• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Grottaglie
L’incanto del Natale nella Città delle Ceramiche. A Grottaglie (TA), nel trecentesco Castello Episcopio, inaugurazione della XXXVIII Mostra del Presepe.

L’incanto del Natale nella Città delle Ceramiche. A Grottaglie (TA), nel trecentesco Castello Episcopio, inaugurazione della XXXVIII Mostra del Presepe.

Redazione by Redazione
7 Dicembre 2017
in Grottaglie, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Domani, venerdì 8 dicembre, alle ore 18.00 sarà inaugurata, la XXXVIII edizione della storica Mostra del Presepe allestita, per l’edizione 2017, all’interno delle sale del Museo della Ceramica.
La Mostra del Presepe è una rassegna nata nel 1980 che negli anni ha interpretato ed elaborato artisticamente il tema della Natività, contribuendo alla definizione di stili e tipologie presepiali. La rassegna fin dalla sua prima edizione ha voluto stimolare la ripresa dell’arte del presepe in ceramica tradizionale cercando nel contempo di contribuire allo sviluppo di forme e tecniche contemporanee. È diventata un’occasione per sperimentare il presepe d’arte come interpretazione materiale di concetti, riflessioni e sentimenti umani, attraverso il simbolo iconografico della Natività, rappresentato e plasmato dagli artisti ceramisti in svariate forme, dal rispetto della
tradizione alla sperimentazione e innovazione tecnica e formale.
Tema della XXXVIII Mostra del Presepe 2017 è la “Grotta”, intesa non solo come cavità naturale ma come luogo simbolo di nascita e di accoglienza. Archetipo universale del grembo materno e simbolo di nascita e iniziazione nonché caratteristica geomorfologica di una città che si sviluppa a partire da antichi insediamenti rupestri.
La varietà interpretativa delle opere è resa mediante molteplici tecniche, dalle quali emerge accanto alla radicata cultura della terracotta dipinta e della terracotta invetriata, quella della maiolica policroma e della ceramica graffita, animata dall’uso di lustri metallici. Un insieme compositivo dall’impronta moderna, aperto alle nuove sperimentazioni artistiche e, allo stesso tempo, attento ai valori cristiani e mistici dell’evento.
La grotta e la sua intensa portata simbolica sono anche il tema delle mostre di arte contemporanea che, contestualmente, sono ospitate nell’Antico Convento dei Cappuccini di Grottaglie e saranno inaugurate domani alle ore 11:00. “In Crypta”, collettiva curata da Francesco Paolo Del Re, giornalista pugliese di nascita e redattore della storica trasmissione di Rai Tre “Chi l’ha visto”. La mostra comprende le opere di 12 artisti che mettono in scena, attraverso sculture e installazioni, le declinazioni creative e contemporanee contenute nella simbologia sacra e nei valori
eterni che essa custodisce. Nelle sale situate al secondo piano dell’Antico Convento, sarà allestita invece “In Gravina”, la personale di pittura dell’artista Vincenzo Vacca, ispirata al rupestre e la gravina.
Un itinerario turistico – culturale che interesserà non solo il Castello Episcopio, il Quartiere delle Ceramiche e l’Antico Convento dei Cappuccini ma anche le principali vie del commercio con la rassegna “Presepi in vetrina”. Oltre quaranta esercizi commerciali della Città allestiranno le vetrine con i presepi premiati nell’ambito della Mostra del Presepe a partire dal 1980 e conservati presso il Museo della Ceramica.

ADVERTISEMENT

A raccontare la tradizione dell’artigianato grottagliese, ancora più suggestiva nel periodo natalizio, sarà il Quartiere delle Ceramiche a ridosso del Castello Episcopio, lungo la Gravina San Giorgio. È qui, a pochi passi da Taranto, che nascono le opere in terracotta conosciute e apprezzate in tutto il mondo. Vasi, utensili, statue, pumi, pupe e presepi che, in questo periodo dell’anno, si animano con i colori del Natale. Ognuna delle 50 botteghe, con la propria singolarità e stile artistico, offre ai visitatori la possibilità di entrare in contatto con questa elegante maestranza che da generazioni gli artigiani grottagliesi custodiscono. Nelle storiche botteghe è possibile ammirare manufatti della cultura ceramica grottagliese ma anche oggetti della tradizione pugliese rivisitati in chiave contemporanea che diventano ricercate opere di design.
Coordinate:
Dall’8 dicembre 2017 al 8 gennaio 2018
Grottaglie, Museo della Ceramica > Castello Episcopio
XXXVIII Mostra del Presepe
IN GROTTA
tutti i giorni 10.00 – 13.00 > 17.00 – 21.00
(venerdì, sabato e domenica 8.00-21.00)
Antico Convento dei Cappuccini
tutti i giorni 10.00 – 13 > 17.00 – 20.00
IN CRYPTA
Simbologia Sacra nella Scultura Contemporanea
a cura di Francesco Paolo DEL RE
IN GRAVINA
Personale di pittura di Vincenzo Vacca

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Progetto Erasmus plus KA We Play We Learn.

Next Post

Intervento dell’on. Ludovico Vico al dibattito tenutosi a Bruxelles “Giuseppe Di Vittorio – Un protagonista della storia d’Europa.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita
Castellaneta

Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita

by Redazione
5 Maggio 2025
2k
Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica
Grottaglie

Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica

by Redazione
4 Maggio 2025
2k
Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”
Mottola

Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”

by Redazione
3 Maggio 2025
2k
Next Post
Intervento dell’on. Ludovico Vico al dibattito tenutosi a Bruxelles  “Giuseppe Di Vittorio – Un protagonista della storia d’Europa.

Intervento dell’on. Ludovico Vico al dibattito tenutosi a Bruxelles “Giuseppe Di Vittorio – Un protagonista della storia d’Europa.

Lucio e Mimì, così poeticamente. Il presentatore Giuseppe Stigliano nel segno del ricordo di Lucio Battisti e Mia Martini.

Lucio e Mimì, così poeticamente. Il presentatore Giuseppe Stigliano nel segno del ricordo di Lucio Battisti e Mia Martini.

Nasce a Grottaglie il Circolo “Energie per Grottaglie”.

Procede speditamente il radicamento sul territorio del movimento “Energie per L’Italia”

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.