• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
IONIAN SHIPPING DAYS : il 15 e il 16 settembre‬ al Castello Aragonese

IONIAN SHIPPING DAYS : il 15 e il 16 settembre‬ al Castello Aragonese

Redazione by Redazione
12 Settembre 2016
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Oggi la presentazione della due giorni organizzata da Ionian Shipping Consortium che si svolgerà nel Castello Aragonese della Marina Militare Italiana i prossimi 15 e 16 settembre‬.
L’evento rappresenta un momento di riflessione sui temi del trasporto marittimo e, più in generale, su quelli inerenti la portualita e la retroportualità ionica.

ADVERTISEMENT

Nella prima giornata, con inizio alle ore 9, si affronteranno temi di stringente attualità come ha ribadito il Presidente di ISC Rinaldo Melucci :
“IL PORTO DI TARANTO. SICUREZZA, SHIPPING E NUOVI MERCATI”, dove il primo degli elementi è proprio quella sicurezza ormai persa nel Nordafrica e nel parte orientale del Mediterraneo. A Taranto la presenza storica della Marina Militare dota la grande infrastruttura di una protezione indotta che non può che favorire l’interesse delle grandi compagnie di navigazione compreso quel settore crocieristico che proprio nel 2017 aprirà a Taranro nuove chances di sviluppo. Nel corso della prima giornata, oltre a esponenti del settore di altissimo rilievo, prende risalto la presenza e la testimonianza, confermata dal C.F. Benedetto Esposito addetto stampa del Comando Marittimo Sud, dell’Ammiraglio di squadra Donato Marzano responsabile nazionale della logistica della Marina Militare Italiana che proprio il giorno dopo, a bordo della capital ship della Marina, la portaerei Cavour, assumerà il prestigioso comando della Flotta.
Ancora nella prima giornata, come ha ricordato il vicepresidente Arcangelo Santamato, ci sarà il conferimento dei Premi di Laurea voluti da ISC in collaborazione con l’Università.

Uno degli aspetti fondamentali nei quali si identifica l’opera di Ionian Shipping Consortium è, infatti, quello culturale, inteso come generale impegno per una elevazione complessiva della “cultura marittima” della nostra città.

In questo senso, il management di ISC ha voluto stringere un proficuo raccordo con l’Università agli Studi di Bari finalizzato a promuovere, soprattutto nelle nuove generazioni, la conoscenza e quindi la qualificazione professionale nei confronti delle dottrine collegate al “lavoro” sul mare.

È stata così accettata la richiesta avanzata da ISC per l’istituzione di tre premi in denaro a favore di laureati nei corsi di studio afferenti al Dipartimento Ionico in ” Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” e da titolari di master in “Diritto e tecnica doganale e del commercio internazionale dell’Università agli Studi di Bari ‘Aldo Moro’.”

Numerosi i lavori pervenuti alla Commissione Giudicatrice composta dai Professori Mario Aulenta Presidente; Laura Tafaro, Nicolò Giovanni Carnimeo, Sergio Prete Componenti e da Adolfo Melucci e Arcangelo Santamato in rappresentanza di ISC.

Al termine della valutazione degli elaborati questa la graduatoria di merito espressa dalla Commissione all’unanimità :

Primo Classificato il Dr. Kukaj Ermal con la tesi : ” NATIONAL MARITIME SINGLE WINDOW PROTOTIPO ARGES ED EVOLUZIONE DEL PCS NEI PORTI ITALIANI” ; Seconda Classificata la Dott.ssa Eva Mongelli con la tesi: ” THE ROLE OF THE PORT OF TARANTO IN THE SCANDINAVIAN -MEDITERRANEAN CORE NETWORK “; Terza Classificata l’Avv. Carla Mellea con la tesi: ” LO ‘STATUS’ DI OPERATORE ECONOMICO AUTORIZZATO”.

Inoltre una menzione di merito è andata alla quarta classificata la Dott.ssa Federica Caracuta con la tesi: ” LA SAFETY E LA GESTIONE DELLA NAVE”.

Le Borse di Studio saranno consegnate nel ??corso del convegno del prossimo 15 Settembre al Castello‬ Aragonese alla presenza del Magnifico Rettore dell’Università agli Studi di Bari, Prof. Antonio Felice Uricchio.

Nella seconda giornata che sarà moderata come la prima da Nicla Pastore e che avrà inizio alle ore 09,00, si entrerà nel vivo di argomenti assolutamente strategici dal punto di vista tecnico-operativo. “OIL & GAS. PROSPETTIVE DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER TARANTO” , questo il titolo del convegno che vedrà, come nel primo, la presenza indispensabile dell’Autorità Portuale di Taranto con il Commissarrio Straordinario Prof. Sergio Prete che proprio in queste settimane vive la riforma voluta dal Ministro Del Rio. Una riflessione a più esperienze su un settore assolutamente non trascurabile dell’economia complessiva del Porto di Taranto che, trattandosi di energia, non potrà che sintetizzare necessità strategiche con sostenibilità. Vi prenderanno parte in un confronto di sicuro grande interesse, esperti e responsabili di grandi gruppi industriali.

Nel corso della conferenza stampa, il Presidente Rinaldo Melucci ha ringraziato gli sponsor privati dell’evento mettendo in evidenza l’importanza che la coesione tra gli operatori a vario livello del territorio detiene nel tentativo di riportare Il Porto di Taranto e tutte le attività connesse a quei livelli di crescita
che dovrebbero essere dovuti al più grande hub infrastrutturale del’Italia Meridionale.

E così un ringraziamento speciale va a ULYSSES MULTIPURPOSE TERMINAL e a BCC SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE, RACCOMAR PUGLIA, BASILE PETROLI , CNT Consorzio Navalmeccanico Taranto, TAGARELLI ASSICURAZIONI e gli enti ed associazioni che hanno accordato il proprio patrocinio.

Infine, una dichiarazione del Dott. Francesco Cavallo Presidente di BCC San Marzano : “Il Porto è un grande Hub da sfruttare per il rilancio del territorio, in quanto dotato di tutti i requisiti strutturali per attrarre investimenti. Gli istituti bancari possono certamente essere parte integrante di un ampio progetto di sviluppo dell’area portuale e del territorio di Taranto. Dobbiamo solo crederci di più e fare sistema”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto calcio: Ripresa degli allenamenti per la truppa Papagni

Next Post

Labriola (MISTO): Caro Emiliano, la priorità per Taranto (e per la Puglia) è una sanità efficiente

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k
Cronaca

E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni

by Redazione
11 Maggio 2025
2k
Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Labriola (MISTO): Caro Emiliano, la priorità per Taranto (e per la Puglia) è una sanità efficiente

Labriola (MISTO): Caro Emiliano, la priorità per Taranto (e per la Puglia) è una sanità efficiente

Grande entusiasmo per il 1° Gran Fondo dei Due Mari di mountain bike

Grande entusiasmo per il 1° Gran Fondo dei Due Mari di mountain bike

Sentono cattivo odore e si preoccupano per due anziani. Intervento tempestivo delle Forze dell’Ordine

Taranto - Trovato un corpo senza vita in via Maturi

Ultime notizie

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ex Ilva, agonia infinita 11 Maggio 2025 Marcello Di Noi
  • E’ morto Giancarlo Cito. L’ex sindaco e onorevole aveva 79 anni 11 Maggio 2025 Redazione
  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.