• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
Taranto, un museo a cielo aperto. Percorso di formazione in drammaturgia dello spazio condotto da Paolo Baroni e Marco Guarrera

Paolo Baroni

Taranto, un museo a cielo aperto. Percorso di formazione in drammaturgia dello spazio condotto da Paolo Baroni e Marco Guarrera

Redazione by Redazione
8 Marzo 2018
in Cultura, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Fuori dal museo. Nella città. Il Crest indice un bando per la selezione di 15-20 partecipanti al percorso di formazione in drammaturgia dello spazio “Taranto, un museo a cielo aperto” condotto da Paolo Baroni, scenografo e illuminotecnico, e Marco Guarrera, set designer e lighting designer. In pratica, da aprile a settembre 2018, il Crest condividerà con i corsisti selezionati spazi di progettazione, professionalità artistiche, strutture organizzative e tecniche. Il corso è finalizzato allo sviluppo di un progetto collettivo sul tema “portiamo il museo fuori, nella città”, alla costruzione di una “macchina scenografica interattiva”, utilizzando per lo più materiali di recupero e all’installazione della “macchina” in uno o più luoghi dell’antica isola tarantina.

ADVERTISEMENT

Il percorso di formazione in drammaturgia dello spazio si rivolge a maggiorenni ambosessi, studenti e professionisti provenienti da diversi settori disciplinari inerenti alla rigenerazione urbana, all‘integrazione sociale, alla comunicazione, all’arte contemporanea, alle arti visive e performative. Nell’esame delle candidature sarà data preferenza agli under 35 e ai residenti nella città di Taranto. È richiesta una forte attitudine al lavoro di gruppo interdisciplinare, alle pratiche creative e di problem solving, curiosità e spirito di ricerca. Ancora, saranno necessarie la disponibilità all’ascolto e la capacità di mettersi in gioco, provando a uscire dal sapere del proprio linguaggio specifico, ma senza perdere la propria identità.

“Taranto, un museo a cielo aperto” prevede momenti di scoperta e osservazione, passeggiate e visite guidate in diverse zone di Taranto, in primis la città vecchia. Sarà indispensabile uno sguardo collettivo, globale, sulla città da parte di tutto il gruppo (minimo 15, massimo 20 partecipanti), per realizzare un lavoro di drammaturgia dello spazio condiviso. Alle uscite seguiranno momenti di creazione pratica negli spazi teatrali del TaTÀ di Taranto, in via Grazia Deledda al quartiere Tamburi. Il calendario dei lavori: 23-26 aprile, incontro preliminare; 21-26 maggio, definizione progetto; 11-30 giugno, costruzione “macchina scenografica”; 17-22 settembre, installazione finale ed evento pubblico.

La quota di partecipazione è di 100 euro (con possibile pagamento in due rate: 50 euro al momento dell’iscrizione e la restante quota da saldare entro il termine del percorso). Il bando resterà aperto dal 9 marzo al 5 aprile 2018, la scadenza tassativa per la presentazione delle candidature è fissata per la mezzanotte di giovedì 5 aprile. Gli interessati dovranno inviare modulo d’iscrizione (scaricabile dal sito www.teatrocrest.it), curriculum vitae (in formato pdf), lettera motivazionale (max 3000 battute) e, facoltativo, video di presentazione del proprio profilo biografico (max 2 minuti) alla cooperativa teatrale Crest all’indirizzo: carlamolinari@teatrocrest.it indicando in oggetto: “Drammaturgia dello spazio 2018”. L’esito della selezione verrà comunicato lunedì 9 aprile. Info: 099.4725780 (int.3).

Il percorso di formazione in drammaturgia dello spazio “Taranto, un museo a cielo aperto” è parte di “Heroes”, progetto artistico triennale 2017/19 di Crest e associazione culturale “Tra il dire e il fare” (Ruvo di Puglia, Bari) in ATS, in ordine all’avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti lo spettacolo dal vivo e le residenze artistiche – Patto per la Puglia – FSC 2014/2020 – Area di intervento “Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali”.

DOCENTI

Paolo Baroni

Lavora da oltre quarant’anni nel teatro con esperienze che vanno dall’opera lirica ai burattini, dalla danza al teatro di prosa, dalle sfilate di moda alle performance, tutte esperienze intervallate da laboratori altrettanto variegati (minori a rischio, ragazzi con autismo, anziani, bambini di scuola d’infanzia, giovani europei… dallo sviluppo tipico all’atipico). È stato direttore tecnico del Festival di Santarcangelo, della compagnia Societas Raffaello Sanzio di Cesena e di altre realtà italiane del mondo dell’arte (La Fenice di Venezia, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro alla Scala). Tiene laboratori e corsi di formazione di scenografia e illuminotecnica in tutta Italia.

Marco Guarrera

Si forma all’Istituto Statale d’Arte Gagini di Siracusa, poi all’Accademia di Belle Arti di Catania nel ramo scenografia e continua all’interno del Teatro Valle Occupato, dove approfondisce l’illuminotecnica teatrale. Ha lavorato per la Fondazione Arena di Verona e progettato e realizzato scenografie ed effetti speciali col gruppo tecnico/artistico del Teatro Valle Occupato. Attualmente è impegnato sia nel campo dell’illuminotecnica che della scenografia teatrale con diverse collaborazioni all’attivo su Roma e il territorio nazionale. Contemporaneamente porta avanti un progetto artistico legato ad una forma sperimentale di teatro d’ombre con la compagnia “Malombra” da lui fondata.

Tags: Marco GuarreraPaolo Baroni

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Uova di Pasqua AIL, in oltre 4500 piazze italiane. Il 16, 17 e 18 marzo a Grottaglie

Next Post

ANGELO DI LENA INTERVIENE NEL DIBATTITO SULLE PROBLEMATICHE DELLA VIABILITA’ A PULSANO

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
ANGELO DI LENA: “LA CORVEE DEI PARCHEGGI, VERA INGIUSTIZIA PER I TURISTI CHE SCELGONO L’ESTATE PULSANESE”

ANGELO DI LENA INTERVIENE NEL DIBATTITO SULLE PROBLEMATICHE DELLA VIABILITA’ A PULSANO

Giovanissimi Provinciali, ancora una vittoria per i Giovani Rossoblu.

Giovani Rossoblu, quanti sorrisi! E i Giovanissimi non si fermano più

GUARDIA DI FINANZA. INTERCETTATO UN VELIERIO CON MIGRANTI NEL BRINDISINO. ARRESTATI I TRE SCAFISTI

GUARDIA DI FINANZA. INTERCETTATO UN VELIERIO CON MIGRANTI NEL BRINDISINO. ARRESTATI I TRE SCAFISTI

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.