• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Buone notizie
“Genitori Tarantini”. Lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Sergio Mattarella Presidente della Repubblica

“Genitori Tarantini”. Lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Redazione by Redazione
4 Settembre 2017
in Buone notizie, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Presidente Sergio Mattarella,
giunge conferma della Sua intenzione di venire a Taranto per inaugurare il nuovo anno scolastico. Lo farà, si legge, all’interno dell’Istituto Pirandello, la scuola del quartiere Paolo VI tristemente e brutalmente vandalizzata da alcuni giovani delinquenti verso la fine dell’aprile scorso.
Verrà, dunque, a Taranto, la città tristemente e brutalmente vandalizzata dallo stesso Stato italiano a colpi di decreti legge sparati come da una mitragliatrice dall’inesauribile caricatore.
Verrà e, se saremo tanto fortunati da vedere un po’ di pioggia cadere prima del Suo arrivo, non dovremo neppure stendere il famoso tappeto rosso perché a Lei sarà dato di vederlo misto all’acqua.
Verrà per rimarcare l’importanza dell’istruzione che porta alla conoscenza e alla consapevolezza, che fa diventare uomini e donne degni di vivere in un mondo libero, coltivatori essi stessi di libertà e dignità.
Verrà. E le Sue parole saranno riportate dalla stampa dell’intera nazione, pronta a sottolineare la vicinanza della più alta carica di una Repubblica democratica alle persone buone, intraprendenti, rispettose delle leggi che regolano la tutela del bene comune. Così come evidenzierà in grassetto la totale distanza dello Stato da atti vandalici mirati a destabilizzare le fondamenta del vivere civile.
Verrà e ci parlerà dell’articolo uno della Costituzione, legandolo di passaggio alla salute e all’ambiente, senza voler approfondire, consolidando la tradizione, presente anche nei suoi predecessori, di parlare del lavoro come primo diritto per l’uomo libero.
Verrà sorvolando sul fatto che a Taranto il lavoro determina una riduzione, una messa in pausa di altri diritti dei tarantini a favore della produzione venefica e mortale di una grande industria cui tutto è stato concesso.
Verrà sperando che quel giorno non ci sia quel vento che arriva da Nord/Nord-Ovest capace di stravolgere l’intervento che i Suoi collaboratori (o Lei stesso) stanno scrivendo per l’occasione.
Verrà e poi andrà via, magari dicendo a se stesso “anche questa è fatta!” (cosa assolutamente normale, sia chiaro).
Come Genitori tarantini vorremmo che Lei portasse con sé le sofferenze di un’intera provincia della Repubblica italiana, il numero delle morti e degli infortuni sul lavoro negli ultimi 50 anni, il numero dei morti, dei malati, dei disoccupati che la grande industria ha mietuto, dopo un’accurata semina di disinformazione e menefreghismo.
Vorremmo poter credere ancora che il Presidente della Repubblica democratica italiana può, se vuole, indicare direttive atte ad interrompere questa costante ed insopportabile puzza di polvere, morte e malattie.
Vorremmo che Lei tornasse a casa con gli occhi pieni della bellezza mozzafiato di Taranto e valutasse quanta potenzialità e quali opportunità offre questo territorio, perché la bellezza si può ferire, violentare, nascondere, ma mai potrà morire. Resisterà in eterno, vedendo abbruttire ancora di più l’inumanità di persone che avrebbero potuto fare e che non hanno fatto o, peggio ancora, che hanno fatto, pur nella conoscenza, con la consapevolezza di contribuire non al bene dell’Italia, ma al male di una parte di questa.
Quella conoscenza e quella consapevolezza che vengono dall’Istruzione, della quale ci parlerà a breve, di persona.
Cogliamo l’occasione della sua visita per chiederLe di voler ricevere per qualche minuto una delegazione dei Genitori tarantini.
Nel frattempo, benvenuto a Taranto, Presidente, la città fondata dagli spartani sulla bellezza assoluta.
Genitori tarantini

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

RIGENERAZIONE URBANA, A CASTELLANETA APRE IL FORUM CITTADINO

Next Post

Atletic San Marzano. Mercoledì l’amichevole contro la New Team Noci

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Atletic San Marzano. Mercoledì l’amichevole contro la New Team Noci

Atletic San Marzano. Mercoledì l'amichevole contro la New Team Noci

Borraccino (SI) interviene per odori nauseabondi presso depuratore di Pulsano

Uso e diffusione del defibrillatore semiautomatico. Borraccino presentata interrogazione.

ILVA. LABRIOLA (FI): DA PATTEGGIAMENTO A RISANAMENTO CONTI GESTIONE FALLIMENTARE

ARIA TARANTO. LABRIOLA (FI): PULITA SOLO QUANDO PIOVE. SU COPERTURA PARCHI PRIMARI SERVE INTERVENTO IMMEDIATO

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.