• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home In evidenza
SENTENZA CORTE EUROPEA. I COMITATI PER TARANTO: “ORA IL GOVERNO FACCIA I PASSI DOVUTI LASCIANDO DA PARTE LA PROPAGANDA”

GIUSTIZIA PER TARANTO: “SALVARE ILVA CON FONDI PUBBLICI, IL PIU’ GRANDE RAGGIRO DELLA STORIA POLITICA DEL PAESE”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO...

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2020
in In evidenza, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Il rinvio, se non proprio l’annullamento, del tavolo permanente per Taranto fa cadere definitivamente il velo sull’ennesima presa in giro ai danni del nostro territorio.

ADVERTISEMENT

I giochi, infatti, si stanno facendo altrove e consentiranno, in sole due mosse, di portare a casa uno dei più grossi raggiri della storia politica del Paese a favore del siderurgico.

La partita si gioca tutta a livello europee e consiste in questo:

1) Paesi come Italia, Germania e Francia hanno spinto e ottenuto che il GAS (ma anche il NUCLEARE) fosse considerato come fonte di TRANSIZIONE energetica, anziché come combustibile fossile. Dunque è stato promosso a combustibile ‘necessario’ per passare dal carbone a quella che dovrebbe essere l’autentica sostenibilità ambientale, da raggiungere però non si sa quando.

2) Per favorire questa ‘TRANSIZIONE VERSO IL GAS’ il Fondo Europeo per la Globalizzazione si trasformerà in Fondo Europeo per la Transizione, con una dotazione di oltre 7 miliardi di euro.

Ciò significa che fabbriche a carbone, come l’Ilva, potranno essere convertite, seppur parzialmente, al gas e godere, perciò, di finanziamenti pubblici europei. Finanziamenti che avranno come conseguenza, sia quella di finanziare predatori spregiudicati come Mittal, sia di aggirare le norme europee sugli aiuti di Stato, comportando una riduzione del peso ambientale solo parziale e, in ogni caso, tutta da verificare.

Ilva, dunque, verrà ancora una volta salvata e stavolta anche spacciata per ‘eco-compatibile’, perché hanno annoverato un combustibile fossile, come il gas, fra quelli ‘quasi green’ rispetto al carbone. Tutto questo con una quantità di miliardi tre volte superiore a quella che occorrerebbe per chiudere la fabbrica, bonificare l’intero territorio e farlo ripartire, salvaguardando i salari dei lavoratori e creando nuovo lavoro sulla scorta delle sue autentiche vocazioni e sulle vere economie del futuro.

Insomma dichiareranno Taranto ufficialmente (e falsamente) ‘ambientalizzata’ e Governo e Regione (ma soprattutto Mittal) si preparano a stappare spumante da farci andare, ancora una volta, di traverso…

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Arcelormittal. Biagio Prisciano (Fim – Cisl): «Una luce in fondo al tunnel. Qualcosa inizia a muoversi nell’area Laminazione, anche se la strada è ancora i salita»

Next Post

Emidio Deandri confermato presidente territoriale ANMIL Taranto

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
INCIDENTE MORTALE ILVA. LA NOTA DEL PRESIDENTE ANMIL TARANTO

Emidio Deandri confermato presidente territoriale ANMIL Taranto

Sbarcati questa mattina 119 migranti

Sbarcati questa mattina 119 migranti

Grappling Industries Berlin, esperienza positiva per la Fabio Carone Fighting Academy

Grappling Industries Berlin, esperienza positiva per la Fabio Carone Fighting Academy

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.