Si è svolta l’8 maggio 2025 la conferenza stampa di presentazione delle tappe del 108° Giro d’Italia e del Giro-E che coinvolgeranno il territorio di Ginosa il prossimo 14 maggio e degli eventi collaterali.
All’incontro hanno partecipato il Sindaco Vito Parisi, l’On. Vito De Palma, l’Assessore allo Sport Vincenzo Piccenna, l’Assessore al Turismo Domenico Gigante e Rino Punzi per l’Associazione Ciclistica Marinese.
Il 14 maggio Ginosa e Marina di Ginosa saranno teatro di due importanti momenti sportivi.
La celebre corsa rosa attraverserà Marina di Ginosa nel primo pomeriggio, tra le ore 14:30 e le 15:30 circa, e percorrerà Viale Trieste, Viale Ionio e Via Lungo Galaso. La tappa, lunga 151 km con 1.550 metri di dislivello, vedrà in gara 184 ciclisti di 23 squadre.
Sempre il 14 maggio, Marina di Ginosa ospiterà anche una tappa della Carovana del Giro, che animerà Piazza Croce Rossa intorno alle ore 13:55, portando musica, giochi e intrattenimento per grandi e piccoli.
A Ginosa la festa inizia sin dal mattino. La città sarà punto di partenza per la seconda tappa del Giro-E Enel, la spettacolare e-bike experience su strade e percorsi del Giro d’Italia, con partenza prevista da Piazza IV Novembre e passaggi nelle principali vie cittadine e del centro storico. Con 89,5 km e 1.100 metri di dislivello, l’iniziativa è pensata per far vivere l’emozione del Giro anche ai ciclisti non professionisti.
Ad arricchire la giornata sarà il Green Fun Village, che animerà Piazza IV Novembre e Piazza Marconi a partire dalla mattina con attività, esperienze immersive e intrattenimento per tutta la famiglia. Un’occasione per vivere una festa dello sport all’insegna dell’innovazione e del divertimento.
Non è finita qui. Per l’occasione, fino al 14 maggio, il Palazzo della Delegazione ospiterà una mostra fotografica a cura dell’Associazione Ciclistica Marinese, dal titolo “Sulle tracce delle ruote – Aspettando la Corsa Rosa’’. Un’occasione per celebrare il ciclismo con una mostra dedicata ai volti, alle imprese e ai ricordi dei ciclisti che hanno segnato la storia sportiva locale.
Lunedì 12 maggio, invece, presso l’hotel Stella Maris, a partire dalle 18,30, è prevista una tavola rotonda dal titolo “Storie a pedali: il ciclismo come scuola di vita” con ospiti e rappresentanti istituzionali.
«Il 14 maggio sarà una data storica per la nostra comunità – ha dichiarato il Sindaco Vito Parisi – ci apprestiamo a vivere e condividere una manifestazione di portata internazionale a cui stiamo lavorando da mesi come il Giro d’Italia, con la collaborazione istituzionale dell’On. Vito De Palma, e il Giro-E.
Un’occasione straordinaria per promuovere il nostro territorio, la nostra ospitalità e la nostra vocazione turistica. Un ringraziamento ai relatori presenti alla conferenza stampa, alla massiccia macchina organizzativa messa in campo, alla Polizia Locale, agli uffici comunali, alle associazioni e ai commercianti che si preparano ad accogliere in grande stile il Giro».
«Il ciclismo è passione, dedizione, ma in questo caso anche festa e comunità – ha aggiunto l’Assessore allo Sport Vincenzo Piccenna – vogliamo che questo evento sia un momento di coinvolgimento per tutti. Un’opportunità per vivere lo sport in modo partecipato. Invitiamo tutti i cittadini a essere parte attiva di questa giornata memorabile per Ginosa e Marina di Ginosa».
«Il passaggio del Giro d’Italia e del Giro-E rappresentano anche una vetrina turistica eccezionale – ha commentato l’Assessore al Turismo Domenico Gigante – le immagini del nostro paesaggio, la vivacità delle piazze, l’accoglienza dei cittadini saranno sotto gli occhi di tutta Italia. È un’opportunità concreta per valorizzare le nostre bellezze e promuovere il territorio, che giustifica l’investimento importante nel bilancio comunale».