ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Cronaca
Il segretario generale Provinciale S.I.A.P. Antonazzo Pasquale al direttivo regionale Siap Puglia

Il segretario generale Provinciale S.I.A.P. Antonazzo Pasquale al direttivo regionale Siap Puglia

Redazione by Redazione
22 Maggio 2025
in Cronaca, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

La grave carenza di personale che affligge la Polizia di Stato in Puglia è stata al centro del direttivo regionale del Sindacato italiano appartenenti polizia (Siap), riunitosi oggi a Bari presso il Centro Polifunzionale. L’incontro, descritto come un momento cardine di confronto democratico e analisi, ha visto la partecipazione di autorevoli figure istituzionali, tra cui il prefetto di Bari, il questore di Bari, il Questore di Barletta-Andria-Trani, e rappresentanti dell’Associazione nazionale funzionari della Polizia di Stato. Al dibattito hanno contribuito anche il segretario generale nazionale del Siap, Giuseppe Tiani, e il presidente nazionale, Francesco Tiani, ribadendo la vocazione confederale del sindacato.

L’analisi dei dati ha confermato una situazione definita “emergenziale”, con una drammatica carenza di organico che interessa l’intera regione Puglia. Le province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto presentano una scopertura media stabilmente oltre la soglia del venti per cento.

ArticoliCorrelati

Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

La Segreteria Regionale del Siap Puglia si è fatta portavoce della “diffusa preoccupazione degli operatori”, sottolineando come tale “vuoto strutturale” rischi di compromettere l’efficacia dei servizi di controllo del territorio e, aspetto ancor più grave, l’incolumità degli stessi operatori. La carenza di personale costringe infatti gli agenti a turnazioni estenuanti che eccedono ogni ragionevole misura.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

La situazione è ulteriormente aggravata dagli effetti dei pensionamenti, sia per limiti di età che per anzianità di servizio, un fenomeno che “erode ulteriormente la già esigua platea degli operatori disponibili”. A ciò si sommano i pensionamenti futuri e il crescente fabbisogno di personale generato da nuove incombenze istituzionali. Queste nuove sfide includono l’attività di polizia giudiziaria nell’ambito del cyber-crime e il rafforzamento dei servizi di prossimità nei quartieri ad alta densità criminale, compiti che richiedono competenze specialistiche e tempestività di intervento.

Di fronte a questo quadro critico, il direttivo ha invocato un “piano straordinario di assunzioni” finalizzato a “rimpinguare le dotazioni teoriche regionali”. Contestualmente, sono state analizzate le procedure concorsuali, sia interne (per sovrintendenti e ispettori) che esterne (per agenti), sottolineando la necessità di celerità nella conclusione delle fasi valutative interne e l’importanza strategica delle procedure esterne per il ricambio generazionale.

Giuseppe Tiani ha ribadito che la sicurezza è un “bene pubblico primario e non comprimibile”, evidenziando come la “perdurante scopertura organica si traduca, di fatto, in una minore capacità di prevenzione e di contrasto dei fenomeni criminali”. Francesco Tiani ha sottolineato l’esigenza di consolidare il patto fiduciario tra cittadini e forze dell’ordine, investendo in formazione, aggiornamento professionale e benessere organizzativo.

Nella convinzione che solo una “organica strategia di reclutamento, coniugata a politiche di welfare interno e a un costante ammodernamento delle infrastrutture, possa garantire standard adeguati di sicurezza collettiva”, il direttivo regionale del Siap Puglia ha annunciato l’impegno a promuovere ogni utile iniziativa per affrontare la “situazione emergenziale descritta”.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Inseguimento da film a Grottaglie, arrestato latitante

Next Post

Montemesola, 91enne scompare nel nulla: provvidenziale intervento di Carabinieri e Protezione Civile

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato
Cronaca

Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti

by Redazione
15 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Giro di vite  della Polizia Stradale sull’uso di alcool e droghe alla guida:  cinque persone denunciate
Cronaca

Aggredisce un conoscente: 57enne arrestato dalla Polizia di Stato

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Montemesola, 91enne scompare nel nulla: provvidenziale intervento di Carabinieri e Protezione Civile

Montemesola, 91enne scompare nel nulla: provvidenziale intervento di Carabinieri e Protezione Civile

Pizzicato dai Falchi topo d’auto

Attività antidroga della Polizia di Stato: un arresto ed una denuncia

A Trieste la JDC riceve il Premio Academy Award

A Trieste la JDC riceve il Premio Academy Award

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d