• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Bando Luoghi Comuni. La consigliera Mignolo chiede quali sono gli strumenti messi a disposizione per i giovani tarantini.

Patrizia Mignolo

Terzo settore e welfare di comunità. La Mignolo punta su progetti da candidare al Fondo Nazionale

Redazione by Redazione
19 Novembre 2017
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Contrasto dello sfruttamento sul lavoro; sviluppo della cultura del volontariato; sostegno all’inclusione sociale; prevenzione e contrasto delle dipendenze e delle forme di violenza; interventi su marginalità e esclusione sociale (persone senza dimora o in povertà assoluta, migranti); rafforzamento della cittadinanza attiva; promozione del sostegno a distanza e sviluppo delle forme di welfare generativo di comunità.
Sono queste alcune delle misure che potranno attingere dal Fondo di 91 milioni di euro messi a disposizione dal Governo per sostenere iniziative e progetti promossi da enti del terzo settore.
A renderlo noto a Taranto è la presidente della Commissione Servizi del Comune, Patrizia Mignolo che punta la sua attenzione soprattutto sulle risorse, pari a 26 milioni di euro, che andranno a progetti di rilevanza locale (45 milioni sono destinati ai progetti in grado di svilupparsi su più regioni).
Con questo provvedimento si entra nel vivo di una legge di riforma di un settore che ha per fortuna tanti chiari e pochi oscuri – dice la Mignolo – anche se proprio perché si tratta di organizzazioni di volontariato, solidarietà o fondazioni benefiche, è opportuno che si faccia finalmente chiarezza su chi opera nell’interesse della collettività e chi invece per proprio tornaconto.
L’iniziativa fa da apri pista, infatti, ad altri strumenti, come l’Organismo Nazionale di controllo dei centri di servizio per il volontariato e il Consiglio Nazionale del terzo settore, che daranno maggiore forza e credibilità ad un settore che in Italia rappresenta il fiore all’occhiello del welfare di comunità.
Ci sono associazioni che vanno sostenute con forza per il lavoro egregio che svolgono sul territorio e per questa ragione sarà importante un’opera di ricognizione puntuale per sfruttare al meglio anche le opportunità offerte da questo provvedimento – commenta la Mignolo – considerata anche la scadenza imminente per presentare progetti e proposte del prossimo 11 dicembre.
Occorre lavorare con celerità – dice ancora la presidente della Commissione Servizi del Comune di Taranto – anche al fine di stipulare con la Regione accordi di programma, e avvisi pubblici per gli enti associativi che operano sul nostro territorio, considerato, inoltre, che nel plafond di spesa previsto dal Governo ci sono 7,75 milioni di euro destinati, in forma di contributi, alle attività sanitarie o agli enti che operano nel campo socio-sanitario, e 2,58 milioni di euro per le associazioni di promozione sociale che sulla base della legge 476 del 1987, favoriscono l’assistenza di soggetti con particolari forme di svantaggio.
Il provvedimento del Governo e la dotazione finanziaria prevista saranno portati all’attenzione della prossima riunione di Commissione, considerato la possibilità di partnership pubblica delle iniziative e l’imminente scadenza per la presentazione delle domande del prossimo 11 dicembre 2017.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

L’associazione “Le città che vogliamo” si appresta a vivere un Natale ricco di iniziative.

Next Post

CATTIVI ODORI PROVENIENTI DALLE POMPE DI SPINTA DEL DEPURATORE DI PULSANO SPARSE SUL TERRITORIO COMUNALE. L’ACQUEDOTTO PUGLIESE FORNISCE CHIARIMENTI.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
ANGELO DI LENA: “LA CORVEE DEI PARCHEGGI, VERA INGIUSTIZIA PER I TURISTI CHE SCELGONO L’ESTATE PULSANESE”

CATTIVI ODORI PROVENIENTI DALLE POMPE DI SPINTA DEL DEPURATORE DI PULSANO SPARSE SUL TERRITORIO COMUNALE. L’ACQUEDOTTO PUGLIESE FORNISCE CHIARIMENTI.

Scolaresche in visita alla caserma “G. D’Oria”, sede del XV Reparto Mobile di Polizia

Scolaresche in visita alla caserma “G. D’Oria”, sede del XV Reparto Mobile di Polizia

PUG. Il Gruppo Politico “Monteiasi Bene di Tutti” chiede al Sindaco di indire un’assemblea pubblica

Stabilizzazione LSU e carenza degli organici dei Comuni

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.