• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Grottaglie
Grottaglie si trasforma ne Il Paese di Babbo Natale: un mese e mezzo ricco di eventi

Grottaglie si trasforma ne Il Paese di Babbo Natale: un mese e mezzo ricco di eventi

Redazione by Redazione
18 Novembre 2016
in Grottaglie, Provincia, Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Gli organizzatori de Il paese di Babbo Natale invitano gli operatori dell’informazione alla conferenza stampa di presentazione della prima edizione, la cui variegata programmazione si sviluppa da martedì 22 novembre a giovedì 5 gennaio.
L’appuntamento è per le ore 10.30 di lunedì 21 novembre, presso la sede consiliare del Municipio di Grottaglie, in Via Martiri D’Ungheria.
Interverranno il vicesindaco Vincenzo Quaranta, Assessore allo Sport, all’Associazionismo, alle Politiche Giovanili; l’Assessore alla Cultura e all’Istruzione Elisabetta Dubla; l’Assessore alle Attività Produttive, al Patrimonio e al Turismo Mario Bonfrate; l’Assessore ai Servizi Sociali Marianna Annichiarico; Alessandro Andrisani, responsabile del Laboratorio Urbano, e rappresentanti delle dieci associazioni promotrici: Isola dei Sogni, Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, Avis Grottaglie, Li Pupariedde, AIL Grottaglie, Babele, Grott’Art, Grottaglie in 500, Sherwood, Occhio Fotografico. Modera l’attore e poeta Luigi Pignatelli.

ADVERTISEMENT

Grottaglie si trasforma ne Il Paese di Babbo Natale: un mese e mezzo ricco di eventi
La kermesse, in programma dal 22 novembre al 5 gennaio, ha una finalità solidale: in un salvadanaio sarà possibile lasciare un contributo libero e l’intero ricavato verrà devoluto in favore delle famiglie meno fortunate, segnalate dai Servizi Sociali del Comune di Grottaglie.
La rassegna si apre martedì 22 novembre, in collaborazione con l’Associazione Pulsano da Amare, con la parata in slitta di Babbo Natale, il Grinch e gli Elfi, che distribuiranno caramelle ai più piccoli per le vie del centro storico. La partenza, da Piazza Verdi lato Via Marconi, è prevista per le ore 17.00, con arrivo alla Casa di Babbo Natale (in Via Mastropaolo #123) e pettolata alle ore 19.00.
Santa Claus parcheggerà la slitta sulla terrazza panoramica L’Ora d’Aria, a beneficio delle famiglie che vorranno salirci per scattare gratuitamente foto e godere della suggestiva nevicata magicamente offerta dall’organizzazione.
Il programma proseguirà, poi, con diverse attività. Dal 26 novembre al 23 dicembre la Torrente del Vento, sede del Laboratorio Urbano di Grottaglie, ospiterà la Casa di Babbo Natale: Santa Claus sarà felice di ricevere grandi e piccini durante i weekend, conversare con loro e scattare foto, da condividere sui social con l’hashtag #fattimetterenelsacco. A pochi passi dalla dimora del saggio e bonario personaggio simbolo della tradizione natalizia, sarà allestita la Posta degli Elfi, dove ciascun bambino e ciascuna bambina potrà spedire la propria lettera per Babbo Natale al Polo Nord. Tutti i mittenti riceveranno, entro la Santa Vigilia, una simpatica risposta grazie alla collaborazione di Poste Italiane. Sono previste aperture straordinarie il 7, l’8, il 21, il 22, il 23 dicembre. La partecipazione a tutti gli appuntamenti e l’ingresso alla struttura sono sempre liberi e gratuiti.
In contemporanea all’apertura della Casa di Babbo Natale, il centro storico sarà animato da mercatini di artigianato, stand enogastronomici e banchetti informativi di associazioni. Inoltre, performer ed educatori proporranno letture e drammatizzazioni dei classici della letteratura natalizia per i più piccoli, accompagnati da musici itineranti. Gli appuntamenti si alterneranno tra Via Crispi e Piazza Regina Margherita. Il 4 e il 5 gennaio artigianato, enogastronomia e associazionismo si concentreranno nella piazza antistante l’ingresso del Laboratorio, dove verrà festeggiato l’arrivo della Befana.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Francesco Donatelli: “Pira di San Ciro. Basta con lo scaricabarile del sindaco per nascondere le incapacità dell’amministrazione comunale”

Next Post

Controllo straordinario del territorio, 6 arresti e 17 denunce a piede libero

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita
Castellaneta

Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita

by Redazione
5 Maggio 2025
2k
Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica
Grottaglie

Candidatura Ciro D’Alò alla Provincia, la Democrazia Cristiana DCR con Rotondi chiede chiarezza politica

by Redazione
4 Maggio 2025
2k
Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”
Mottola

Nicola Magno (Unarma): “Inaccettabile scaricare la responsabilità sui Carabinieri per quanto accaduto il 25 aprile a Mottola”

by Redazione
3 Maggio 2025
2k
Next Post
Spaccio, detenzione di droga e reati in genere. Al setaccio Martina, Montemesola, Grottaglie e San Giorgio Jonico

Controllo straordinario del territorio, 6 arresti e 17 denunce a piede libero

Furti alla Don Bosco. La Polizia sorprende due ragazzini

RAPINARONO UNA PROSTITUTA : ARRESTATI DALLA POLIZIA DI STATO

Taranto. Tentato furto in Città Vecchia. Sul posto la Polizia

UBRIACO INVEISCE SUI PASSANTI E SUGLI AGENTI INTERVENUTI – ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.