LECCE – Nella tarda serata di ieri, gli Agenti in servizio presso la Sezione Volanti della Questura di Lecce impegnati nei servizi di prevenzione e repressione dei reati, con particolare attenzione a quelli legati alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, percorrendo Via Manifattura Tabacchi, notavano due individui, uno a bordo di una bicicletta ed uno a piedi che, alla vista della Polizia, cercavano di allontanarsi. I due venivano fermati per un controllo ma l’uomo a piedi cercava di fuggire.
Lo stesso veniva subito bloccato ed identificato per un cittadino nigeriano 27enne con regolare permesso di soggiorno.
L’atteggiamento dello straniero destava sospetti tali da indurre gli agenti ad eseguire un controllo più approfondito, in particolare sul borsello in possesso dell’uomo; questi non appena lo consegnava si dava alla fuga facendo perdere le proprie tracce.
Nel borsello si rinvenivano n. 11 bustine preconfezionate contenenti 21 gr di marijuana e euro 65; due chiavi e una ricetta sanitaria, intestata alla persona fuggita durante il controllo.
Dagli accertamenti eseguiti, si risaliva al luogo di residenza, dove veniva effettuata una perquisizione a seguito della quale si rinveniva la somma di euro 265 sottoposta a sequestro in quanto ritenuta provento dell’attività di spaccio.
Il nigeriano, quindi, veniva denunciato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
Nell’ ambito degli stessi servizi, nelle prime ore della notte, gli agenti in servizio presso la Sezione Volanti della Questura di Lecce procedevano al controllo, in via del Mare, di un’auto che, alla vista della Polizia, tentava di allontanarsi velocemente, ma veniva raggiunta e fermata. Alla guida veniva identificato un 26enne leccese, già noto alle forze dell’ordine. Date le restrizioni anti-Covid ed il tentativo di dileguarsi, si procedeva ad un controllo più accurato a seguito del quale venivano trovati 850 euro nella tasca dei pantaloni e due chiavi di autovetture nei cui telecomandi, all’interno dei gusci in plastica, erano occultati rispettivamente 7 involucri in uno e due nell’altro, contenenti in tutto gr.2,25 di cocaina.
Per quanto rinvenuto, e sequestrato, l’uomo veniva tratto in arresto per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti.