ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Puglia Bari e Bat
Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato

Bari, l’autorità portuale “sfratta” i poliziotti della questura. Mosap: «Colleghi in difficoltà per raggiungere il posto di lavoro»

Redazione by Redazione
23 Febbraio 2025
in Bari e Bat, Puglia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

I poliziotti della Questura di Bari non potranno più usufruire del parcheggio privato a loro riservato da circa dieci anni all’interno del porto della città e quindi su area demaniale gestita dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale.

Lo spazio, da sempre destinato al personale di polizia e utilizzato oltre che per le esigenze di servizio, la sosta del parco auto, anche per i poliziotti che si recano al lavoro, adesso non c’è più.

ArticoliCorrelati

Droga, Polizia arresta 31enne

Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”

Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica

A denunciarlo è Mario Calcagnini, segretario provinciale di Bari del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (Mosap).

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

«Tale area destinata alla Questura, a causa dell’insufficienza di parcheggi liberi adiacenti resta l’unica soluzione plausibile al fine di portarsi sul luogo di lavoro così da continuare a prestare sicurezza e servizi ai cittadini della città senza che si possa incorrere in disagi. L’annosa problematica venutasi a creare è dovuta a uno sfratto inaspettato giunto dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale nella metà del mese di gennaio, la quale ha intimato alla locale Questura di abbandonare l’area in uso già alla fine dello stesso mese. Con una pronta mediazione del Signor Questore di Bari, Massimo Gambino, e del Vicario del Questore, Primo Dirigente Mario Marcone, ai quali va l’apprezzamento del Mosap, con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, si è giunti ad una proroga del cosiddetto sfratto da area demaniale che avrà luogo in data 28 febbraio, ma che ad oggi non ha trovato soluzione. Pertanto a partire dal primo giorno del mese di marzo 2025 i colleghi si troveranno a subire un disagio enorme».

Per il Mosap, la decisione dell’Autorità portuale di mettere alla porta i Poliziotti della Questura dall’area demaniale del Porto di Bari «dimostra una totale mancanza di considerazione per i nostri agenti e per il servizio che prestano alla comunità in quanto facenti parte di un’istituzione dello Stato».

Lo scorso 10 febbraio, durante la visita al Porto di Bari del Vice Ministro alle infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, si è discusso del progetto di Comune e Autorità portuale in merito alla realizzazione di un parcheggio multipiano a ridosso del piazzale Cristoforo Colombo, in un’area demaniale che si affaccia sul lungomare, il quale sarà in grado di ospitare 100 auto per piano (3 piani totali), mentre i poliziotti vengono sfrattati dal Porto di Bari che è un luogo del demanio.

«Il Mosap di Bari non può rimanere passivo di fronte a questo “sgambetto” poiché la dignità dei poliziotti non può essere calpestata in questo modo. Per tale motivo si ritiene giusto che questo sfratto non abbia luogo, bensì si propone di destinare un piano del parcheggio Multipiano, che verrà a costruirsi su area demaniale, a completa disposizione della Questura di Bari e, sino ad avvenuta costruzione, continuare ad usufruire dell’aerea concessa sino ad oggi all’interno del Porto della città».

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

A Taranto il successo dell’evento “Baux brinda Martini”

Next Post

Controlli della Polizia di Stato: chiuso un B&B irregolare

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Droga, Polizia arresta 31enne
Brindisi

Droga, Polizia arresta 31enne

by Redazione
3 Marzo 2025
Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”
Foggia

Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”

by Redazione
18 Febbraio 2025
Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica
Puglia

Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica

by Redazione
17 Febbraio 2025
Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici
Bari e Bat

Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici

by Redazione
17 Febbraio 2025
Il VQA Andrea Toraldo, dirigente del commissariato di Galatina, promosso Vice Questore
Lecce

Il VQA Andrea Toraldo, dirigente del commissariato di Galatina, promosso Vice Questore

by Redazione
12 Febbraio 2025
Next Post
Controlli della Polizia di Stato: chiuso un B&B irregolare

Controlli della Polizia di Stato: chiuso un B&B irregolare

Proteggersi dalle truffe, i Carabinieri incontrano i cittadini

Proteggersi dalle truffe, i Carabinieri incontrano i cittadini

Dramma tra le mura domestiche: donna uccisa dal marito a colpi di pistola

Ruba le offerte nella cappella dell’Ospedale di Lecce: 45enne tarantino rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d