• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Massafra
Premio Andreace a Lucia Mastromarino

Premio Andreace a Lucia Mastromarino

Redazione by Redazione
9 Ottobre 2020
in Massafra, Provincia, Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Al mezzosoprano, il riconoscimento per l’importante attività artistica svolta in Italia e all’estero. Nell’occasione, brani eseguiti con Roberto Dante (piano), Anna Mincolla (violino) e Luca Basile (violoncello). Interverranno il sindaco Fabrizio Quarto e l’assessore alla Pubblica istruzione, Maria Rosaria Guglielmi.

ADVERTISEMENT

Prestigioso riconoscimento per Lucia Mastromarino. L’artista sarà fra gli insigniti del prestigioso premio dedicato alla memoria di Nicola Andreace, con una cerimonia in programma martedì 20 ottobre nel Palazzo della Cultura di Massafra alla presenza del sindaco Fabrizio Quarto e dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Rosaria Guglielmi. La consegna del merito per l’importante attività artistica svolta in Italia e all’estero (ha vissuto e lavorato a Miami, Londra, Toronto, Montreal), sarà l’occasione per ascoltare brani interpretati da Lucia Mastromarino accompagnata da Roberto Dante (piano), Anna Mincolla (violino) e Luca Basile (violoncello).  

Lucia Mastromarino, ha calcato i più importanti palcoscenici italiani e internazionali. Fra gli altri, “La Scala” di Milano, “Opera” di Roma, “Fenice” di Venezia, “Massimo” di Palermo, “Verdi” di Trieste, “Verdi” di Parma, dell’opera al Cairo e Wolmi International Music Festival di Seoul (Corea). Al suo attivo anche esperienze registiche acquisite da grandi geni della regia internazionale come Liliana Cavani, Daniele Abbado, J.L.Grinda, Moni Ovadia. Nella prima registrazione integrale della “Zazà” di Leoncavallo, ha cantato nel ruolo di “Anaide” (opera edita da “Bongiovanni”).

A soli diciotto anni, Lucia Mastromarino si diploma in Pianoforte e in Canto lirico al Conservatorio di Bari con il massimo dei voti. Segue il perfezionamento pianistico con Roberto Cappello, con una significativa attività concertistica come solista e in duo pianistico. Al suo attivo, corsi di perfezionamento e masterclass di approfondimento della tecnica vocale, in particolare quelli svolti all’Accademia Lirica Internazionale di Parma con Katia Ricciarelli, e all’Accademia di Alto perfezionamento dell’Arena di Verona con Raina Kabaivanska. Fra gli studi compiuti, quelli con il grande tenore Franco Corelli e il grande mezzosoprano Giulietta Simionato. Consegue la Laurea in Discipline musicali (ramo lirico-operistico) con 110 e lode, specializzandosi nell’esecuzione dei ruoli belcantistici, da Mozart al primo ottocento italiano (Rossini, Bellini, Donizetti) e al romanticismo francese e nel repertorio concertistico da Vivaldi fino al novecento (Stravinskij e Berg ).

Mentre martedì 20, dalle 15.00 alle 20.00, in uno spazio dedicato si  provvederà all’annullo filatelico, dalle 18.30 alle 20.30 si svolgerà la consegna del “Premio Nicola Andreace”. Oltre a Lucia Mastromarino, fra i premiati, il Sottotenente di vascello Cosimo Andria e la paratleta Sara Enea.

Nicola Andreace, cui è intitolato il premio, è considerato un protagonista della storia dell’arte contemporanea, grazie a un riconosciuto impegno culturale. Negli anni, si sono occupati delle sue opere, cronisti, storici locali e critici italiani. Fra questi, Vittorio Sgarbi, che ha attribuito grande valore a opere e saggi pubblicati da Andreace.

Fra gli interventi, si diceva, quelli di Fabrizio Quarto, sindaco di Massafra e Maria Rosaria Guglielmi, assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Massafra. Presenti, ai vari momenti previsti dal programma della giornata, anche Francesca Magnani, referente di Poste italiane (filiali Taranto, Brindisi, Lecce); Sergio De Benedictis, delegato FSFI Puglia e Basilicata; coordinano Francesco Maria Rospo e Nicola Fabio Assi, rispettivamente presidente e segretario del Circolo filatelico e numismatico “Rospo”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Giro d’Italia, il sindaco Melucci ringrazia la Polizia Locale e la direzione Lavori Pubblici

Next Post

Taranto, approvata la variazione di bilancio. Capriulo: “Gli investimenti del Comune per università, scuola, sport e sociale”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita
Castellaneta

Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita

by Redazione
5 Maggio 2025
2k
Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica
Grottaglie

Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica

by Redazione
4 Maggio 2025
2k
Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”
Mottola

Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”

by Redazione
3 Maggio 2025
2k
Next Post
Taranto, approvata la variazione di bilancio. Capriulo: “Gli investimenti del Comune per università, scuola, sport e sociale”

Taranto, approvata la variazione di bilancio. Capriulo: "Gli investimenti del Comune per università, scuola, sport e sociale"

Cittadinanza a Toffa. Donato Pentassuglia: “Bella notizia, Nadia ci darà una mano a completare ciò che come assessore avevo avviato a Taranto”

Donato Pentassuglia nominato assessore regionale all'agricoltura

Scasciamacchia: “Alla Virtus Tarentum Academy siamo ripartiti con grande entusiasmo”

Scasciamacchia: "Alla Virtus Tarentum Academy siamo ripartiti con grande entusiasmo"

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.