• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Ginosa
Ginosa. AMaRari tocca i cuori di tutti con la maratona per la XII Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Ginosa. AMaRari tocca i cuori di tutti con la maratona per la XII Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Redazione by Redazione
2 Marzo 2019
in Ginosa, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Il 28 febbraio si è celebrata a Ginosa la dodicesima edizione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, con una maratona organizzata dall’Associazione AMaRaRi. Il tema della giornata è stato “Integriamo l’Assistenza Sanitaria con l’Assistenza Sociale – Bridging Health and Social Care” per garantire un’integrazione dei malati rari e delle loro famiglie.
La maratona, partita dall’abitazione di Raffaele Bozza – emblema e simbolo di AMaRaRi, ammalatosi di malattia rara in età adulta – ha toccato tutte le scuole di Ginosa per sensibilizzare i ragazzi sul tema e sull’importanza dei piccoli gesti nei confronti degli ammalati.
Per la maratona hanno corso tre ultramaratoneti ginosini che hanno fatto dello sport uno strumento di sensibilizzazione su tematiche sociali, Mario Stigliano, Pietro Moro e Giacoma Galante. Inoltre, hanno corso la maratona Giuseppe Mele, Vito Armento, Gaetano Basta e Francesco Tocci della Runners Ginosa e Alessia Giove.
“La corsa è uno strumento potentissimo – ha affermato Mario Stigliano – i ragazzi delle scuole ci hanno accolto in un modo straordinario aprendo i loro cuori e cogliendo la metafora della maratona della vita, fatta di coraggio, tenacia e tanta fatica. Proprio come per i malati rari, che ogni giorno devono affrontare le tante sfide quotidiane. Anche i piccoli gesti degli amici possono cambiare la vita di un malato raro!”.
“Non possiamo restare indifferenti, per questo ho accettato di correre questa maratona – ha detto Pietro Moro al termine della corsa – partendo dai giovani delle scuole possiamo cambiare il mondo, sono la risorsa più grande che abbiamo e la più importante per dare supporto ai malati rari”.
La conoscenza sulla complessità delle malattie rare sono ancora insufficienti, la giornata mondiale è il momento di maggiore attenzione sentito dai pazienti e dalle loro famiglie per lanciare un appello globale a tutti affinché si impegnino per migliorare le condizioni di vita delle persone e delle famiglie che si trovano ad affrontare una malattia rara, ognuno per il proprio campo di competenza.
L’arrivo della maratona è stato a Palazzo di Città, ad accogliere i runners, i soci AMaRaRi e le altre associazioni che hanno supportato l’iniziativa (AVIS, Ogni Giorno, Runners Ginosa, Orizzonti 2001, ARCI, Misericordia, Angel’s dogs) il Sindaco dott. Vito Parisi. “Riuscire a correre per le vie del paese – ha affermato il Sindaco Parisi all’arrivo – parlare con i più piccoli per raccontare quello che vivono i malati rari è il modo migliore per fare da cassa di risonanza e scuotere la sensibilità per far sentire meno soli i malati rari e le loro famiglie. Sono felice di accogliervi e di darvi il massimo supporto dell’Amministrazione Comunale”.
L’avv. Maria Bongermino, presidente di AMaRaRi, in conclusione ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare la popolazione sulle malattie e rare e il significato simbolico dell’arrivo nella casa comunale, “siamo partiti da casa di Raffaele, dopo aver toccato con mano la sensibilità, la partecipazione, l’entusiasmo e le emozioni di tutti i ragazzi e gli insegnanti delle scuole ginosine, concludere nella casa comunale ha un valore grandissimo. E’ come se siamo partiti da una persona ed abbiamo finito con tutta la comunità. Ringrazio l’Amministrazione, le associazioni, gli sponsor e i runners che hanno contribuito a questa fantastica giornata. Tutto quello che abbiamo fatto oggi è solo il primo passo di un lungo percorso”.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Massimo Battista: “Il sindaco deve trovare il coraggio di schierarsi dalla parte dei suoi concittadini viceversa sarebbe meglio che rassegnasse le dimissioni”

Next Post

Corim Città di Taranto in trasferta: domenica c’è il Manfredonia

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita
Castellaneta

Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita

by Redazione
5 Maggio 2025
2k
Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica
Grottaglie

Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica

by Redazione
4 Maggio 2025
2k
Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”
Mottola

Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”

by Redazione
3 Maggio 2025
2k
Next Post
Corim Città di Taranto in trasferta: domenica c’è il Manfredonia

Corim Città di Taranto in trasferta: domenica c'è il Manfredonia

SVILUPPO ECONOMICO. GIAMPAOLO CASSESE (M5S): POSITIVA DECISIONE DEL MISE SU PROROGA TERMINI SCADENZA PRESENTAZIONE PROGETTI TARANTO

ON. GIAMPAOLO CASSESE: "EMILIANO REVOCHI IL NULLA OSTA DELLA REGIONE A INNALZAMENTO DISCARICA. BASTA CON LE CHIACCHIERE"

Basket Cus Jonico, ingaggiato Nicola Longobardi

Basket Cus Jonico, ingaggiato Nicola Longobardi

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.