• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Grottaglie
Il convegno di “Vite da Colorare” a Grottaglie: patologie sensoriali, bisogni e speranze

Il convegno di “Vite da Colorare” a Grottaglie: patologie sensoriali, bisogni e speranze

Gabriella Miglietta by Gabriella Miglietta
22 Marzo 2015
in Grottaglie
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Si è svolto, ieri sera, a Grottaglie presso  la Chiesa del “SS Rosario”, un convegno di grandissima rilevanza sulle “patologie sensoriali e pluripatologie associate” dell’associazione jonica malattie rare e neurologiche gravi ,“Vite da Colorare” in collaborazione con la Asl di Taranto. Apre la serata la madrina Nicla Pastore che ricorda come, solo un anno fa, fu presente all’ inaugurazione della citata associazione alla quale partecipò  anche Albano Carrisi (testimonial), e spiega come il settore delle malattie rare sia oscurato dalle tante distrazioni giornaliere, mentre invece si dovrebbe guardare attentamente alle esigenze dei soggetti colpiti da tali patologie, senza dimenticare i famigliari che devono, giustamente, pretendere una soluzione. Ed aggiunge che, quello di “Vite da Colorare” è un progetto ambizioso perché parla di prospettive, si apre fiducioso al futuro. Dà speranza. Segue l’intervento del Presidente dell’associazione stessa, Prof. Massimo Quaranta, papà della piccola Serena, affetta da una malattia genetica. Ringrazia tutti i presenti e garantisce che “Vite da colorare” continuerà a portare speranza e solidarietà con le sue iniziative. Ha raccontato ai presenti l’esperienza della sua famiglia, di tutte le difficoltà che incontra a causa di incompetenze, tempi lunghi, barriere architettoniche. Di quante volte,loro genitori, si sono sentiti scoraggiati e lasciati soli. Per ricostruire il “puzzle” che avrebbe permesso di comprendere da quale malattia fosse affetta Serena, ci sono voluti 4 anni. La bambina non mantiene il capo, il busto, ha problemi visivi, all’anca, difficoltà nella deglutizione e gastrointestinali. Eppure nessuno, per 4 anni, riesce a dar loro una diagnosi precisa. Massimo Quaranta auspica una maggiore capacità di ascolto tra famiglie e medici e propone in maniera garbata, senza mai polemizzare, delle idee che potrebbero certamente aiutare coloro che si trovano ad affrontare queste problematiche: potrebbero farsi dei corsi di aggiornamento affinché tutti i medici (ad esempio logopedisti, fisioterapisti o musico-terapisti) sappiano gestire al meglio le situazioni; potrebbero, alcuni ambulatori essere aperti 24H, e non solo dal lunedì al venerdì. Inoltre, si solleva il problema che in Puglia non esiste una struttura di eccellenza a carattere multidisciplinare dove poter effettuare tutti gli esami e controlli necessari ma occorre andare fuori Regione, sostenendo le relative spese. Non ci sono percorsi agevolati negli ospedali ed i sofferenti fanno la fila come i normodotati, affidandosi sul senso civico della gente che, talvolta, manca; non ci sono edifici concepiti per accogliere tutti, in quanto ricchi di barriere architettoniche. Dopo aver esposto il suo pensiero, Massimo Quaranta, padre forte e amorevole, passa la parola al Sindaco di Grottaglie, Avv. Ciro Alabrese che conferma la necessità di un sistema sanitario più organizzato, che si impegni a dare delle risposte alle famiglie bisognose; e “ringrazia” l’associazione di smuovere le acque su vari fronti (ricorda ad esempio il precedente convegno di “Vite da Colorare” sull’uso della Cannabis a scopi terapici, cura però, ancora incerta dal punto di vista scientifico). La parola passa a Don Ciro Monteforte che dà conforto ai genitori comprendendone la sofferenza e confida nella solidarietà della comunità grottagliese. Di seguito intervengono il Direttore Generale della Asl di Taranto Avv. Stefano Rossi , Giuseppina Oronzino, Resp. Distretto TA/6 Grottaglie e l’ Assessore Regionale Sanità Donato Pentassuglia, che convengono sull’importanza della comunicazione tra collettività ed istituzioni e del venirsi in contro con pediatri, scuole ed assistenza per poter fare sempre di più nonostante le risorse economiche siano sempre insufficienti. Il cittadino deve avere la CERTEZZA DEI SUOI DIRITTI. Delibere sono state fatte ed alcune sono in fase di lavoro. Bisogna che avvenga un miglioramento, anche nei rapporti umani. Solidarietà, cultura e amore. Che la primavera appena entrata sia germoglio di speranza.

ADVERTISEMENT

Un ringraziamento alla gentile signorina che ha tradotto in simultanea i discorsi nella lingua dei segni.

 

Tags: albano carrisiciro alabresedonato pentassugliaGrottagliemalattie raremassimo quarantavite da colorare

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Condannato a 20 anni per l’omicidio della convivente

Next Post

Grave incidente nella notte sulla Taranto- Grottaglie

Gabriella Miglietta

Gabriella Miglietta

Nasco a Grottaglie (Ta) il 19 settembre 1977. Fin da piccola amo leggere e scrivere. Ho passato la mia vita circondata da numerosi cugini ed amici, tra affetti semplici e molto spesso, fortunatamente, sinceri. Ricordo tutti gli odori della mia infanzia, dal profumo delle scuole frequentate, a quello della casa dei miei nonni. Amavo scorrazzare tra le aule della scuola media dove mio padre lavorava, pasticciare con l’argilla, elemento tipico della mia città, raccogliere fiori la domenica in un campetto per mia madre. Ho avuto nell’adolescenza, come tutti, grandi cambiamenti dai quali ne sono uscita con un carattere più aperto e forte. Provo malinconia del periodo vissuto a Lecce, la cittadina universitaria dove ho studiato e conseguito la laurea in giurisprudenza anni fa. Ora, dopo 5 anni vissuti in Lombardia, vivo nel mio paese, Grottaglie, scrivo e sono mamma di un bambino. Niente si può prevedere e tutto, volontariamente o meno, può succedere.

Related Posts

Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica
Grottaglie

Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica

by Redazione
4 Maggio 2025
2k
Il consigliere comunale Donatelli spiega perché non ha partecipato a dibattito e voto su bilancio previsione
Grottaglie

Movimento Mediterraneo Grottaglie: Prendiamo atto dell’espulsione di Francesco Donatelli dal PD

by Redazione
28 Aprile 2025
2k
Grottaglie si prepara al convegno sul Decreto Legislativo 62/2024: nuove prospettive per la disabilità
Grottaglie

Grottaglie si prepara al convegno sul Decreto Legislativo 62/2024: nuove prospettive per la disabilità

by Redazione
28 Aprile 2025
2k
Grottaglie: Polizia Locale all’avanguardia con mezzi ecologici e un occhio di riguardo al decoro urbano
Grottaglie

Grottaglie: Polizia Locale all’avanguardia con mezzi ecologici e un occhio di riguardo al decoro urbano

by Redazione
17 Aprile 2025
2k
Contravviene alla misura alternativa dell’Affidamento in Prova al Servizio Sociale, arrestato
Cronaca

Contravviene alla misura alternativa dell’Affidamento in Prova al Servizio Sociale, arrestato

by Redazione
14 Aprile 2025
2k
Next Post

Grave incidente nella notte sulla Taranto- Grottaglie

Taranto conquista Verona al Vinitaly

Taranto conquista Verona al Vinitaly

Convegno a Taranto sui  rischi dell’alcol promosso dalla Lilt e dalla Fidapa

Convegno a Taranto sui rischi dell'alcol promosso dalla Lilt e dalla Fidapa

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.