ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Cultura
Pellegrinaggio dei “Perduni” a Pulsano: un rito antico che parla al presente

Pellegrinaggio dei “Perduni” a Pulsano: un rito antico che parla al presente

Redazione by Redazione
16 Aprile 2025
in Cultura, Provincia, Pulsano
Reading Time: 2 mins read
A A
0

La Settimana Santa a Pulsano si arricchisce quest’anno di un’importante novità che segna un ritorno alle radici più autentiche della tradizione. Il pellegrinaggio penitenziale del Giovedì Santo, momento centrale delle celebrazioni pasquali, vivrà un significativo cambiamento nel suo percorso: accanto al tragitto ormai consolidato su via Costantinopoli, alcune coppie di perduni attraverseranno le antiche strade del centro storico, recuperando un cammino che affonda le sue origini nel passato più profondo del paese.

A guidare e organizzare questa rinnovata esperienza spirituale è l’Arciconfraternita del Purgatorio, fondata nel XVII secolo e ancora oggi cuore pulsante della religiosità pulsanese. Da secoli protagonista della Settimana Santa, l’Arciconfraternita ha saputo conservare e rinnovare nel tempo i riti più sentiti, unendo devozione, tradizione e memoria collettiva. Il pellegrinaggio del Giovedì Santo, affidato ai confratelli incappucciati e scalzi — i perduni — rappresenta uno dei momenti più intensi e partecipati di tutta la settimana. 

ArticoliCorrelati

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée

Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale

Quest’anno, oltre al tradizionale percorso lungo via Costantinopoli, alcune coppie seguiranno un tragitto rinnovato che le porterà a percorrere via Purgatorio, via Liconti e Largo Oratorio. Durante il cammino, i confratelli si soffermeranno in forma simbolica dinanzi alla chiesetta del Santissimo Sacramento, affacciandosi con un breve saluto devozionale, per poi proseguire verso la chiesa madre di Santa Maria La Nova, dove si concluderà il pellegrinaggio con l’adorazione del Santissimo all’altare della Reposizione. 

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Il cambiamento, pur nel rispetto della tradizione, restituisce al centro storico un ruolo centrale nella liturgia cittadina, riportando il silenzioso passaggio dei perduni tra le pietre secolari del borgo antico. Il loro passo lento e scalzo, la tunica bianca, il cappuccio calato sul volto e lo struggente suono delle marce funebri, compongono una scena carica di significato. Durante il cammino, incontrandosi, le coppie scambieranno il tradizionale salamlek — un saluto rituale di origine araba che significa “pace a te, fratello” — proprio in segno di fratellanza, riconciliazione e rinnovamento spirituale.

L’intero contesto della Settimana Santa pulsanese si conferma come uno dei momenti più solenni e coinvolgenti dell’anno liturgico. Dalla Domenica delle Palme fino al Venerdì Santo — con la processione dei Misteri — la comunità si raccoglie in un percorso di fede condivisa che attraversa riti, emozioni e silenzi.

Con l’introduzione del nuovo tratto processionale, Pulsano non solo onora la sua storia, ma dimostra anche la capacità di valorizzarla, rendendo viva una tradizione che non smette di parlare al presente. L’Arciconfraternita del Purgatorio continua così a essere il ponte tra passato e futuro, testimone credibile e custode fedele della spiritualità di un’intera comunità.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Emergenza sicurezza a Taranto: il Mosap chiede il potenziamento urgente dell’organico di Polizia

Next Post

Droga nascosta sotto il letto, arrestato 29enne

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino
Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

by Redazione
12 Giugno 2025
Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée
Manduria

Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée

by Redazione
11 Giugno 2025
Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale
Provincia

Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale

by Redazione
10 Giugno 2025
Giancarla Zaccaro eletta sindaco di Massafra
Massafra

Giancarla Zaccaro eletta sindaco di Massafra

by Redazione
9 Giugno 2025
Al via il “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi”: incontri, conferenze e visite guidate
Ginosa

Al via il “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi”: incontri, conferenze e visite guidate

by Redazione
9 Giugno 2025
Next Post
Droga nascosta sotto il letto, arrestato 29enne

Droga nascosta sotto il letto, arrestato 29enne

Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato

Banda del buco in azione in farmacia: fermati dal cemento armato

Sorpreso a rubare un’auto: fermato e denunciato dalla Polizia di Stato

Lite fra fidanzati: un arresto ed una denuncia della Polizia di Stato

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d