• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura

Un giorno nella preistoria. Domenica a Statte laboratorio al Parco dei Dolmen

Redazione by Redazione
10 Ottobre 2018
in Cultura, Provincia, Statte
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

3500 anni di storia tra le mani di chi rappresenta il futuro. Domenica 14 ottobre il Comune di Statte assieme alla Cooperativa Nove Lune, apre il grande parco archeologico dell’area Megalitica dei Dolmen di San Giovanni e lo fa offrendo ai più piccoli un laboratorio tra archeologia e scoperta del territorio.

ADVERTISEMENT

Sarà un giorno nella preistoria – spiega l’assessore alla Cultura, Debora Artuso – collegato alla tutelata e alla salvaguardia, ma anche al rilancio culturale di una delle più grandi testimonianze dal passato serbate dal nostro territorio.

Scoperta nel 1884 dalla grande viaggiatrice e esploratrice Janet Ross, l’area dei Dolmen di Statte, è oggi un Parco pubblico che il Comune di Statte intende rende parte integrante del progetto di rilancio dell’immagine complessiva del territorio urbano.

Siamo di fronte a reperti dell’età del bronzo inseriti in un contesto di grande pregio naturalistico – sottolinea Angelo Miccoli, assessore all’Ecologia e Ambiente che ha patrocinato il progetto – ed è per questo che sentiamo urgente il bisogno di consegnare nelle mani dei cittadini del futuro la cura di questo importante patrimonio archeologico.

Sarà la cooperativa Nove Lune a animare i laboratori.

I più piccoli, ma anche i loro genitori, vivranno un giorno nella preistoria – afferma Francesco Zerruso, componente della cooperativa Nove Lune – e a loro affideremo, anche grazie al lavoro e all’esperienza di Mimmo Pace, la creta per confezionare gli arredi che un tempo adornavano questi luoghi di sepoltura e preghiera, ma anche gli utensili per dipingere con le modalità e le raffigurazioni dell’epoca.

Sarà l’occasione per riscoprire anche un’area verde di grande pregio – dice ancora Angelo Miccoli – dove il tempo sembra essersi fermato, tra ulivi secolari, antiche strade carraie e le testimonianze di una economia rurale basata sulla raccolta delle messi ma anche della preziosa resina proveniente dagli alberi di pino.

Il Laboratorio sarà offerto con formula libera e gratuita a tutti coloro che si prenoteranno al numero di telefono 3898378201 (fino ad esaurimento posti).

Al numero di telefono in questione saranno date inoltre tutte le info necessarie per raggiungere il luogo di ritrovo dei partecipanti.

L’iniziativa fa parte degli eventi inseriti nell’anno giubilare per i 25 anni di autonomia del Comune di Statte.

Statte, 10 ottobre 2018

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

RACCOLTA DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ PER PERSONE IN DIFFICOLTÀ, SABATO IN 318 PUNTI VENDITA COOP

Next Post

Nuovo ospedale Taranto. Renato Perrini: “chiesta audizione di tutti gli interessati per evitare che sia un cantiere infinito”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Montemesola, 91enne scompare nel nulla: provvidenziale intervento di Carabinieri e Protezione Civile
Cronaca

Montemesola, 91enne scompare nel nulla: provvidenziale intervento di Carabinieri e Protezione Civile

by Redazione
23 Maggio 2025
2k
Inseguimento da film a Grottaglie, arrestato latitante
Cronaca

Inseguimento da film a Grottaglie, arrestato latitante

by Redazione
22 Maggio 2025
2k
In trasferta per la truffa del finto carabiniere. Arrestati due campani
Cronaca

In trasferta per la truffa del finto carabiniere. Arrestati due campani

by Redazione
22 Maggio 2025
2k
Al Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria la voce dello scrittore Omar Di Monopoli approda a “Il Comodino”
Cultura

Al Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria la voce dello scrittore Omar Di Monopoli approda a “Il Comodino”

by Redazione
22 Maggio 2025
2k
Aperta al traffico la Strada Provinciale Montemesola-Grottaglie: rispettati i tempi di consegna
Montemesola

Aperta al traffico la Strada Provinciale Montemesola-Grottaglie: rispettati i tempi di consegna

by Redazione
20 Maggio 2025
2k
Next Post
Mitilicoltura Taranto. Renato Perrini: “Le sollecitazioni fanno bene al governo regionale”

Nuovo ospedale Taranto. Renato Perrini: "chiesta audizione di tutti gli interessati per evitare che sia un cantiere infinito"

TARANTO. Blitz “Città nostra”. Egidio Turbato torna in libertà

Taranto. Ruba un anello dal dito di un anziano signore in via Oberdan. Fermata e denunciata dalla Polizia

Lina Ambrogi Melle: “E’ paradossale dare una nuova Autorizzazione Integrata Ambientale  degli impianti ILVA

Ricorso CEDU, rigetto della Corte dell'intervento dei Riva

Ultime notizie

  • Montemesola, 91enne scompare nel nulla: provvidenziale intervento di Carabinieri e Protezione Civile 23 Maggio 2025
  • Il segretario generale Provinciale S.I.A.P. Antonazzo Pasquale al direttivo regionale Siap Puglia 22 Maggio 2025
  • Inseguimento da film a Grottaglie, arrestato latitante 22 Maggio 2025
  • Spaccio di cocaina: 22enne arrestato dalla Polizia di Stato 22 Maggio 2025
  • In trasferta per la truffa del finto carabiniere. Arrestati due campani 22 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Montemesola, 91enne scompare nel nulla: provvidenziale intervento di Carabinieri e Protezione Civile 23 Maggio 2025 Redazione
  • Il segretario generale Provinciale S.I.A.P. Antonazzo Pasquale al direttivo regionale Siap Puglia 22 Maggio 2025 Redazione
  • Inseguimento da film a Grottaglie, arrestato latitante 22 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.