• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
Taranto, parte un grande progetto per avvicinare i giovani alla musica di qualità

Taranto, parte un grande progetto per avvicinare i giovani alla musica di qualità

Redazione by Redazione
14 Luglio 2020
in Cultura, Politica, Taranto
Reading Time: 4 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

«L’Orchestra Giovanile della Magna Grecia – Città di Taranto, progetto sottoscritto a fine aprile è qualcosa di grande, ambizioso per la nostra città che mette insieme tre realtà fondamentali: la massima Istituzione comunale, il liceo musicale “Archita” e l’ICO Magna Grecia. Obiettivo principale, avvicinare i giovani alla musica di qualità. Non vogliamo formare necessariamente nuovi musicisti professionisti, ma provare a fare innamorare della musica i ragazzi e le loro famiglie. Su loro intendiamo formare una nuova generazione in grado di dare una svolta culturale alla città». Questa la dichiarazione del sindaco Rinaldo Melucci, a caldo dopo aver firmato il protocollo d’intesa lo scorso 27 aprile a Palazzo di Città, fra l’Amministrazione comunale, l’Orchestra della Magna Grecia e il Liceo statale musicale “Archita”. Parte, dunque, da Palazzo di Città, il bando per la selezione di ottanta giovani musicisti, di età compresa fra i 10 e i 25 anni.

ADVERTISEMENT

Poco più di due mesi dopo, Salone degli Specchi, nella stessa sala dove fu protocollato l’accordo, martedì 14 luglio alle 11.00, si è svolta la conferenza stampa. Presenti il vicesindaco, assessore a Cultura e Sport, Fabiano Marti; il direttore artistico dell’Orchestra Magna Grecia, Piero Romano; il dirigente scolastico del liceo “Archita”, Francesco Urso. Presenti all’incontro, fra i promotori del progetto, i docenti Ornella Carrieri e Paolo Battista, e il direttore del teatro comunale Fusco, Michelangelo Busco.

Dopo il protocollo d’intesa firmato lo scorso 27 aprile tra l’Amministrazione Melucci, l’Orchestra della Magna Grecia e il liceo “Archita”, ecco l’annuncio. La Città dei Due mari avrà un altro dei motivi di cui andare fiera: l’Orchestra Giovanile della Magna Grecia – Città di Taranto, prima orchestra giovanile istituzionale nata nel capoluogo ionico e fra le poche presenti sull’intero territorio nazionale.

L’Orchestra della quale faranno parte si diceva, giovani di età compresa fra i 10 e i 25 anni, e avrà sede nel Teatro Comunale Fusco, nasce con lo scopo di creare nuove occasioni di divulgazione della cultura musicale in favore della città di Taranto e, nello specifico, aumentare l’offerta formativa dedicata ai giovani, seguendo un percorso didattico di tipo pratico–operativo propedeutico all’ingresso nel mondo dell’alta formazione musicale già presente sul nostro territorio grazie alla preziosa presenza dell’Istituto musicale “Giovanni Paisiello”.

«Passare dall’ideazione all’azione è la prerogativa della nostra Amministrazione – afferma il vicesindaco, con delega a Cultura e Sport, Fabiano Marti – e così in brevissimo tempo: anche questo progetto comincia a concretizzarsi. Se pensiamo che il protocollo d’intesa fra Comune, Orchestra della Magna Grecia e Liceo Musicale Archita – è stato firmato dal Sindaco appena due mesi fa, abbiamo impiegato davvero poco nel centrare il primo obiettivo. Questo, come sempre, grazie alla preziosa collaborazione fra Amministrazione e Operatori culturali. Non nascondo una certa emozione nel dare il via alla fase più affascinante del progetto, quello della selezione dei giovani musicisti che, finalmente, avranno l’occasione per dimostrare il loro talento».

«I giovani avranno l’occasione di imparare – l’opinione del Comune di Taranto – attraverso il lavoro d’orchestra, a interpretare il grande repertorio sinfonico, spaziando tra epoche, generi e tipologie musicali diverse, con il supporto di insegnanti e tutor di grande esperienza quali i professori dell’Orchestra della Magna Grecia. L’esperienza d’orchestra rappresenterà, per ogni allievo, una grande occasione per mettere in pratica le proprie attitudini e relazionandosi con altri giovani colleghi, ascoltandosi e ascoltare, esplorando il meraviglioso mondo della musica, condividendo una forte esperienza artistica e umana. I concerti conclusivi renderanno più attraenti e piacevoli gli argomenti didattici proposti aumentando la motivazione dei partecipanti, favorendo lo sviluppo a livello cognitivo e affettivo–sociale».

L’attività dell’Orchestra giovanile prevede la preparazione e lo svolgimento di eventi distribuiti durante l’anno in sinergia con maestri e musicisti di fama internazionale ospitati dall’Orchestra della Magna Grecia, ed eventualmente in collaborazione con i Conservatori e gli altri Istituti scolastici anche di settori diversi interessati all’iniziativa (licei coreutici, istituti d’arte, ecc.), con una selezione ispirata dal regolamento concordato fra le parti.

«Ogni volta che nasce un progetto dedicato ai giovani – dichiara il direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia, Piero Romano – potenziamo il nostro futuro. Pensare, soprattutto in questo momento di isolamento forzato, a programmare i loro emozionanti incontri di co-creazione mi fa sentire realmente un padre. Taranto da oggi ha un’orchestra giovanile istituzionale che, tra le altre cose, darà un forte contributo al contrasto alla povertà educativa. Grazie al sindaco, Rinaldo Melucci, al suo assessore a Cultura e Sport, Fabiano Marti, al dirigente scolastico Francesco Urso e al suo staff, Ornella Carrieri e Paolo Battista».

«L’istituzione del nostro corso musicale che ha compiuto 10 anni – aggiunge il dirigente scolastico del liceo “Archita”, Francesco Urso – e la costituzione dell’Orchestra Giovanile è il modo migliore per festeggiare. I ragazzi avranno l’opportunità di lavorare con i professionisti dell’Orchestra della Magna Grecia sotto l’ala istituzionale del Comune di Taranto, una importante opportunità per l’intero territorio. Sono realmente felice di poter condividere questo percorso con il sindaco Rinaldo Melucci e l’assessore Fabiano Marti, che hanno mostrato la lucidità progettuale proprio in un momento come questo in cui dobbiamo dare ai nostri giovani ulteriori stimoli e nuove frontiere esperienziali, mettendo a sistema un rapporto storico di alternanza scuola-lavoro con l’Orchestra della Magna Grecia». Le domande di partecipazione dovranno essere alla mail info@orchestramagnagrecia.it, con allegata la documentazione richiesta dalle 7.30 del 16 settembre alle 23.59 del 30 settembre del corrente anno. Domanda del bando e maggiori informazioni saranno disponibili sullo stesso sito dell’Orchestra della Magna Grecia: www.orchestramagnagrecia.it .

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

ASSALTO NELLA NOTTE AL BANCOMAT DI “BANCA INTESA” A SAVA

Next Post

ArcelorMittal. Rocco Palombella (Uilm): “Governo convochi incontro, altrimenti pronti alla mobilitazione”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
ArcelorMittal (Ex Ilva). Mercoledì 6 febbraio Rocco Palombella (Uilm) visita lo stabilimento di Taranto

ArcelorMittal. Rocco Palombella (Uilm): “Governo convochi incontro, altrimenti pronti alla mobilitazione”

Volley. Un nuovo schiacciatore per la Prisma Taranto

Volley. Un nuovo schiacciatore per la Prisma Taranto

Il Prof. Pier Luigi Lopalco domani a Montemesola per parlare di Covid-19 e dei possibili scenari futuri

Candidatura Lopalco. Movimento 5 Stelle Puglia: “I pugliesi hanno già dato con chi invece di occuparsi di sanità ha pensato a farsi campagna elettorale”

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.