• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
L’europarlamentare Nicola Caputo in visita oggi alla Cittadella della Carità

L’europarlamentare Nicola Caputo in visita oggi alla Cittadella della Carità

Redazione by Redazione
8 Marzo 2019
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

“Penso che questa struttura possa diventare il fiore all’occhiello nell’ambito di una visione diversa che bisogna avere della città. Io focalizzerei molto l’attenzione sulla ricerca e sulla prevenzione e da questo punto di vista, anche grazie alla chiacchierata avuta con il Presidente, avv. Salvatore Sibilla, penso che si possa mettere in campo qualcosa di importante, anche in accordo con la Regione, ma soprattutto utilizzando i Fondi europei, che spesso vengono utilizzati male. La Cittadella potrebbe diventare, un po’ alla volta, una struttura di rilievo. Ci sono gli spazi, c’è il management adeguato, bisogna coinvolgere gli stake holders del territorio, partendo dagli imprenditori privati con i quali va sviluppata una sinergia e poi con l’Università , che potrebbe svolgere qui una parte della ricerca”.
L’on.le Nicola Caputo, europarlamentare e membro della Commissione “Ambiente e sanità pubblica” a Strasburgo, è rimasto favorevolmente impressionato dalla visita ufficiale, alla Cittadella della Carità, realizzata prima di partecipare alla tavola Rotonda “Ambiente e salute: quali prospettive per Taranto città d’Europa”, che ha visto la partecipazione di Gianni Azzaro, Consigliere provinciale, Michele Conversano, Direttore del Dipartimento di prevenzione della Asl di Taranto, don Antonio Panico, Vicario episcopale della Salvaguardia del Creato e Salvatore Sibilla, presidente della Fondazione Cittadella della Carità. Sulla visita l’on Caputo ha affermato: “Dalla visita alla struttura traspare la passione per il prossimo del personale medico e paramedico. Mi ha colpito molto come il personale tratta gli anziani. Davvero un’eccellenza in questo senso, io ne ho visitate molte di strutture di questo genere e in poche ho trovato un coinvolgimento così sincero”. Su quello che potrebbe essere uno sviluppo possibile di questa struttura l’on Caputo ha detto: “Prevedere l’ampliamento delle attività focalizzando l’attenzione sulla ricerca. Io trasformerei la Cittadella della Carità in Cittadella della Prevenzione, realizzando quello che era il sogno originario di mons. Motolese, diversificare guardando ai bisogni sociali del territorio. Questa struttura è enorme, ha molti spazi a disposizione, si può fare molto”.
La tavola rotonda ha accomunato i settori dell’ambiente e della salute, intimamente connessi, considerate le tante difficoltà derivanti dal volere salvaguardare sia il lavoro che la salute in una città che paga lo scotto di ammodernamenti industriali e processi di miglioramento non realizzati.
Il dott. Conversano del Dipartimento di prevenzione ha sottolineato come da anni Taranto sia in prima linea per iniziative di screening a largo raggio sulla popolazione. “Non dobbiamo immaginare che il danno ambientale si esaurisca rapidamente, il passato ci inseguirà per almeno altri 20 anni. Ma è bene sapere che le Istituzioni, in primis la ASL, se ne occupano in maniera costante. Abbiamo già effettuato 26.000 screening per malattie dell’apparato cardiocircolatorio collegate all’inquinamento ambientale e collaboriamo attivamente con molte Università”. Ma la salute si preserva anche attraverso la cultura, solo un grado elevato di istruzione consente al singolo una efficace prevenzione.
Mons. Antonio Panico ha indicato il lavoro costruttivo della Arcidiocesi nello studio dei fenomeni sociali correlati all’inquinamento ed alle prospettive di uno sviluppo diversificato, possibile e necessario. Sull’ambiente l’Arcivescovo mons. Santoro ha sempre avuto un’attenzione particolare, contribuendo a realizzare un dialogo costruttivo tra salute ambiente e lavoro.
Il consigliere Gianni Azzaro si è soffermato sulle linee che la Provincia ha delineato sulle questioni ambientali : dare corretta informazione, risposte consapevoli, totale rifiuto di ogni forma di prevaricazione. Si parla di sviluppo futuro, di cura, responsabilità, necessità di istruzione e cultura.
Per una Taranto migliore. “ Taranto mi ha dato una sensazione di grande apertura e bellezza – ha affermato Caputo. Il problema è che in troppi anni non si è fatto nulla per salvaguardare la salute dei cittadini, bisognava lanciare qualche allarme, in Europa parliamo di early warnings. Se ne può uscire solo con una visione strategica, questa città deve riappropriarsi del proprio futuro con assets diversi, partendo dal mare e dall’ambiente, per ridare lustro ma soprattutto tranquillizzare, perché questo è un periodo dove l’allarmismo non aiuta”.
Il neo presidente Avv Sibilla ha voluto fortemente questa tavola rotonda, come segno di una profonda attenzione della Fondazione Cittadella della Carità, istituzione ecclesiale sempre attenta a sviluppare la sua vocazione primaria al servizio del territorio.

ADVERTISEMENT

Taranto, 8 marzo 2019

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Documento congiunto del Sindaco Melucci con le associazioni tarantine. Mancarelli (Pd): “un fatto storico”

Next Post

Michele Emiliano chiede al Ministro dell’Ambiente la revisione AIA dello stabilimento dell’ex Ilva

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Michele Emiliano annuncia: “Convocato domani in Prefettura per incontro con Renzi”

Michele Emiliano chiede al Ministro dell'Ambiente la revisione AIA dello stabilimento dell’ex Ilva

Taranto. Ruba un’auto e scappa, arrestato dalla Polizia di Stato dopo inseguimento

Taranto. Ruba un’auto e scappa, arrestato dalla Polizia di Stato dopo inseguimento

Il Sindaco Melucci ha effettuato un sopralluogo alla scuole De Carolis e Deledda al quartiere Tamburi

Predisposto il piano per garantire la ripresa delle attività didattiche agli studenti delle scuole Deledda e De Carolis

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.