• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home In evidenza
VERTENZA ARCELOR MITTAL. L’ INTERVENTO DEL SINDACO RINALDO MELUCCI A PALAZZO CHIGI

ArcelorMittal. Rinaldo Melucci: “Nessun accordo senza il consenso di Taranto”

Redazione by Redazione
23 Novembre 2019
in In evidenza, Politica
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

È un bene che le parti principali, dopo qualche rinvio ed un surreale silenzio dell’azienda, siano tornate a parlarsi, ma molto presto a quel tavolo occorre che siedano enti locali e rappresentanti dei lavoratori e dell’indotto, o saremo in presenza di una messa in scena.

ADVERTISEMENT

Noi restiamo molto cauti, perché ancora non vediamo alcuna risposta sensata sui paventati esuberi e inoltre perché non si è concretizzato il profondo e puntuale coinvolgimento della comunità locale, che avevamo invocato in occasione del varo del cosiddetto “Cantiere Taranto”.

Sembrerebbe che ArcelorMittal abbia ottenuto subito quello che vuole, e cioè lo stop alle iniziative giudiziarie dei commissari e del Governo, forse una forte incentivazione, mentre per quello che chiede da anni Taranto (una produzione veramente sostenibile, protezione per i lavoratori e le imprese tarantine, compensazioni socio-economiche per la città, bonifiche svincolate dalla gestione dello stabilimento, una valutazione del danno sanitario, per esempio) bisognerà fidarsi, per l’ennesima volta, dello stesso soggetto che ad oggi non ha mantenuto alcun impegno. E, per di più, decifrando il comunicato di Palazzo Chigi, emergerebbe la disponibilità del pubblico a supportare lo stabilimento in questa congiuntura assai negativa, piuttosto che resistere sull’applicazione dell’accordo sindacale di settembre 2018. Noi staremmo molto attenti a non assecondare l’idea di ArcelorMittal di falcidiare la pianta organica.

Sia chiaro, noi sosteniamo ormai l’irrinunciabilità di un contributo pubblico e locale al modello di gestione e conversione della fabbrica, restiamo invece fortemente contrari alla sovvenzione senza garanzie al privato, circostanza che rischia di spostare di poco la catastrofe.

La presenza del pubblico serve a riordinare le priorità di quella produzione, che non possono essere soltanto collegate al profitto e all’equilibrio dei conti. La statistica già riferiva che gli unici casi in giro per il mondo in cui ArcelorMittal (ma questo varrebbe probabilmente anche per gli altri grandi dell’acciaio) abbia mantenuto gli impegni, siano proprio quelli in cui i governi sono intervenuti con un deciso controllo ed una costante pressione sull’attività dell’azienda.

Registriamo, inoltre, che ArcelorMittal ha annunciato di voler correggere il proprio piano industriale, dando ragione a quello che il Comune di Taranto con i suoi tecnici e consulenti sostiene ormai da mesi, cioè che non si è mai trattato del miglior piano possibile. Se pensiamo che ArcelorMittal sia stato tanto solerte nel ricorso contro il riesame dell’Aia richiesto dal Comune di Taranto e dal Ministero dell’ambiente, piuttosto che nella rivisitazione del complessivo piano industriale, capiamo quale direzione opposta agli interessi di Taranto e dell’Italia avesse intrapreso quel gestore e quale inversione ad U sia necessaria ora per risolvere questa crisi.

Ribadiamo a tutti gli interlocutori del tavolo di ieri sera che, questa volta, senza la piena soddisfazione del territorio non si riparte, non c’è prospettiva duratura per quello stabilimento e quella produzione senza un decreto salva Taranto o un accordo di programma che contemperi i bisogni e le aspirazioni dei tarantini con gli obiettivi del gestore. Non possiamo far finta che si sia scherzato, Taranto non si fida e non si accontenta più, Taranto chiede coraggio e risolutezza sulla svolta tecnologica e di governance dell’ex Ilva.

Taranto ora merita un gigantesco piano di agevolazioni ed attrazione di investimenti, capace di generare nuova occupazione e ricchezza a fronte del dazio drammatico pagato al Paese in questo mezzo secolo; se necessario si costringa l’Europa a concedere qui condizioni simili a quelle assicurate in luoghi come l’Olanda, l’Irlanda o il Lussemburgo. Altrimenti il green new deal resterà solo una bella teoria e quel tavolo troverà qui le barricate.

Il Sindaco di Taranto
Rinaldo Melucci

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Calcio. Talsano Taranto a Lizzano per tornare alla vittoria

Next Post

ARCELORMITTAL. MINISTRO FRANCESCO BOCCIA: “DECARBONIZZAZIONE NON E’ PIU’ TABU'”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Bitetti: “Asili nido pubblici, aperti e funzionanti. Subito”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post

ARCELORMITTAL. MINISTRO FRANCESCO BOCCIA: "DECARBONIZZAZIONE NON E' PIU' TABU'"

Sportivo straniero dell’anno: successo per Dao al Premio Atleta di Taranto

New Taranto Calcio a 5, altro esame superato. Che tris di Dao!

Bari. Furto in villa e spaccio di stupefacenti. Tre arresti

Palagianello. I Carabinieri arrestano due 17enni per detenzione e spaccio di stupefacenti

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.