ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Politica
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

Redazione by Redazione
9 Maggio 2025
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

“Il futuro si costruisce insieme, la nostra idea di amministrazione si fonda sui principi della democrazia partecipata”

«Riavvicinare il Comune ai cittadini, ridare voce alle periferie, costruire una città fondata sulla fiducia reciproca e sulla responsabilità condivisa»: sono questi i principi alla base del programma dell’avv. Mirko Di Bello, candidato sindaco per le liste civiche di Taranto, che propone un modello innovativo e partecipativo di decentramento amministrativo e amministrazione condivisa.

ArticoliCorrelati

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Il progetto di Di Bello prevede un deciso ritorno al modello delle antiche circoscrizioni, oggi reinterpretato in chiave moderna. L’obiettivo è ricostituire presìdi istituzionali nei quartieri della città, con strutture decentrate che fungano da veri punti di riferimento per i cittadini, promuovendo ascolto attivo, interventi tempestivi e maggiore efficacia amministrativa.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

«Le periferie non possono più essere luoghi dimenticati – afferma Di Bello – ma centri vivi di proposta e progettazione. Questo processo sarà accompagnato da forme concrete di partecipazione civica, affinché i cittadini non siano solo destinatari di servizi, ma attori protagonisti del cambiamento».

A supporto di questo modello si affiancherà quello dell’amministrazione condivisa”, una modalità di governo collaborativa tra amministrazione, cittadini e Terzo Settore per la cura, gestione e rigenerazione dei beni comuni, spazi pubblici, edifici abbandonati, aree verdi, beni culturali e beni relazionali.

Il fulcro saranno i Patti di collaborazione, già formalmente adottati a Taranto nel 2016 con delibera comunale n. 250, ma mai realmente applicati. Di Bello si impegna a rendere operativo questo strumento, costruendo un quadro normativo e organizzativo chiaro, semplice e accessibile per facilitare l’adesione e la partecipazione.

L’attivazione dei Patti di collaborazione porterà benefici su due piani:

            •          Materiale, perché mobiliterà risorse umane, competenze e creatività nascoste nella cittadinanza, trasformandole in soluzioni concrete ai problemi della città;

            •          Sociale e psicologico, perché favorirà la coesione sociale, il senso di appartenenza e la rinascita dei legami di comunità. Quando cittadini e istituzioni collaborano, si costruisce fiducia, si ricostruisce comunità, si combatte la solitudine sociale.

La collaborazione tra Comune e cittadini si fonderà su principi precisi: cura dei beni comuni, promozione dei legami sociali, trasparenza, fiducia reciproca, inclusività, autonomia civica. Le attività saranno aperte a tutti, secondo un criterio di circolarità della partecipazione, e mirate anche alla fruizione intergenerazionale degli spazi pubblici e alla co-progettazione di servizi locali.

«Il nostro impegno è concreto – sottolinea Di Bello – perché intendiamo condividere non solo le risorse, ma anche le responsabilità. I Patti di collaborazione saranno strumenti misurabili, con obiettivi chiari e risultati valutabili».

Con questo progetto, Taranto potrà diventare un modello di democrazia partecipata e rigenerazione urbana condivisa, dove ogni cittadino potrà sentirsi parte attiva del cambiamento, in un’alleanza forte e duratura tra istituzioni, società civile e territorio.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

Next Post

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Regionale 8, Di Gregorio: “Bene dialogo, ora si pensi a finanziare l’opera”
Politica

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

by Redazione
13 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Stefano Panzano e Luana Riso, i due volti del consiglio comunale del PD, con Bitetti Sindaco, espressione del Circolo PD di Talsano
Politica

Stefano Panzano e Luana Riso, i due volti del consiglio comunale del PD, con Bitetti Sindaco, espressione del Circolo PD di Talsano

by Redazione
11 Giugno 2025
Next Post
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe

Giochi del Mediterraneo, Siap: "Servono più organici in Polizia"

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d