• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Carosino

“Comunità, territorio, prodotto: il modello dei presìdi Slow Food” dibattito a Carosino nell’ambito dell’edizione 2017 della “Sagra del Vino”

Redazione by Redazione
4 Settembre 2017
in Carosino, Cultura, Provincia, Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

La manifestazione è stata programmata per l’8 settembre, alle ore 19, al palazzo ducale D’Ayala-Valva ed è promossa da Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche nella rassegna organizzata dal Comune di Carosino.
Nella serata, che prevede una parte seminariale e una parte dedicata alla degustazione dell’olio, si discuterà, in particolare, della dieta mediterranea, delle produzioni del territorio e della valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva pugliese.
Introdurrà l’iniziativa Franco Peluso, fiduciario della condotta Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche; seguiranno i saluti di Arcangelo Sapio, sindaco di Carosino e Giovanni Friuli, presidente Pro Loco Carosino.
Relatori al convegno saranno Marcello Longo, consigliere nazionale Slow Food Italia e Consigliere della Fondazione Slow Food per la biodiversità onlus; Francesco Matarrese, capo panel Puglia della Guida agli extravergini Slow Food Editore; Giuseppina Rossini, biologa nutrizionista; Salvatore Pulimeno, segretario regionale Puglia di Slow Food Italia. Sono previsti, inoltre, gli interventi di Annamaria Bruni, amministratrice dell’azienda vitivinicola Vetrère; Gianpaolo Cassese, amministratore de “InMasseria” dei fratelli Cassese; Francesco Ettorre, direttore Pruvas società cooperativa.
Partecipano alla manifestazione le aziende: Il PresenteBio, azienda agricola biologica di Lucia Cavallo; InMasseria, azienda agricola dei F.lli Cassese; Pregiata Forneria Lenti di Emanuele Lenti; Vetrère, azienda agricola di Annamaria e Francesca Bruni; Pruvas, società cooperativa agricola; Nicola Motolese, azienda agricola che produce cereali; Mimmo Galiandro, azienda agricola specializzata nella produzione di uva da tavola, azienda agricola Linoci, azienda agricola specializzata nella coltivazione di melograni.
Marcello Longo, consigliere nazionale Slow Food Italia e Consigliere della Fondazione Slow Food per la biodiversità onlus ha dichiarato: “Le comunità del cibo e i presìdi Slow Food sono l’espressione dell’economia locale che si esprime attraverso la solidarietà, la complicità di tutti gli attori. Essi hanno un’importanza strategica per disegnare una nuova società equa e solidale, senza tralasciare i cuochi, che sono i veri ambasciatori per comunicare la memoria e l’identità che una comunità esprime attraverso i suoi cibi. Il loro lavoro è fondamentale per salvaguardare la biodiversità agroalimentare. Molti piccoli produttori hanno trovato nei cuochi un sostegno e una collaborazione per continuare a essere custodi di sapere e territori. La loro esperienza è uno stimolo per un nuovo modo di concepire la cucina di territorio: buona, pulita e giusta. Negli anni ‘50, i contadini erano il 54 per cento, oggi il 4 per cento e il 50 per cento di essi ha superato il 60esimo anno di età. Bisogna portare motivazioni utili, affinché i giovani tornino alla terra, perché il futuro è l’agricoltura di piccola scala”.
Franco Peluso, il fiduciario di Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche, ha ringraziato l’amministrazione comunale di Carosino per l’ospitalità nell’ambito della “Sagra del Vino” e ha sottolineato l’importanza della sinergia tra i territori: “Carosino, nell’ambito del territorio della condotta Slow Food Vigne e Ceramiche, rappresenta una realtà molto vicina al mondo dell’agricoltura; siamo orgogliosi di poter promuovere un momento di approfondimento dedicato al nostro olio extravergine d’oliva e – più in generale – al valore delle nostre produzioni agricole. La nostra condotta, nata nello scorso mese di aprile, conta oggi oltre 370 soci e vuole essere un riferimento territoriale nell’ambito della più vasta organizzazione sia nazionale che internazionale, promuovendo e organizzando eventi e progetti di valorizzazione territoriale. Riteniamo fondamentale alimentare il ruolo della comunità, per poter preservare i patrimoni culturali del nostro territorio, come vino, olio, ceramica, ortofrutta bio, prodotti da forno e caseari. Queste produzioni, individuate da Slow Food come punte d’eccellenza del territorio, rappresentano un esempio; sono il volano dell’economia locale, da cui ripartire per sviluppo socio-culturale ed economico delle nostre famiglie. In questa occasione, abbiamo invitato dei produttori e voluto rappresentare, anche visivamente, alcuni dei prodotti di qualità (pane, pasta, cereali, frutta, verdura e olio extravergine d’oliva) che caratterizzano la piramide alimentare della dieta mediterranea”.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

ARIA TARANTO. LABRIOLA (FI): PULITA SOLO QUANDO PIOVE. SU COPERTURA PARCHI PRIMARI SERVE INTERVENTO IMMEDIATO

Next Post

Grottaglie ufficialmente candidata a Città Europea dello Sport 2020

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita
Castellaneta

Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita

by Redazione
5 Maggio 2025
2k
Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica
Grottaglie

Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica

by Redazione
4 Maggio 2025
2k
Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”
Mottola

Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”

by Redazione
3 Maggio 2025
2k
Next Post
Grottaglie ufficialmente candidata a Città Europea dello Sport 2020

Grottaglie ufficialmente candidata a Città Europea dello Sport 2020

La Polizia di Stato lancia una campagna di sicurezza in ambito ferroviario  rivolta ai migranti

La Polizia di Stato lancia una campagna di sicurezza in ambito ferroviario rivolta ai migranti

Cus Jonico Taranto, c’è l’inossidabile Davide De Pasquale.

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.