• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Editoriali

E’ rosso lì fuori

Redazione by Redazione
15 Marzo 2014
in Editoriali, Elena Ricci
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

abandoned-in-a-polluted-worldE’ marzo. Lo stesso marzo di dieci anni fa. “Cambiano i numeri” dice il tempo. Cambiano i numeri, ma gli odori, i colori, restano gli stessi. La stessa finestra, forse un po’ invecchiata. La stessa tenda, lo stesso lucernaio, e quella porta. Quella porta chiusa. E’ rosso lì fuori, ed io ho paura a guardarmi dentro. E’ rosso lì fuori, più ci penso e più mi tormento. Mi piacerebbe sentire solo ed esclusivamente l’odore del mare che culla i pensieri, e che illude le prime giornate di primavera, sotto una schiera di timido sole che tra le nuvole si nasconde. Mi piacerebbe pensare al pescatore che vive dal mare, vive pulito e torna a casa dove la moglie lo attende, per commentare una pagella di un figlio un po’ svogliato, ma che ce la metterà tutta. La pagella di un figlio per il quale si spera il meglio, che diventi medico, che metta su famiglia, e che guardi quel mare un giorno, ringraziandolo. Mi piacerebbe pensare, si; a quella panchina sul lungomare, a quell’odore di vernice fresca, a quella scritta sull’asfalto che promette amore eterno, e che da lì a poco sarà calpestata con indifferenza. A quei ragazzi in moto liberi nel vento, alle scolaresche felici per il suono della campanella, alle mamme indaffarate con la spesa, alle cassiere che contano i minuti per tornare a casa, agli operatori ecologici che sperano sia l’ultima cicca; le anziane donne nel loro quotidiano via vai dalla casa di tutti, con un fiore in mano e la rassegnazione sul volto, a bordo di un autobus silenzioso, quasi in segno di rispetto. Il pranzo pronto, il tozzo di pane, chi pensa già al domani, chi mangia quel che ha godendosi il momento; chi lascia il piatto così com’è perché non gli piace, e chi per quel piatto darebbe anche l’anima. E poi il bucato, camicie, camici, grembiuli e tute… e chi su quelle tute ha lasciato il sudore, e a chi quelle tute ha lasciato un tumore. “Non è colpa mia” dice la terra, e il mare l’abbraccia e la consola. C’è chi aspetta, e intanto cala la sera. I lampioni si accendono, e il rosso diventa scuro. Il mare riflette la luna e il cielo, e di notte non ha vergogna perché bruno di conseguenza. Mara prepara un caffè. Silvia sta ancora studiando, domani ha un esame e non si sente pronta a sufficienza. Giulia e Marco scelgono le bomboniere, e quando pensano di aver scelto sono più indecisi di prima. Simone beve una Raffo con Edoardo, e gli racconta della ragazza che ha adocchiato alla fermata del “tre”. Lidia si accarezza il grembo e sorride. La signora Lucia cerca di comunicare con la sua badante straniera, ma non si capiscono. Elvira è stata mollata per la sua migliore amica. Chiara si prepara per il primo appuntamento con Giorgio. Antonio è appena tornato da lavoro, domani lo attende un’altra intensa giornata in tribunale. Mario ha chiuso il negozio, e non lo riaprirà più; Vincenzo invece oggi ha guadagnato molto. Il piccolo Manuel va da sua mamma mostrandole con orgoglio il suo disegno appena terminato. Quanti bei colori. Uno sfondo azzurro, cielo e mare che si abbracciano; il sole ha gli occhi e sorride alle rondini che gli volano intorno. Un castello spunta all’orizzonte e gli alberi sotto di lui si tengono per mano. E’ marzo. Lo stesso marzo di dieci anni fa. “Cambiano i numeri” dice il tempo. Cambiano i numeri, ma gli odori, i colori, restano gli stessi. La stessa finestra, forse un po’ invecchiata. La stessa tenda, lo stesso lucernaio, e quella porta. Quella porta chiusa. E’ rosso lì fuori, ed io ho paura a guardarmi dentro. .

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Tienimi – di Erika Galeandro

Next Post

Soffi di vento – di Francesco Galeandro

Redazione

Redazione

TarantiniTime - E' Tempo di essere tarantini tarantinitime@gmail.com - redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Basile, un eroe senza tempo
Editoriali

Basile, un eroe senza tempo

by Marcello Di Noi
4 Maggio 2025
2k
Editoriali

Taranto, qual è la sua vocazione?

by Marcello Di Noi
29 Aprile 2025
2k
Spingere sul turismo a Taranto: si può?
Editoriali

Spingere sul turismo a Taranto: si può?

by Marcello Di Noi
14 Aprile 2025
2k
Picchia moglie e figlia di 16 anni. In manette 50enne
Cronaca

La sicurezza è solo un comunicato stampa: città insicura con dati rassicuranti

by Direttore
10 Aprile 2025
2k
Next Post

Soffi di vento - di Francesco Galeandro

Il tarantino Emidio Deandri eletto nel consiglio nazionale dell’ANMIL

Consegnata via Skype a Praga la XIX Borsa di studio “Marco Motolese” per premiare l’amicizia e la solidarietà

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.