ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Cultura
Montemesola, arriva il “Salotto di Fedra”

Montemesola, arriva il “Salotto di Fedra”

La mostra sarà curata dall'artista Michele Miglionico. Pettole gratis per tutti la sera dell'inaugurazione

Cosimo Ricci by Cosimo Ricci
25 Novembre 2024
in Cultura, Montemesola, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Sarà inaugurato domenica 8 dicembre 2024, alle ore 19:00 nella Casa che fù di Donna Fedra Spagnuolo Fortunato – nella centralissima via Roma a Montemesola – il “Salotto di Fedra”.
Fedra Spagnuolo, stimata artista poliedrica, fù una Nobil Donna originaria di Taranto che approdò a Montemesola agli inizi degli anni ‘40 del secolo scorso dove visse fino alla fine degli anni ‘70. Fin da giovane si accostò all’arte, oltre a dipingere studiò pianoforte diplomandosi presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma.
Fedra che viene ricordata per la sua arte, è stata la seconda moglie del dott. Antonio Fortunato, medico condotto del paese in quegli anni.
Emblematiche sono le sue opere, dipinti che riproducono scorci di paesaggi dell’epoca, così come ritratti di personaggi, noti e meno noti, di quegli anni. Tra le tantissime opere, oltre cento, c’è anche la maschera funebre di monsignor Bonaventura Enriquez.
A curare la mostra sarà il maestro Michele Miglionico, anch’egli artista molto conosciuto in Italia e all’estero.
Miglionico, nato a San Giovanni Rotondo (Fg) fin da giovanissimo si è accostato all’arte. Le sue prime opere risalgono infatti al 1958. Pittore, ceramista e scultore, ha frequentati l’Accademia di Montparmasse e la Grande Chaumier a Parigi. Tra le tante prestigiose opere c’è anche la maschera funebre di San Pio da Pietrelcina, fatta in occasione della veglia funebre il 24 settembre 1968 a San Giovanni Rotondo.
“Il Salotto di Fedra – dice Miglionico – diventerà un centro di cultura permanente a Montemesola dove sarà possibile visitare mostre, presentare libri e coltivare la passione per il teatro”.
L’iniziativa nasce per volontà degli eredi che vogliono onorare e ricordare la figura di Fedra attraverso l’arte.
La mostra di Donna Fedra, ad ingresso libero, resterà aperta al pubblico fino al 6 gennaio 2025 e durante la serata inaugurale dell’8 dicembre, saranno offerte pettole per tutti.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée

Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

L’Ambulatorio Solidale di Martina Franca incontra il Dottor Pietro Bartolo

Next Post

Ex Ilva, diffida del Ministero dell’Ambiente per emissioni

Cosimo Ricci

Cosimo Ricci

E' nato a Taranto nel settembre 1968 - Ha conseguito il Diploma di odontotecnico nel 1986. Sposato, padre di tre figli.

ArticoliCorrelati

Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino
Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

by Redazione
12 Giugno 2025
Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée
Manduria

Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée

by Redazione
11 Giugno 2025
Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale
Provincia

Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale

by Redazione
10 Giugno 2025
Giancarla Zaccaro eletta sindaco di Massafra
Massafra

Giancarla Zaccaro eletta sindaco di Massafra

by Redazione
9 Giugno 2025
Al via il “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi”: incontri, conferenze e visite guidate
Ginosa

Al via il “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi”: incontri, conferenze e visite guidate

by Redazione
9 Giugno 2025
Next Post
Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini

Ex Ilva, diffida del Ministero dell'Ambiente per emissioni

Aspettando il Natale… Laboratori dal 30 novembre al 21 dicembre alla biblioteca Acclavio

Aspettando il Natale… Laboratori dal 30 novembre al 21 dicembre alla biblioteca Acclavio

Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, al via gli eventi per l’Offerta Formativa 2025-2026

Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, al via gli eventi per l’Offerta Formativa 2025-2026

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d