• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Castellaneta
820 mila euro per nuove iniziative d’impresa dal G.A.L. Luoghi del Mito e delle Gravine

820 mila euro per nuove iniziative d’impresa dal G.A.L. Luoghi del Mito e delle Gravine

Redazione by Redazione
6 Maggio 2021
in Castellaneta, Provincia
Reading Time: 4 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Il Gruppo di Azione Locale Luoghi del Mito e delle Gravine ha pubblicato nelle scorse settimane il bando relativo ad una delle più importanti azioni del proprio Piano di Azione Locale (il progetto d’area che il GAL sta attuando grazie ai fondi della misura 19 del Programma di Sviluppo Rurale regionale).

ADVERTISEMENT

Si tratta dell’Azione 2 “Gravine servizi: i laboratori del valore”.

L’intervento è finalizzato a sostenere la nascita di nuove start-up, in particolare nell’ambito dei servizi gestionali e logistici, a favore delle imprese che operano nel settore del turismo rurale, dell’artigianato di tradizione e dell’agroalimentare del territorio del GAL, per migliorarne gli aspetti organizzativi, promozionali e commerciali.

Molto ampio l’elenco delle attività d’impresa (sull’allegato G del bando) che possono beneficiare dei fondi messi a disposizione dal bando; si va da attività industriali e manifatturiere come la produzione di birra, gelati, di prodotti di panetteria, di pasticceria, di paste alimentari, le tessiture e la sartoria, al commercio al dettaglio di pane, torte ed anche al commercio via internet, dalle attività di servizi come il noleggio di biciclette, tour operator, alla gestione di impianti sportivi come piscine, palestre ecc.

L’Azione 2 si compone di due differenti tipologie di interventi che il bando attiva contemporaneamente, l’Intervento 2.1 che si propone di sostenere la creazione di nuove micro-imprese e piccole imprese attraverso la concessione di un premio di 10.000,00 euro, premio che verrà concesso esclusivamente se il richiedente presenta (contestualmente alla richiesta di erogazione del premio) anche un piano di investimenti del valore compreso tra i 30.000,00 ed i 70.000,00 euro oltre IVA che il GAL sostiene finanziariamente con un ulteriore contributo (50% a fondo perduto sul valore dell’investimento approvato) attraverso l’Intervento 2.2.

L’investimento può comprendere differenti tipologie di spese quali quelle per ristrutturazione e/o adeguamento di immobili strettamente funzionali all’attività da svolgere, l’acquisto di nuovi impianti, macchinari, attrezzature e forniture per lo svolgimento delle attività, acquisto di arredi, di hardware e software, acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore, marchi commerciali fino alle spese cosiddette generali, relative cioè alla predisposizione della pratica da inviare al GAL o per conseguire pareri e permessi vari.

Una notevole semplificazione prevista dal bando consiste nel fatto che non è necessario avviare l’attività d’impresa preliminarmente all’inoltro dell’istanza di finanziamento al GAL.

Al bando, infatti, si può partecipare anche come persone fisiche prive di partita IVA o di iscrizione alla camera di commercio oltre che come soggetti già in attività ma in ambiti differenti rispetto a quello del progetto che si intende candidare.

I richiedenti le cui domande risulteranno ammissibili e collocate in posizione utile al finanziamento nella graduatoria generale, avranno a disposizione 30 giorni dalla data di pubblicazione sul BURP della graduatoria provvisoria per far pervenire al GAL la documentazione attestane l’avvio dell’attività d’impresa.

Nelle intenzioni del GAL, l’azione 2 assolve il compito di creare servizi e logistica per stimolare e supportare le attività dei settori di interesse strategico del territorio (ospitalità, artigianato, prodotti agroalimentari, patrimonio ambientale e culturale, paesaggio alimentare e innovazione sociale).

La loro realizzazione costituisce una novità assoluta per il territorio del GAL perché per la prima volta vengono sostenuti interventi volti a creare nuova occupazione (start up) attraverso la messa a punto di iniziative che, oltre a svolgere attività economiche vere e proprie, sono strutturate per divenire spazi/laboratorio multi-funzione e multi-azione in grado di generare attività di tipo collaborativo e propulsivo in fase di promozione e valorizzazione del Parco rurale delle Gravine.

Non si tratta soltanto di incentivare la nascita di nuove imprese. Il GAl agisce, come sempre, nella logica di un più ampio progetto, nell’ambito del quale le start up che si intendono sostenere infatti, devono avere anche il compito di proporre iniziative con finalità di valorizzazione unitaria del Parco rurale delle Gravine, comportandosi come dei veri e propri laboratori urbani nel campo dell’innovazione/animazione sociale.

A titolo di esempio, queste nuove imprese dovranno fungere da incubatore di idee e sviluppare progettualità innovativa e sostenibile nell’ambito di interesse, essere piattaforme logistiche di supporto alle Reti e al GAL nella gestione di iniziative di interesse generale e specifico, assumere un ruolo attivo nella creazione/mantenimento del sistema delle relazioni tra i soggetti che a vario titolo sono coinvolti dalle iniziative attivate dal progetto d’area (Comuni, reti, scuole, associazioni, cittadinanza attiva, gruppi di interesse, ecc.). Per queste caratteristiche essi assumono anche la funzione di laboratori di idee.

Il bando e tutta la modulistica necessaria per poter acceder a questi finanziamenti può essere scaricato dal sito web del GAL https://www.luoghidelmito.it sezione bandi attivi.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Manutenzione impianti. USB deposita denuncia in Procura

Next Post

Costruire comunità al quartiere Solito Corvisea: il mondo della scuola in prima linea

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita
Castellaneta

Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita

by Redazione
5 Maggio 2025
2k
Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica
Grottaglie

Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica

by Redazione
4 Maggio 2025
2k
Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”
Mottola

Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”

by Redazione
3 Maggio 2025
2k
Next Post
Costruire comunità al quartiere Solito Corvisea: il mondo della scuola in prima linea

Costruire comunità al quartiere Solito Corvisea: il mondo della scuola in prima linea

Carcere, detenuto aggredisce 3 agenti di polizia penitenziaria

Detenuti vicini ai clan in possesso di telefonini e droga. Sequestrati dalla Penitenziaria

Danneggia auto in sosta con sfera di metallo. Denunciato 50enne

Danneggia auto in sosta con sfera di metallo. Denunciato 50enne

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.