Il Centro Culturale Giuseppe Battista, in collaborazione con Oraquadra.info, Anteas Grottaglie e Maioliche Caretta, è lieto di invitare tutti gli interessati alla presentazione del libro “Storia del Grande Salento” di Lino De Matteis. L’appuntamento è per venerdì 6...
Domani ricorre in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle persone con disabilità, e il Museo archeologico nazionale di Taranto conferma la sua attenzione al tema dell’accessibilità. Si svolgerà, infatti, domani una visita multisensoriale destinata a 13 ospiti...
Inaugura Venerdì 29 novembre 2024 (ore 18) presso lo SpazioArte Il Soppalco di Taranto, la personale dell’artista Nuccia Pulpo dal titolo PUCCINIANA, omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della sua morte. Sei grandi tele, accompagnate dai bozzetti su...
Sarà inaugurato domenica 8 dicembre 2024, alle ore 19:00 nella Casa che fù di Donna Fedra Spagnuolo Fortunato – nella centralissima via Roma a Montemesola – il “Salotto di Fedra”.Fedra Spagnuolo, stimata artista poliedrica, fù una Nobil Donna...
“Credo che la città di Taranto abbia un enorme potenziale di crescita e il Museo archeologico nazionale MArTA non è terzo rispetto a queste politiche, perché la cultura è un motore di cambiamento straordinario in grado di attivare...
L'evento “Martina (H)a Colori” è un'opportunità per immergersi nell'arte e nella cultura della città, in un'atmosfera di inclusione e partecipazione. L'iniziativa, patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Martina Franca, è sostenuta dal Ministero della Cultura e dall'Unione Europea, grazie alla linea...
È stato definito il programma della XXVI edizione del convegno nazionale di studi organizzato dall'associazione onlus "Sopravvivenza e vita eterna" sul tema "Cultura, scienza e spiritualità”. Il convegno si svolgerà, a partire da venerdì 13 dicembre e sino...
Le Carte Saraceno, un libro realizzato dal professor Michele Notaristefani. Non un libro di stori, ma un libro utile a chi vuole fare la storia di Montemesola.Un viaggio tra documenti storici, testimonianze che ricostruiscono le origini del feudo,...
Dal 14 novembre 2024 fino al 28 febbraio 2025 il MArTA espone la tavola bronzea originale della Lex Municipii Tarentini, rinvenuta a Taranto nel 1894 e confluita nella collezione del Museo archeologico nazionale di Napoli. Si tratta di un...
I mostri non esistono, e per non averne paura basta la conoscenza. Si tratta di una rilettura in controtendenza quella del Museo archeologico nazionale di Taranto, che in occasione della Notte di Tutti i Santi propone una diversa...
Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it
Tel: 099 221 20 74
Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info
Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu
© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati
© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati