ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Ambiente
Massafra, Grande partecipazione alla prima giornata di raccolta firme contro l’inceneritore di fanghi: 500 firme in poche ore

Massafra, Grande partecipazione alla prima giornata di raccolta firme contro l’inceneritore di fanghi: 500 firme in poche ore

Redazione by Redazione
24 Aprile 2025
in Ambiente, Massafra, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Grande partecipazione alla prima giornata di raccolta firme contro l’inceneritore di fanghi a Massafra: 500 firme in poche ore
Massafra, 24  Aprile 2025  — Ha avuto un successo travolgente la prima giornata di raccolta firme promossa dal Comitato Popolare “Stop Inceneritore” e dalla Coalizione Orgoglio per Massafra: in poche ore sono state raccolte oltre 500 firme per dire un chiaro NO all’inceneritore di fanghi previsto nell’area PIP di Massafra.

“È solo il primo passo – ha dichiarato Giancarla Zaccaro – di una mobilitazione che porteremo davanti a tutte le istituzioni, locali, nazionali ed europee. Massafra ha già dato. Il territorio ha già dato. Ora deve essere ascoltato. Da qui si parte”.
La petizione – redatta ai sensi dell’art. 50 della Costituzione italiana e dell’art. 227 del TFUE – chiede l’interruzione immediata dell’iter autorizzativo e il rigetto definitivo del progetto, alla luce di una situazione già gravemente compromessa: Massafra è riconosciuta dal 1990 come area a elevato rischio ambientale, e accoglie già una discarica per rifiuti speciali e un termovalorizzatore attivo, oltre ad altri impianti potenzialmente inquinanti in via di approvazione.

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

“Ai nostri banchetti sono venuti anche degli esponenti di controparte – ha aggiunto Giancarla Zaccaro – e sono stati ben accolti. Pensiamo infatti che il bene dei massafresi sia al primo posto. Ben vengano quindi queste spaccature e questi ravvedimenti: voglio ben sperare che in molti abbiano il coraggio di prendere le distanze da posizioni di facciata, che palesano opportunismo elettorale o, peggio, poca competenza sull’argomento. Questa raccolta firme dev’essere una vera festa di liberazione per Massafra”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Numerosi studi scientifici e rapporti istituzionali, come quelli di ARPA Puglia, EFSA, EEA e del Consiglio Nazionale delle Ricerche, confermano rischi sanitari, ambientali e agricoli diretti. Le emissioni – anche da impianti di ultima generazione – non si fermano ai confini comunali, ma si diffondono a decine di chilometri, coinvolgendo altri comuni, coltivazioni, allevamenti e strutture sanitarie.

“Il prossimo passo – ha concluso Giancarla Zaccaro – sarà coinvolgere anche i territori limitrofi. Questa battaglia supera i confini comunali e supera il momento elettorale, perché aria, acqua e suolo non conoscono confini amministrativi. Questo è un tema di giustizia ambientale e di dignità per le comunità esposte”.
La petizione completa, che consta di circa 20 pagine di motivazioni tecnico-scientifiche, è disponibile presso i banchetti informativi e sarà trasmessa alle istituzioni competenti a ogni livello.
La raccolta firme continua: il futuro di Massafra e dei suoi cittadini è nelle mani di tutti.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

“New Pathways in Applied Music”: al Paisiello appuntamento con Ferdinando Arnò 

Next Post

Bitetti: “La ricorrenza del 25 Aprile ci ricorda che la democrazia vive del nostro impegno, della nostra capacità di difendere i diritti, soprattutto quelli dei più deboli”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps
Carosino

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

by Redazione
13 Giugno 2025
“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita
Manduria

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

by Redazione
13 Giugno 2025
Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino
Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato

Bitetti: “La ricorrenza del 25 Aprile ci ricorda che la democrazia vive del nostro impegno, della nostra capacità di difendere i diritti, soprattutto quelli dei più deboli”

Vero un (vero) primo maggio al femminile. Martedì il nuovo appuntamento con cicatrici

Vero un (vero) primo maggio al femminile. Martedì il nuovo appuntamento con cicatrici

Tacente: “Dimissioni immediate da CTP”

Tacente: "Dimissioni immediate da CTP"

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d