• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
ASSOCIAZIONE MARCO PANNELLA: AL VIA LE ISCRIZIONI CON L’ON. PAGANO (PD) E FRANZOSO (FI)

ILVA. Per l’Associazione “Marco Pannela” l’on. De Giorgi bara sui dati scientifici per scrollarsi loro responsabilità

Redazione by Redazione
31 Ottobre 2018
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

L’Onorevole del M5S eletta nel collegio di Taranto Rosalba De Giorgi ha presentato un’interpellanza in cui chiede al Governo di rivedere la norma sulla cosidetta “immunità penale” poiché questa contrasta, secondo l’interpellante, “con quanto dichiarato da Veronica Manfredi, direttore del settore qualità della vita della Commissione europea”.

ADVERTISEMENT

A tal proposito l’Associazione Marco Pannella sottolinea che il documento europeo cui l’on. Degiorgi fa riferimento, nonostante la sua importanza, è in realtà al momento solo notizia di stampa non essendo stato pubblicato né sul sito della Commissione Europea né della Regione.

Per questo motivo tramite l’iscritta alla nostra associazione Consigliere Regionale Francesca Franzoso abbiamo provveduto a richiedere agli uffici della Regione Puglia un accesso agli atti per prendere visione e rendere pubblici i due atti, la nota inviata dal dirigente Valenzano e la risposta della dottoressa Manfredi.

Non vorremmo che come nel caso dell’on. Degiorgi si spargessero voci e notizie, anche allarmanti, alla luce di soli virgolettati estrapolati arbitrariamente, anziché nella completezza dei documenti ufficiali.

Per quanto riguarda poi i dati sanitari riportati nell’interpellanza, l’on. Degiorgi cita dati riferiti, da lei stessa, al processo “ambiente svenduto”, e al periodo “Riva” cioè pre 2012, contestualizzandoli come attuali.

Cita anche un documento pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità nel 2018 non specificando che è appunto anche quello riferito a indagini risalenti al 2013.
Cosi come cita un’indagine del Politecnico di Torino del 2015 sulle diossine, che è stata smentita da Arpa proprio perché quella ricerca diceva espressamente che le diossine dei Tamburi e quartieri limitrofi non provenivano da Ilva.
E il cui curatore come riportato in un’interrogazione parlamentare dell’on. Del Partito Democratico Ubaldo Pagano è da contratto di cessione Mittal l’attuale arbitro scelto dal Governo per le controversie ambientale in evidente conflitto d’interesse essendo attualmente assegnista di una ricerca commissionata da Ilva,
particolare che neppure i 5 stelle hanno provveduto a modificare.

Infine l’Onorevole degiorgi dice che la cosidetta norma sull’immunita penale “in sostanza autorizza l’attività produttiva anche in presenza di deficienze impiantistiche che possono determinare pericolose emissioni di sostanze nocive”.
Cosa che non corrisponde alla realtà essendo quella norma limitata a garantire l’immunità solo ai comportamenti del gestore connessi alla esecuzione e realizzazione di quanto previsto nell’A.I.A. e nel dpcm contenente il piano ambientale.

L’associazione Marco Pannella invita dunque l’onorevole del movimento di Governo a riportare maggiore attenzione nello studiare i dati scientifici riguardo la situazione ambientale di Taranto, poiché il contratto firmato proprio sotto il governo 5stelle prevede un aumento della produzione ai livelli pre 2012 e quindi un ritorno tecnico del rischio di danno sanitario pari proprio a quello degli anni cui le ricerche da lei citate fanno riferimento.
Ed è proprio per evitare che tale situazione possa ripetersi che chiediamo, e invitiamo lei e il suo governo, a rivedere immediatamente l’improvvido piano ambientale autorizzato sotto i ministri Di Maio e Costa, partendo dall’introduzione della Valutazione Del Danno Sanitario Preventivo.
Solo così si potrà evitare a Ilva di ritornare a un livello produttivo che come fino al 2012 ha comportato malattie e morti.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Flash – Sparatoria poco fa in via Cesare Battisti a Taranto

Next Post

Taranto – Ha 4 anni e non lo vogliono a scuola perché “vivace”. Quando a fare “bullismo” sono le mamme

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Taranto – Ha 4 anni e non lo vogliono a scuola perché “vivace”. Quando a fare “bullismo” sono le mamme

Taranto - Ha 4 anni e non lo vogliono a scuola perché "vivace". Quando a fare "bullismo" sono le mamme

Giovanni Gugliotti è il nuovo Presidente della provincia di Taranto

Taranto. Controllo straordinario del territorio; 1 arresto e 2 denunce a piede libero

Taranto. Controllo straordinario del territorio; 1 arresto e 2 denunce a piede libero

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.