Emergono ulteriori dati preoccupanti dai tre quartieri più vicini all'area industriale di Taranto. Nell'ultimo comunicato di due giorni fa (https://www.peacelink.it/ecologia/a/48461.html) avevamo evidenziato per i tre quartieri di Taranto più vicini all'area industriale un eccesso di mortalità nel 2019...
La battaglia per ridare giustizia e dignità al nostro territorio va avanti su tutti i fronti: dalle piazze, alla pressione politica, alle azioni giudiziarie. Questa mattina Giustizia per Taranto ha depositato una denuncia alla Procura della Repubblica, per...
https://youtu.be/hukS0rYFzdg Cosa vuol dire essere donna e madre a Taranto dove il diritto alla vita, il diritto alla salute vengono violati in nome del profitto?Si avvicina la data del 13 maggio, molto importante per la città di Taranto.Una...
Il 12 e 13 maggio si terrà una manifestazione nazionale a Roma per chiedere la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA. I manifestanti fanno propri i dati dell'ultima indagine epidemiologica elaborata con i dati dell'anagrafe comunale e che evidenziano...
Chiusura immediata dell’area a caldo dell'Ilva perché, senza eliminare la principale fonte di rischio di malattie e morte, nulla cambia e si rischia di vanificare i fondi europei per una autentica svolta green. A chiederlo sono i cittadini...
Scriviamo questa lettera per chiedere informazioni sulla procedura di infrazione per lo stabilimento ILVA di Taranto. Tale stabilimento è attualmente di proprietà di ILVA in a.s. ed è stato gestito dal 2018 da ArcelorMittal Italia. Recentemente è stata...
È un no categorico, quello espresso dall’amministrazione Melucci all’ennesima richiesta di differimento termini avanzata da ArcelorMittal Italia, oggi Acciaierie d’Italia, rispetto ad alcune prescrizioni AIA contenute nel piano ambientale relativo al Dpcm del 29 settembre 2017.Un’opposizione espressa, durante...
Il “City Nature Challenge” nasce nel 2016 su iniziativa del Museo di Storia Naturale di Los Angeles e dell’Accademia delle Scienze della California. L'edizione 2021 vedrà partecipi più di 350 città di 38 Paesi. 15 le città Italiane...
A causa dei cambiamenti climatici e degli effetti negativi della deforestazione, un importante tassello per il mantenimento dell’ecosistema sta scomparendo. Stiamo parlando degli insetti impollinatori, come api e farfalle, e alcune specie di uccelli, come il colibrì.La giunta...
Nella settimana della carta, la Paper Week, anche Taranto ha contribuito all'iniziativa organizzata da Comieco, il Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica. Taranto ha raggiunto il 25% di raccolta differenziata (si sta lavorando incessantemente...
Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it
Tel: 099 221 20 74
Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info
Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu
© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati
© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati