• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Borraccino presenta mozione per risarcire i proprietari degli immobili del quartiere Tamburi.

ILVA TARANTO: 6 MARZO UDIENZA SU RICORSO REGIONE E COMUNE CONTRO PIANO AMBIENTALE

Redazione by Redazione
4 Marzo 2018
in Ambiente, In evidenza, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Il 6 marzo 2018 si discuterà davanti al Tar Puglia – Sezione di Lecce il ricorso della Regione Puglia e del Comune di Taranto che hanno impugnato l’ultimo piano ambientale per l’Ilva di Taranto, approvato nel settembre 2019 dal Consiglio dei Ministri (D.P.C.M. 29.9.2017).

ADVERTISEMENT

Il WWF Italia sarà ancora una volta a fianco dei cittadini di Taranto, con un intervento “ad adiuvandum” nel ricorso del Comune. L’associazione partecipa a questo ricorso per la difesa dei più importanti e preziosi beni e valori costituzionali: la tutela della salute e dell’ambiente.
Il WWF Italia, i volontari del WWF Puglia e di Taranto da anni svolgono attività di denuncia per la situazione di grave inquinamento insieme ad azioni di tutela per le aree naturali presenti nel territorio e che devono essere conservate.
Il WWF ha fatto denunce, ricorsi amministrativi, elaborato documenti con richieste e osservazioni per le bonifiche dell’area, interloquendo con il ministero dell’Ambiente, il Parlamento, la Corte Costituzionale, la Magistratura. Si è anche costituito parte civile nel processo per “disastro ambientale” avviato nel 2014. Tutte queste attività hanno l’obiettivo di perseguire la tutela ed il risanamento ambientale, la salute dei cittadini e dei lavoratori e di garantire il rispetto delle regole europee.
Nell’intervento al Tar Lecce, curato per il WWF Italia dagli avvocati Lara Marchetta di Taranto e Giuseppe delle Foglie di Bari, il WWF ha sottolineato che il nuovo Piano Ambientale non rispetta le regole europee ed internazionali (Convenzione di Aaarhus) sul “diritto di accesso alle informazioni ambientali e di partecipazione”. La Pubblica amministrazione non avrebbe garantito i “principi di trasparenza” e “leale collaborazione” riconosciuti anche dalla Costituzione. Si rileva, inoltre, l’omissione di valutazioni sull’impatto sanitario del Piano e si lamenta una eccessiva proroga dei tempi di intervento di bonifica che “appare apertamente contraddittoria sia rispetto all’urgenza ed emergenza dei lavori di bonifica dello stabilimento ILVA sia rispetto alle esigenze di garantire il diritto alla salute della popolazione locale, della fauna e della flora circostante l’insediamento industriale”. Si evidenziano anche proroghe che violano il “principio di precauzione” che tutti gli stati europei devono garantire rispetto alla tutela di ambiente e salute. Si sottolineano, infine, carenze non giustificate sulla mancanza di Valutazione di impatto ambientale e di Valutazione di incidenza, anche queste rese obbligatorie da norme e principi europei.

Roma, 3 marzo 2018

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Manduria (TA):eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di un rapinatore brindisino

Next Post

Domanda al cittadino di Taranto e provincia: quale motivo ci induce a rimanere ancora in Puglia?

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Domanda al cittadino di Taranto e provincia: quale motivo ci induce a rimanere ancora in Puglia?

Domanda al cittadino di Taranto e provincia: quale motivo ci induce a rimanere ancora in Puglia?

Campionato allievi provinciali. Ars et Labor Grottaglie – Stella Azzurra Lizzano: 10 – 1

L’Ars et Labor Grottaglie esce sconfitta dal Pergolo per 5 a 2 contro i padroni di casa del Martina

AFFLUENZA ALLE URNE – DATO DEFINITIVO ORE 12:00 | REGIONI E COMUNI DELLA PROVINCIA DI TARANTO

AFFLUENZA ALLE URNE - DATO DEFINITIVO ORE 12:00 | REGIONI E COMUNI DELLA PROVINCIA DI TARANTO

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.