• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Interrogazione dell’on. Rosalba De Giorgi su accordi siglati ex-Ilva ArcelorMittal

on. Rosalba De Giorgi - Gruppo Misto

Rischio inagibilità Tribunale di Taranto e carenza personale. Interrogazione alla Camera dei Deputati dell’on. Rosalba De Giorgi

Redazione by Redazione
9 Marzo 2019
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

ADVERTISEMENT

           Presentata dall’on. Rosalba De Giorgi

Al Ministro della Giustizia

Per sapere-

premesso che:

lo Stato è chiamato ad assicurare sull’intero territorio la presenza di sedi giudiziarie strutturalmente efficienti e dotate di un organico in grado di rispondere in tempi ragionevoli alle istanze di giustizia formulate dai cittadini;

nonostante questo impegno, sono ancora numerosi gli uffici giudiziari italiani che lamentano carenze tali da impedire lo svolgimento delle proprie attività in maniera proficua, sicura e soddisfacente;

l’auspicio di tutti è di non dover incorrere nuovamente in situazioni simili a quella verificatasi nel maggio dello scorso anno quando a Bari, a seguito del pericolo di crollo del Tribunale, magistrati, cancellieri ed  avvocati furono costretti a dover celebrare e seguire le udienze in tensostrutture appositamente allestite, il tutto fino ad una soluzione provvisoria, la stessa che da pochi mesi ha consentito il trasferimento degli uffici inizialmente ospitati sotto le tende in un edificio degno di questo nome;

quanto accaduto nel capoluogo pugliese fu definito dalla stampa una “vergogna nazionale”, una “vergogna” che però, nonostante la speranza di tutti sia quella di non doverla più subire, potrebbe ripetersi, a breve, a Taranto. Sono anni che nella città ionica il Tribunale è ad un passo dalla sua “chiusura”, eventualità finora scongiurata grazie a misure-tampone. Che adesso non possono più bastare. Questa struttura versa in condizioni critiche: infiltrazioni di acqua nelle giornate di pioggia, impianti elettrici e di riscaldamento che necessitano di un totale rifacimento e, come se non bastasse, presenza di amianto. Si tratta di circostanze che potrebbero portare fra non molto alla dichiarazione di inagibilità di questa sede con tutte le conseguenze che tale provvedimento andrebbe a comportare;

si è appreso che il Ministero a cui ci si rivolge ha già comunicato di recente ai presidenti della Corte d’Appello di Lecce e della Sezione distaccata di Taranto che,

con l’obiettivo di risolvere la questione in via definitiva saranno autorizzate tutte le opere strutturali ed elettriche necessarie per la regolare fruizione della sede del Tribunale che, va ricordato, ospita anche gli uffici della Procura;

in attesa della realizzazione di tali interventi, già richiesti nel 2015 dalle Autorità preposte, si deve segnalare anche la grave carenza di personale amministrativo che affligge tutti gli altri uffici giudiziari della città di Taranto, nello specifico: la Sezione distaccata della Corte d’Appello (la cui scopertura risulta pari al 15%, anche se in realtà è maggiore se si considerano i lavoratori che godono del permesso concesso in base alla legge n.104/1992 e le unità sottoposte a terapie salvavita); il Tribunale ordinario (la cui scopertura risulta pari al 28,3%), il Tribunale di Sorveglianza (la cui scopertura risulta pari al 29,41%), il Tribunale per i Minorenni (la cui scopertura risulta pari al 26,31%), l’Ufficio NEP (la cui scopertura risulta pari al 54,54%);

qualora i provvedimenti necessari per porre rimedio alle criticità illustrate dovessero tardare, si teme che le attività degli uffici giudiziari tarantini possano subire ulteriori gravi penalizzazioni con relativo nocumento per l’utenza;

– quali sono le iniziative che il Ministro interrogato intenda adottare per sanare le gravi carenze illustrate indicando i tempi per la loro realizzazione.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Viola le prescrizioni di Sorveglianza Speciale di P.S. In manette un pregiudicato tarantino

Next Post

Woman Fustal Grottaglie. Parla Elisabetta Quaranta

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Woman Fustal Grottaglie. Parla Elisabetta Quaranta

Woman Fustal Grottaglie. Parla Elisabetta Quaranta

Rifondazione Comunista: Con gli operai Ilva contro i licenziamenti di Arcelor Mittal

Rifondazione Comunista al sindaco Melucci: "bisogna insistere sulla VIIAS"

Taranto. Un’anziana signora in evidente stato di agitazione soccorsa dalla Polizia di Stato

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.