in corso confermano quanto detto dalla direttrice.

Non a caso al pian terreno e al primo piano del MArTA nuovi contributi alla lettura storico-archeologica del territorio rendono ancora più interessante l’esperienza della visita.

L’idea è quella di fornire sempre nuovi spunti di conoscenza, meraviglia e fruizione – afferma la direttrice Stella Falzone.

In questo solco si inserisce la Temporary Art nell’area di ingresso, ma anche l’importante ritorno a Taranto (a cento anni dalla sua scoperta ad opera di Luigi Viola – ndr) della tavola bronzea originale della Lex Municipii Tarentini. Un ritorno, seppur temporaneo poiché in prestito dal Museo archeologico nazionale di Napoli, della lastra superstite dello Statuto Municipale, databile al I sec. a.C., voluto dallo stesso MArTA e dal Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica e al Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

La tavola bronzea sarà esposta al primo piano del MArTA fino al 28 febbraio 2025.

Temporanea è anche l’esposizione nell’area mostre del Museo di Taranto del tesoretto monetale di Nociglia, rinvenuto proprio nel comune salentino, sotto un cumulo di pietre poste in un vigneto, nel gennaio del 1937.

58 monete d’argento che grazie alla varietà iconografica e alle leggende incise, fanno compiere un viaggio nel tempo fino alla guerra sociale tra Roma e le popolazioni italiche del Sud Italia.

Il primo gennaio il MArTA offre, dunque, la possibilità di aprire l’anno in bellezza apprezzando da vicino anche tutti i reperti inseriti nell’esposizione permanente del Museo.

Le attività (compreso l’eventuale approfondimento sul Tesoretto di Nociglia) sono inserite nel costo di ingresso di 10 euro, fatte salve le gratuità previste da leggi e convenzioni.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Droga, sequestri e segnalazioni per 23 persone

Next Post

Ippodromo Paolo VI, cavallo maltrattato dopo corsa: “Presenteremo una denuncia”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Ippodromo Paolo VI, cavallo maltrattato dopo corsa: “Presenteremo una denuncia”

Ippodromo Paolo VI, cavallo maltrattato dopo corsa: "Presenteremo una denuncia"

Incidente sulla SS172, auto con famiglia si ribalta

Incidente sulla SS172, auto con famiglia si ribalta

Tentato furto in via Oberdan, interviene la Polizia

Tentato furto in via Oberdan, interviene la Polizia

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d