• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
DI LENA: “IL COMUNE DI PULSANO SI PIEGA ALLE PROTESTE DEI CITTADINI E PROVVEDERA’ ALLA REALIZZAZIONE DEI TRONCHI IDRICI”

Angelo Di Lena

PULSANO. AUMENTANO LE AGGRESSIONI DI CANI RANDAGI. LA REALTÀ DEI FATTI CON LE PRECISAZIONI DEL CONSIGLIERE ANGELO DI LENA

Redazione by Redazione
2 Novembre 2019
in Politica, Provincia, Pulsano
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

In seguito alle svariate aggressioni di cani randagi ad alcuni cittadini e dopo aver letto in queste ore la posizione del collega di maggioranza delegato alla sanità che generalizza le posizioni della minoranza in maniera poco corretta nei confronti di chi come il sottoscritto cerca di dare ogni giorno il proprio contributo con soluzioni ;

ADVERTISEMENT

e dopo aver letto la posizione della opposizione di sinistra ( a suo dire civica ) ma che ha votato ( a differenza mia ) favorevolmente al regolamento per l’adozione dei cani custoditi presso i canili convenzionati del Comune di Pulsano come strumento risolutore per eliminare il fenomeno del randagismo mi preme fare alcune precisazioni:

In data 15 Febbraio 2019 è stato approvato in commissione consiliare il regolamento per l’adozione dei cani custoditi presso i canili convenzionati del Comune di Pulsano.

Le norme previste secondo il parere della maggioranza e della opposizione civica di sinistra ( che ha fatto da stampella col suo voto favorevole , ed ha anche il coraggio di scrivere post a differenza dei colleghi del mio gruppo e mi riferisco ad Annese e Ficocelli ) che anche se hanno votato a favore non dicono nulla ) miravano a disciplinare l’affidamento dei cani randagi ritrovati o catturati sul territorio comunale di Pulsano al fine di garantire il loro benessere, nonché di prevenire il sovraffollamento delle strutture convenzionate con l’Ente e deputate al loro ricovero.

Su questo regolamento avevo espresso le mie perplessità già in data 16 Febbraio 2019 durante l’approvazione della delibera n. 8 http://www.comune.pulsano.ta.it/admin/apriallegato.php?id_allegato=3587 :

“Il presente regolamento era necessario perché avrebbe disciplinato i doveri e responsabilità connesse alla proprietà di un cane adottato.

La tutela degli animali e la lotta al randagismo sono principi fondamentali sanciti dalla legge quadro 14 agosto 1991, n. 281 e vanno perseguiti con impegno dal Comune, allo stesso modo di cui vanno perseguiti, denunciati e condannati tutti gli atti di crudeltà contro gli animali, nonché i maltrattamenti ed il loro abbandono.

Tuttavia per quanto lodevole l’impegno nella ricerca di soluzioni credo, dopo essermi confrontato con alcuni esponenti animalisti, ho ritenuto che il presente regolamento presentasse delle lacune.

Non ritengo giusto, per esempio, che chi adotta debba percepire contribuiti in euro!! E’ molto pericoloso ciò dal mio punto di vista ed è facile capire il perché… Piuttosto li darei sotto forma di cure mediche o buoni per cibo! Sappiamo bene quanti furbetti ci sono che adotterebbero un cane solo per prendere soldi e poi ci ritroveremmo casi di cani legati agli alberi con microchip estratto tramite intervento chirurgico!!!

Episodi che purtroppo sono successi.

Non comprendo, inoltre, il perchè tra i requisiti necessari debba esserci la residenza a Pulsano.

Da anni esistono le cosiddette “staffette” proprio perché i cani devono poter essere adottati in ogni parte di Italia! Ovviamentre in questi casi ci saranno le associazioni di volontari che si occuperanno di far viaggiare i cani e fare controlli assidui e periodici.

Ritengo, che il Comune debba fare di più, oltre il regolamento, ad esempio, organizzando giornate per favorire l’adozione dei cani, con i cancelli aperti presso i canili, invogliando anche le scolaresche a partecipare, portando i cani a fare passeggiata invece di tenerli sempre chiusi in quei box ;

Urge, infine ,realizzare un canile sanitario e infatti ho depositato apposita interpellanza per tutelare tutti, cani

e esseri umani, con una idonea struttura .

È importantissimo per il nostro Comune realizzare il canile sanitario e contribuire così alla lotta contro il randagismo.

Il canile sanitario è fondamentale sul territorio perché, una volta che i randagi vengono catturati vengono sottoposti a visita, sono tenuti in osservazione sanitaria, microchippati e sterilizzati proprio nel canile sanitario e solo dopo possono essere accolti nel rifugio.

Si tratta di una iniziativa che permetterebbe anche al Comune di mettersi in linea con la legge regionale che regola la materia”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto. 13mila euro di sanzioni, i controlli della Polizia di Stato a due attività di rivendita auto

Next Post

TARANTO CALCIO. I CONVOCATI PER LA TRASFERTA DI VALLO DELLA LUCANIA

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Bitetti: “Asili nido pubblici, aperti e funzionanti. Subito”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Camilla Stola inaugura il comitato elettorale, candidata a sostegno di Piero Bitetti
Politica

Camilla Stola inaugura il comitato elettorale, candidata a sostegno di Piero Bitetti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
I CONVOCATI DI MISTER PANARELLI PER LA GARA CONTRO IL FASANO

TARANTO CALCIO. I CONVOCATI PER LA TRASFERTA DI VALLO DELLA LUCANIA

Taranto? Un palcoscenico. I tarantini? Pubblico pagante. Regista, maestranze e attori targati Regione Puglia

Gianni Cataldino: “Non si speculi sui tarantini e sulla pelle dei disperati”

SBARCO IMMIGRATI. LA NOTA DEL CAPOGRUPPO PD AL COMUNE DI TARANTO, GAETANO BLE’

SBARCO IMMIGRATI. LA NOTA DEL CAPOGRUPPO PD AL COMUNE DI TARANTO, GAETANO BLE'

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.