• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Puglia Bari e Bat
BARI. AL VIA OGGI LA PIANTUMAZIONE DI 115 NUOVI ALBERI IN VIA CALDAROLA

Antonio Decaro - sindaco di Bari

BARI. AL VIA OGGI LA PIANTUMAZIONE DI 115 NUOVI ALBERI IN VIA CALDAROLA

Redazione by Redazione
29 Gennaio 2019
in Bari e Bat, Puglia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
77
SHARES
455
VIEWS
ADVERTISEMENT

Sono cominciate oggi le piantumazioni dei nuovi alberi in via Caldarola. Si tratta di un’operazione di compensazione ambientale relativa ai lavori di traffic calming realizzati sulla strada del quartiere Japigia nel 2016, attraverso la realizzazione di due rotatorie in corrispondenza degli incroci con via Magna Grecia e via Salapia, la pista ciclabile, le aiuole laterali e lo spartitraffico centrale. Per la scelta delle specie si è valutato di procedere con una sintesi tra la flora tipica locale, che meglio si adatta alla convivenza con l’ambiente circostante (con particolare riferimento alla presenza del manto stradale), ed esemplari simili al verde già esistente.

ADVERTISEMENT

Al termine degli interventi, saranno 115 gli esemplari allocati in tutte le aree verdi, nelle nuove aiuole, lungo l’aiuola spartitraffico di via Caldarola e via Magna Grecia, le aiuole laterali di via Magna Grecia e via Caldarola e nell’area parcheggio tra via Caldarola e via Caduti Partigiani.

Pertanto saranno piantati 1 Ceratonia siliqua (carrubo), 3 Cercis siliquaster (alberi di Giuda), 13 Hibiscus siriacus (Ibisco cinese), 8 Koelreuteria paniculata (albero dorato della pioggia), 36 Ligustrum japonica “variegato” (Ligustro giapponese), 1 Pinus pinea (Pino domestico), 26 Platanus orientalis x occidentalis (Platani orientali), 18 Quercus ilex (Leccio) e 9 Sophora japonica (Sofora del Giappone). Prevista anche la realizzazione di un impianto di irrigazione in tutte le aree interessate dalle piantumazioni.

“Finalmente piantiamo gli alberi per cui avevamo preso un impegno con i cittadini di Japigia – spiega il sindaco Decaro – e, a dimostrazione della nostra idea di città verde, abbiamo previsto una quantità di alberi che va ben oltre il numero indicatoci per la giusta compensazione ambientale prevista per questi lavori. Nei prossimi dieci giorni saranno piantumati i primi 77 e, a seguire, i restanti 38 alberi. Ora per completare l’arredo verde di quest’area rivolgiamo un appello a tutti gli imprenditori e vivaisti della città affinché adottino la rotatoria sotto il ponte di via Omodeo, che merita di essere abbellita e curata con nuovi alberi e fiori. Questo diventerà il grande corridoio verde che condurrà i cittadini al parco della Rinascita che sarà realizzato all’interno dell’area della Fibronit”.

L’importo complessivo degli interventi, aggiudicati nello scorso mese d’agosto, ammonta a circa 90.000 euro di fondi derivanti da ribassi d’asta dei lavori di realizzazione delle due rotatorie.

Il metodo adottato per la stima della compensazione è il “Method for calculating carbon sequestration by trees in urban and suburban settings”, utilizzato dal department of Energy information administration degli Stati Uniti, e consiste nell’utilizzo di un coefficiente corrispondente ai chilogrammi di carbonio immagazzinato annualmente da ciascuna pianta, selezionato da una tabella in base alle caratteristiche degli alberi espiantati e quelli da piantumare. Dato che la quantità di carbonio accumulata in un anno è determinata dal tasso di crescita e dall’età effettiva delle piante, nel caso specifico dei Pinus pinea espiantati è stata considerata un’età media di 40 anni con una crescita molto lenta (in considerazione delle condizioni e del contesto in cui erano collocati); mentre per quanto riguarda i nuovi alberi da mettere a dimora, sono stati stimati un tasso di crescita moderato e un’età di 7 anni alla piantumazione (secondo un’età considerata “standard” in base alle specie considerate, alla circonferenza del fusto dei nuovi alberi e al metodo prescelto). Pertanto, essendo la quantità di carbonio catturata da un Pinus pinea di quelli esistenti corrispondente a 8 kg all’anno e, secondo una media ponderata, quella relativa alle nuove piante, pari a 3,7 kg all’anno, per compensare un esemplare di Pinus pinea occorono circa 2,16 nuovi alberi di quelli scelti, per un totale di circa 76 rispetto ai 35 alberi espiantati. Grazie alle maggiori risorse economiche disponibili nel quadro economico del progetto, è stato quindi possibile prevedere la piantumazione di un maggior numero di alberi rispetto al calcolo effettuato per un’adeguata compensazione (+ 48%).

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Massimiliano Stellato: “No alla tassa di soggiorno per i turisti”

Next Post

Emergenza-Urgenza nel 118. Ieri partecipata assemblea indetta dalla FP CGIL

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Droga, Polizia arresta 31enne
Brindisi

Droga, Polizia arresta 31enne

by Redazione
3 Marzo 2025
2k
Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato
Bari e Bat

Bari, l’autorità portuale “sfratta” i poliziotti della questura. Mosap: «Colleghi in difficoltà per raggiungere il posto di lavoro»

by Redazione
23 Febbraio 2025
2k
Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”
Foggia

Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”

by Redazione
18 Febbraio 2025
2k
Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica
Puglia

Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica

by Redazione
17 Febbraio 2025
2k
Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici
Bari e Bat

Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici

by Redazione
17 Febbraio 2025
2k
Next Post
Emergenza-Urgenza nel 118. Ieri partecipata assemblea indetta dalla FP CGIL

Emergenza-Urgenza nel 118. Ieri partecipata assemblea indetta dalla FP CGIL

Volley Club Grottaglie: Si ricomincia, domenica 7 atteso il Lecce al Campitelli

Coppa Puglia. Volley Club Grottaglie: Martina eliminato, è Final Four

SENTENZA TAR DI LECCE BLOCCO AMPLIAMENTO DISCARICA TORRE CAPRARICA. IL GRUPPO CONSILIARE “ARTICOLO 1 – MDP” DI GROTTAGLIE ESPRIME SODDISFAZIONE

SENTENZA TAR DI LECCE BLOCCO AMPLIAMENTO DISCARICA TORRE CAPRARICA. IL GRUPPO CONSILIARE “ARTICOLO 1 – MDP” DI GROTTAGLIE ESPRIME SODDISFAZIONE

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.