ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Puglia Bari e Bat
Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici

Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici

Redazione by Redazione
17 Febbraio 2025
in Bari e Bat, Puglia
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Il consultorio familiare in via Vaccarella è tornato a disposizione dei residenti del quartiere Carbonara. A distanza di poche settimane dalla riapertura del consultorio di San Pio, la ASL ha riattivato anche il presidio di Carbonara, chiuso a causa della pandemia, ma adesso più facilmente raggiungibile per le famiglie che evitano di doversi spostare per recarsi nel poliambulatorio di via Fani, nel centro città.

Questa mattina il direttore generale della ASL di Bari, Luigi Fruscio, e il sindaco di Bari, Vito Leccese, hanno fatto un sopralluogo nel presidio ripristinato dove è già a lavoro una èquipe multidisciplinare formata da ginecologa, ostetrica, assistente sociale e psicologa. Alla ripresa delle attività socio sanitarie del consultorio hanno partecipato anche Rosella Squicciarini direttrice del distretto unico di Bari e l’assessore comunale al Welfare Elisabetta Vaccarella.

ArticoliCorrelati

Droga, Polizia arresta 31enne

Bari, l’autorità portuale “sfratta” i poliziotti della questura. Mosap: «Colleghi in difficoltà per raggiungere il posto di lavoro»

Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”

“Con i nove consultori del servizio sanitario pubblico presenti in area metropolitana abbiamo completato la rete aziendale – ha detto il direttore generale Luigi Fruscio – raggiungendo lo standard nazionale per cui sul territorio è attivo un consultorio ogni 35mila abitanti.  La sfida successiva sarà quella di mettere in atto un nuovo modello organizzativo, potenziando risorse e servizi, in favore dei bisogni della popolazione”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Il sindaco Leccese ha ringraziato “il management della Asl per la riapertura del consultorio di Carbonara, a qualche settimana di distanza da quella del consultorio di San Pio. Penso sia fondamentale – ha dichiarato – attivare i consultori, presidi territoriali preziosi per la medicina territoriale sia in chiave di prevenzione sia di promozione della salute della comunità. Si tratta di un risultato importante, in linea con gli obiettivi  di mandato di questa amministrazione, che oggi posiziona Bari tra le città che rispettano gli standard previsti, con nove consultori attivi sull’intero territorio comunale. Un risultato per il quale va dato merito sicuramente alla Asl, ma anche ai consiglieri comunali e municipali e a tutti coloro che hanno sollecitato le istituzioni competenti ritenendo fondamentale l’attivazione di presidi socio-sanitari diffusi che possano rappresentare una risposta concreta alle domande dei cittadini in tema di salute.

Per questo oggi è una bella giornata, perché anche a Carbonara, come a San Pio, quartieri che si sono sentiti a lungo trascurati, riapriamo una struttura che, anche simbolicamente, rinnova quel patto di fiducia tra istituzioni e cittadini, necessario per la crescita di un territorio.

Obiettivo di questa amministrazione è garantire l’erogazione di servizi omogenei sul territorio, affinché tutti si sentano parte della stessa comunità e nessuno resti indietro, ed è ciò su cui continueremo a lavorare grazie alle interlocuzioni con tutti gli attori in campo”.

Il consultorio di Carbonara è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e offre prevalentemente servizi dedicati alla salute materno infantile, quali assistenza al percorso nascita e, in più, assicura gli screening oncologici per il tumore della cervice uterina, indicati per le donne di età compresa fra i 25 e i 64 anni di età.

Incardinato nel distretto unico di Bari, il consultorio Carbonara è uno dei nove presidi attivi nell’ area di Bari (Picone /Poggiofranco – Murat/San Nicola – Carbonara/Ceglie/Loseto – Carrassi/San Pasquale – Libertà – Bari Palese/Santo Spirito – San Pio – Bari Japigia/Torre a mare – Bari San Paolo) e rientra nella rete aziendale dei 38 consultori presenti sul territorio della ASL.

Nel consultorio saranno eseguiti: colloqui sociali, psicologici e psicoterapie per le problematiche relative alla vita di coppia e familiare; visite ostetriche e monitoraggio della gravidanza fisiologica, incontri di accompagnamento alla nascita e promozione dell’allattamento al seno, consulenze per la contraccezione e prescrizione di contraccettivi, consulenza e presa in carico nei casi di interruzione volontaria della gravidanza; attività di prevenzione per il benessere degli adolescenti.

In integrazione con gli ambiti sociali territoriali di zona e i Comuni, il consultorio presta, inoltre, collaborazione per: interventi di tutela minorile su mandato dell’Autorità giudiziaria minorile e Civile, prevenzione e presa in carico nei casi di violenza, maltrattamento e abuso, adozione nazionale ed internazionale e affidamento familiare.

Le prestazioni fornite dal consultorio familiare sono gratuite e direttamente accessibili (non è richiesta ricetta medica). Possono rivolgersi al consultorio familiare donne e uomini, italiani e stranieri, residenti o temporaneamente presenti sul territorio.

Gli spazi – rimessi a nuovo grazie ad un intervento congiunto di Area gestione tecnica aziendale e Sanitaservice – sono organizzati in: sala di attesa, ambulatorio medico dotato di lettino ed ecografo, un’altra stanza ginecologica con lettino per avere la possibilità di fare screening e visite in contemporanea, e di altre due stanze per consulenze psicologiche e assistenza sociale.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Droga sotto al volante, arrestato 49enne

Next Post

Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Droga, Polizia arresta 31enne
Brindisi

Droga, Polizia arresta 31enne

by Redazione
3 Marzo 2025
Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato
Bari e Bat

Bari, l’autorità portuale “sfratta” i poliziotti della questura. Mosap: «Colleghi in difficoltà per raggiungere il posto di lavoro»

by Redazione
23 Febbraio 2025
Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”
Foggia

Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”

by Redazione
18 Febbraio 2025
Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica
Puglia

Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica

by Redazione
17 Febbraio 2025
Il VQA Andrea Toraldo, dirigente del commissariato di Galatina, promosso Vice Questore
Lecce

Il VQA Andrea Toraldo, dirigente del commissariato di Galatina, promosso Vice Questore

by Redazione
12 Febbraio 2025
Next Post
Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica

Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica

SERIE D – TARANTO-BITONTO 1-1: CRONACA E TABELLINO

Taranto calcio: le possibilità della stagione 2024/25

“Vengo a casa tua e prepariamo insieme”. Così il Mago del Biscotto aiuta a riscoprire le antiche ricette tarantine

"Vengo a casa tua e prepariamo insieme". Così il Mago del Biscotto aiuta a riscoprire le antiche ricette tarantine

Ultime notizie

  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025 Redazione
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025 Redazione
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d