• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Senza categoria

“Lo Sportello di Mattia”, un’Associazione per la donazione degli organi in memoria di Mattia

Redazione by Redazione
19 Ottobre 2018
in Senza categoria
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Siamo Mina, Michele e Marco Tagliente, genitori e fratello di Mattia che più di 5 anni fa, in un preciso istante ed improvvisamente hanno visto cambiare la propria vita, fino ad allora normalissima come tante altre.
A seguito di un gravissimo incidente stradale occorso il 16 maggio del 2013 nei pressi di Ostuni (Brindisi), dopo 2 giorni di coma, Mattia è passato a nuova vita.
Fin da subito ci siamo prodigati, con l’aiuto di parenti e amici, per cercare di mantenere vivo il suo ricordo e per portare avanti i suoi sogni e i suoi desideri abbiamo costituito un’ associazione di volontariato che abbiamo voluto chiamare “Lo Sportello di Mattia”. In questi anni l’associazione ha realizzato, innanzitutto una serie di iniziative finalizzate alla sensibilizzazione alla cultura della donazione di organi attraverso l’arte (in particolare il teatro), portando in giro in diversi teatri, anche fuori regione, la rappresentazione “L’alba di un nuovo giorno”, che cerca di cogliere le emozioni più profonde legate alla donazione in senso lato oltre agli aspetti scientifici del significato della morte cerebrale. In più abbiamo avuto l’onore di essere invitati a portare la nostra testimonianza a diversi convegni sul tema. In particolare ci stiamo occupando di alcune problematiche legate a eventuali modifiche della legge nazionale sulla donazione che riguarda le questioni bioetiche connesse con la possibilità di potersi conoscere donatori e riceventi e sulla necessità per entrambe le parti di ricevere per un periodo definito (24 36 mesi), un sostegno psicologico da parte di strutture specializzate. Nel frattempo Lo Sportello di Mattia è divenuto un punto di ascolto e di “consulenza filosofica” gratuito e rivolto soprattutto, ma non solo, ai giovani che affrontano situazioni di fragilità esistenziali di diverso tipo. Sono state aperte due sedi, una a Martina Franca e l’altra ad Ostuni. Quest’anno la manifestazione “Roba da Matti…a – 6 edizione” che realizziamo ogni 27 ottobre, data di nascita di Mattia, si svolge presso il Teatro Kennedy di Fasano ed è caratterizzata dalla presenza come presentatore e direzione artistica di Beppe Convertini, e dalla presenza di artisti come Fausto Leali ed il trio comico Ciciri e Tria. La scelta della città di Fasano non è casuale ma è finalizzata all’apertura anche in questa città di un nuovo punto di ascolto con il patrocinio del Comune stesso. Inoltre ci sarà la messa in scena della rappresentazione “Mitico!”, scritto e diretto da Danilo Giuva, attore e regista nativo di Foggia ma con esperienze artistiche tra gli altri con Emma Dante e la compagnia di Licia Lanera “Fibre Parallele”. Nelle sue note di regia lo stesso ha affermato: “Quando mi è stato chiesto di pensare ad un corto teatrale da inserire in questa particolare “festa”, mi sono chiesto come potessi rendere contemporaneamente omaggio alla vita, alla gioventù e a Mattia, un giovane che non ho mai conosciuto, ma di cui ho sentito parecchio parlare. Dalla risposta che ho dato a questa domanda è nato “Mitico!”: il mio personale saluto a Mattia e la mia traduzione, in teatro, della piccola porzione del suo universo che mi è stata narrata.
“Mitico!” prende vita da un episodio de “I Simpson”, celeberrima serie molto cara a Mattia, in cui si attraversano trasversalmente, con grande acume ed ironia e attraverso personaggi brillantemente ideati, le questioni e le urgenze tipiche dell’adolescenza, dei rapporti familiari e dell’impatto quotidiano che la società ha sulla crescita di un ragazzo. Mi interessava, attraverso l’adattamento drammaturgico dell’episodio scelto dalla serie cult, porre l’accento su come, molto spesso, i “grandi”, nel tentativo quotidiano di formare un adolescente per prepararlo alla vita adulta, possano, inconsapevolmente, non vederne le reali propensioni e reprimerle, sottraendone vitalità e forzando un più rassicurante processo di omologazione. In questi trenta minuti, però, accade un piccolo miracolo e il muro che una piccola-grande diversità aveva innalzato attorno ad un ragazzo, crolla grazie alla capacità di una madre di mettersi in discussione ed ascoltare e grazie al potere catartico della musica”. Vi invitiamo a condividere numerosi la nostra “Festa”.

ADVERTISEMENT

Le 4 M (Mina, Michele, Marco e…Mattia)

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

New Taranto C5 all’esame Ruvo

Next Post

Six Underground, Taranto e oltre: se Netflix si appropria del diritto alla città

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Maria Antonietta Brigida eletta Presidente del Csv Taranto Ets
Senza categoria

Maria Antonietta Brigida eletta Presidente del Csv Taranto Ets

by Redazione
1 Maggio 2025
2k
Nave Vespucci a Taranto. Ecco come visitarla
Senza categoria

Nave Vespucci a Taranto. Ecco come visitarla

by Redazione
5 Aprile 2025
2k
A Taranto arriva il Mobility Innovation Tour
Senza categoria

Kyma Mobilità torna in Via Salvemini nelle ore serali

by Redazione
21 Marzo 2025
2k
Giornate FAI di Primavera: Open Day della Prevenzione agli Ex Baraccamenti Cattolica di Taranto, sabato 22 e domenica 23 marzo
Senza categoria

Giornate FAI di Primavera: Open Day della Prevenzione agli Ex Baraccamenti Cattolica di Taranto, sabato 22 e domenica 23 marzo

by Redazione
21 Marzo 2025
2k
Il comandante della Legione Puglia in visita alle stazioni carabinieri della provincia
Avetrana

Il comandante della Legione Puglia in visita alle stazioni carabinieri della provincia

by Redazione
7 Marzo 2025
2k
Next Post

Six Underground, Taranto e oltre: se Netflix si appropria del diritto alla città

Bando aiuti della Regione Puglia. Incontro pubblico giovedì a Grottaglie.

Grottaglie fa l'en plein. Ammessi a finanziamento i lavori di manutenzione straordinaria del campo zona 167 Nord

Basket Pu.Ma. Trading Taranto è salvezza!

Basket. Cus Jonico Taranto, è già derby!

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.