ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Cultura
A Grottaglie con Isonomia “Le Vie delle Quaremma” e il grano germogliato per i Sepolcri

A Grottaglie con Isonomia “Le Vie delle Quaremma” e il grano germogliato per i Sepolcri

Redazione by Redazione
19 Marzo 2025
in Cultura, Grottaglie, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

In questo periodo ai balconi del centro storico di Grottaglie sono appese tante Quaremme: secondo la tradizione sono fantocci con le sembianze di una vecchina tutta vestita di nero che, come le massaie di un tempo, indossa un fazzoletto scuro sulla testa, uno scialle e “lu sunale”, ovvero il grembiale da lavoro. La Quaremma rimane appesa dal mercoledì delle Ceneri fino al Giovedì Santo, per poi essere bruciata il Sabato santo da un fuoco purificatore che annuncia la Pasqua di Resurrezione.

È un’antichissima tradizione al cui recupero e valorizzazione si sta dedicando da alcuni anni, grazie alla progettista Maria Teresa Marangi che ha ideato l’iniziativa, l’Associazione “Isonomia” attraverso il suo progetto “Rete di Menti” e con il coinvolgimento della comunità: aziende, residenti, associazioni e scuole.

ArticoliCorrelati

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée

Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale

Anche quest’anno Isonomia ha lanciato l’iniziativa “Le vie della Quaremma” che, con il patrocinio del Csv Taranto Ets e del Gal Magna Grecia, prevede il censimento delle Quaremme di Grottaglie la cui posizione e foto sono riportate su una mappa interattiva scaricabile dalle pagine social dell’Associazione, mediante un QR Code sulla locandina o all’url http://bit.ly/4kTLVlj: seguendo la mappa si arriva davanti alla Quaremma di cui si potrà conoscere l’autore e il messaggio che questi ha voluto comunicare.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Alcune Quaremme sono state addobbate, oltre che con oggetti tradizionali dal simbolismo arcaico, anche con nuovi che richiamano tematiche odierne, così la Quaremma di Isonomia, che ha un casco da operaio, è dedicata alle morti bianche e a tutti coloro che vivono un problema di lavoro.

Per il solo centro storico, inoltre, Isonomia ha anche realizzato una cartina cartacea in distribuzione gratuita presso alcuni esercizi commerciali e della ristorazione di Grottaglie.

Sulle pagine social di Isonomia sono disponibili anche informazioni sui ristoranti che hanno aderito all’iniziativa proponendo un “Menu Quaremma” senza carni o insaccati, rispettando così la tradizione della Quaresima, lo stesso che hanno fatto alcuni pizzaioli creando la loro “Pizza Quaremma”!

Isonomia ha nuovamente coinvolto gli istituiti scolastici che hanno realizzato le loro Quaremme appendendole nelle vie del centro storico; gli studenti degli indirizzi “turistico” e “sociale” dell’I.S.S. “Don Milani-Pertini”, inoltre, faranno da guida alle altre scolaresche e a gruppi e comitive che ne faranno richiesta (info 389.2486252 – isonomia2022@gmail.com ) media partner è Ora Quadra oraquadra.info.

«Oltre alla Quaremma, per la prima volta quest’anno – ha spiegato la progettista Maria Teresa Marangi – abbiamo voluto recuperare un’antichissima tradizione che simboleggia la resurrezione di Gesù: abbiamo donato a ogni scuola semi di grano biologico locale che andranno fatti germogliare riponendoli, per una ventina di giorni al buio, in un piattino coprendoli con ovatta mantenuta umida; il Giovedì Santo le scuole potranno donare i piattini con i germogli di grano alle parrocchie per adornare il sepolcro e l’altare fino a Pasqua; è un rito dal fortissimo significato metaforico: infatti il buio simboleggia il passaggio dalle tenebre della morte di Cristo alla luce della resurrezione e, inoltre, il grano germogliato al buio sarà di colore biancastro simboleggiando il corpo di Gesù morto nel sepolcro che, ricevendo la luce, diventerà verde nel giorno di Pasqua riprendendo vita e colore, risorgendo proprio come Gesù».

Il programma delle “Vie della Quaremma” comprende anche altre iniziative collaterali, come “Pensieri della Quaremma con una raccolta di racconti e di poesie, e i “CDoni della Pace” in occasione della Domenica delle Palme.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Martina Franca. Scoperta autofficina abusiva: la Polizia di Stato denuncia il titolare

Next Post

Simula rapina per pagare debiti di gioco, denunciato

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino
Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

by Redazione
12 Giugno 2025
Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée
Manduria

Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée

by Redazione
11 Giugno 2025
Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale
Provincia

Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale

by Redazione
10 Giugno 2025
Giancarla Zaccaro eletta sindaco di Massafra
Massafra

Giancarla Zaccaro eletta sindaco di Massafra

by Redazione
9 Giugno 2025
Al via il “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi”: incontri, conferenze e visite guidate
Ginosa

Al via il “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi”: incontri, conferenze e visite guidate

by Redazione
9 Giugno 2025
Next Post

Simula rapina per pagare debiti di gioco, denunciato

Polizia Locale, si è insediato il comandante Antonio Orefice

Polizia Locale, si è insediato il comandante Antonio Orefice

Forza saracinesca e infrange vetrata di un locale per rubare. Arrestato 39enne

Trovato con ferita alla testa in strada, è grave

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d