• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Rifondazione Comunista: Con gli operai Ilva contro i licenziamenti di Arcelor Mittal

Rifondazione Comunista al sindaco Melucci: “bisogna insistere sulla VIIAS”

Redazione by Redazione
9 Marzo 2019
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Le proteste di questi giorni sono il frutto di un’esasperazione diffusa del tutto comprensibile. Sono passati quasi sette anni dai sequestri che hanno interessato l’ex Ilva e ancora alcuni nodi fondamentali non sono stati sciolti. Su tutti, la tutela della salute dei lavoratori e dei cittadini di Taranto. È pienamente legittima l’angoscia di chi teme che lo stabilimento continui a provocare malattie e morte, perché il piano ambientale inserito dal governo come “addendum” all’accordo fra Mittal e sindacati non contiene nessuna garanzia sotto questo aspetto. La Valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario (VIIAS), che dovrebbe permettere di stimare preventivamente le conseguenze sulla salute delle attività produttive, in quell’addendum non è entrata, nonostante fosse stata richiesta dai movimenti ambientalisti e da alcune sigle sindacali (Fiom). In questo modo il governo ha lasciato una vasta zona d’ombra che si proietta sul futuro dei tarantini e dei lavoratori del siderurgico.

ADVERTISEMENT

Finalmente anche il Sindaco di Taranto sembra prendere atto di questa situazione e, in una dichiarazione rilasciata dopo il confronto con i rappresentanti di comitati e associazioni cittadine, assume il tema del rischio sanitario come la questione centrale nel rapporto fra la fabbrica e la città. Ci sembra però che il comunicato del primo cittadino presenti un elemento di debolezza: se si dovesse effettuare in questo momento – con una produzione che, in prospettiva, ancora si attesta sotto i 6 milioni di t/anno – una Valutazione del danno sanitario, molto probabilmente i risultati non sarebbero allarmanti e consentirebbero a Mittal di tacitare le proteste. Quello che va fatto quanto prima è una VIIAS, prendendo come riferimento le quote produttive che, stando al piano industriale di Mittal, lo stabilimento svilupperà nei prossimi anni.

Invitiamo pertanto il Sindaco Melucci e la sua Giunta ad avanzare questa richiesta in tutte le sedi opportune: davanti al governo e nei confronti della stessa azienda. Se la VIIAS dimostrasse la persistenza di un rischio sanitario inaccettabile nonostante tutti gli accorgimenti che Mittal prevede di realizzare, risulterebbe non più rimandabile una trasformazione del ciclo produttivo e/o un ridimensionamento strutturale della produzione. Dev’essere chiaro che è finito il tempo in cui erano le persone a doversi rassegnare alla logica del profitto.

Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Taranto

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Woman Fustal Grottaglie. Parla Elisabetta Quaranta

Next Post

Taranto. Un’anziana signora in evidente stato di agitazione soccorsa dalla Polizia di Stato

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post

Taranto. Un’anziana signora in evidente stato di agitazione soccorsa dalla Polizia di Stato

TARANTO. AL CARMINE DOMENICA SERA COMINCIA LA VIA CRUCIS

Liviano: “Recuperare la passione e le motivazioni dell’impegno politico”. Presentata a Taranto la ”Tre giorni di riflessioni”

“Noi siamo contro l'autonomia delle regioni del nord” è il tema dell'incontro pubblico organizzato a Taranto dal consigliere regionale Gianni Liviano

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.