ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini

Ex Ilva, agonia infinita

Marcello Di Noi by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
in Ambiente, Editoriali, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Il gigante d’acciaio scricchiola però continua a sbuffare veleni, condizionando la vita di un territorio. Grazie anche a coloro i quali inventano formule salvifiche per “coniugare ambiente, salute e lavoro”

Agonia infinita. E come altro può rappresentarsi la vicenda ex Ilva? Il gigante d’acciaio scricchiola però continua a sbuffare veleni, marcia lentamente ma condiziona la vita di un territorio, e permette a governi e politicanti e sindacati di girovagare. Inventandosi formule salvifiche per “coniugare ambiente, salute e lavoro”. Da alchimisti millantatori, buoni a mixare pozioni magiche per tutti.
Sono quasi 13 anni che quella fabbrica naviga senza una rotta certa: nessuno, dall’inchiesta ‘Ambiente Svenduto’ del 2012 ad oggi, è stato ed è in grado di guidarne il futuro, semma ce ne fosse stato e ce ne sia uno.
L’ultimo incidente, l’incendio in AFO1, poteva costar caro: se non ci sono state vittime, è solo per puro caso. Eppure, si andrà avanti: perchè questo vuole il governo, sulla scia dei precedenti, perchè questo è sancito nella mente di quanti – e sono tanti – grazie a quel catorcio chiamato ex Ilva ci sguazza e ci guadagna e ci mangia.
Agonia infinita, senza dubbio. Non bastano le lunghe e complesse vicende giudiziarie, le condanne delle istituzioni internazionali, i milioni di euro spesi e la poca competitività, per dire basta. Neppure il sacrificio dei cittadini, neppure i dolori di tante famiglie.
C’è da chiedersi: ma davvero l’ex Ilva è così importante da tenerla su a tutti i costi? Le centinaia di milioni di euro spesi finora non avrebbero fatto comodo per costruire una alternativa, seria e vera e concreta? E ancora: perchè illudere con programmi di decarbonizzazione e altre idee farlocche allungando l’aspettativa di vita di una fabbrica degradata, fatiscente, che cade a pezzi e che è solo e soltanto strumento per politici incantatori, sindacalisti complici, (im)prenditori sciacalli e carrieristi d’ogni specie?
Sì, una agonia infinita. Voluta. Perchè nessuno di chi poteva ha avuto il coraggio di dire basta. Perchè è più semplice firmare un decreto piuttosto che prendere il toro per le corna. E perchè, infine, le promesse al vento dei tanti, purtroppo, ancora oggi sono propaganda buona per catturare consensi.

ArticoliCorrelati

Bitetti, le sfide di un sindaco

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

Next Post

Spaccio ed evasione. Due arresti della Polizia di Stato

Marcello Di Noi

Marcello Di Noi

E' stato a lungo collaboratore del 'Corriere del Giorno', storica testata giornalistica tarantina purtroppo non più in edicola, occupandosi di Sport e principalmente del Taranto calcio, oltre che di pallavolo, contemporaneamente scrivendo per 'La Gazzetta dello Sport'. Ha collaborato anche con emittenti televisive locali come 'Videolevante', 'AntennaTaranto6' e 'Blustar'. Ha poi diretto il mensile di cultura e spettacoli free press 'PiGreco', per poi dirigere il quotidiano 'TarantOggi'. Successivamente ha diretto la testata on line 'CorrierediTaranto'. Scrive per il blog lavocedellecheradi.it

ArticoliCorrelati

Bitetti, le sfide di un sindaco
Editoriali

Bitetti, le sfide di un sindaco

by Marcello Di Noi
15 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Pizzicato dai Falchi topo d’auto

Spaccio ed evasione. Due arresti della Polizia di Stato

Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 

Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d