• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Scritto da voi

DOMANI al via la tournée in Puglia di Enzo Iacchetti sinfonico con “Chiedo scusa al Signor Gaber”

Redazione by Redazione
20 Marzo 2014
in Scritto da voi
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Riceviamo e pubblichiamo

ADVERTISEMENT

Enzo Iacchetti e Orchestra Magna Grecia ok 1“Sono in missione per conto del Signor Gaber”: Enzo Iacchetti è solito scherzarci su, mica tanto in fondo, perché da anni è impegnato in prima persona a diffondere l’eredità artistica del “Signor G”, suo grande amico e maestro di vita, per “far sì che chi conosce Gaber non lo dimentichi mai, e chi non lo conosce possa sapere quanto fosse bravo, inimitabile e irraggiungibile”.

“Chiedo scusa al signor Gaber” è un concerto-spettacolo nato nel 2010 da un disco definito dalla critica “uno dei migliori dell’anno”, poi diventato uno spettacolo portato in scena per anni da Enzo Iacchetti con la triestina Witz Orchestra, tre straordinarie “voci” con chitarra al seguito, e il maestro Marcello Franzoso al pianoforte.

Oggi, per la prima volta in assoluto, “Chiedo scusa al signor Gaber” si arricchisce della dimensione sinfonica grazie agli inediti arrangiamenti curati da Valter Sivilotti, il raffinato musicista che dirigerà dal podio l’Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto in questa tournée.

Dopo una anteprima lucana, al Teatro Duni di Matera il 2 marzo scorso, inizia la tournée sinfonica di Enzo Iacchetti in Puglia con Enzo Iacchetti e Orchestra Magna Grecia ok 2tre imperdibili “date”: DOMANI, venerdì 21 marzo (start ore 21.00) al Teatro “Valentino” di Castellaneta, poi sabato 22 marzo (start ore 21.00) all’Auditorium “Regina Pacis” presso la Parrocchia Madonna della Pace di Molfetta per la stagione di eventi organizzata dalla Fondazione Valente e dal Comune di Molfetta e, infine, domenica 23 marzo, in un inusuale matinée alle ore 11.00, al Teatro Orfeo di Taranto per la stagione “XXII Eventi Musicali” dell’Orchestra Magna Grecia.

“Chiedo scusa al signor Gaber” è molto più di un tradizionale concerto, è un susseguirsi di situazioni al limite dell’assurdo e del non senso: infatti le canzoni vengono stravolte, riscritte e “contaminate” con citazioni e riferimenti alla musica italiana contemporanea, con l’Enzino nazionale che rivisita con particolare ironia il primissimo repertorio di Giorgio Gaber.

È uno show gioioso che ricorda un Gaber allegro, forse all’apparenza meno impegnato, ma nello stesso tempo cinico ed attuale anche nelle sue canzoni da TV in bianco e nero.

Così, nel più autentico stile del “Teatro Canzone” che inventò proprio Gaber, sul palco Enzo Iacchetti “interrompe” da par suo l’esecuzione dei brani e, tra una canzone e un’altra, recita monologhi originali scritti insieme al suo autore Giorgio Centamore.

In quasi due ore di show, per la prima volta in una inedita versione con le sonorità dell’orchestra sinfonica, “Chiedo scusa al signor Gaber” permetterà di scoprire un Gaber attualissimo e un Enzo Iacchetti vero animale da palco.

Enzo Iacchetti e Orchestra Magna Grecia ok 3in “Chiedo scusa al signor Gaber”  – ha scritto Mario Luzzatto Fegiz sul Corriere della Sera – Enzo Iacchetti compie la rifondazione del repertorio gaberiano. I brani sono riscritti e farciti da inserti musicali di varie provenienze, da Jovanotti a Zucchero, e tutta la prima produzione di Gaber viene così rivista e – con perizia – arrangiata. Un geniale scempio. Le canzoni diventano un’esilarante Helzapoppin che esplode in “Com’è bella la città”, tormentone a base di Expo in salsa “New York New York”, o in “Barbera e champagne”, in cui irrompe la citazione rap di Jovanotti. L’apice surreale è Porta Romana, che diviene “Porto Romana” e si intreccia con “Vengo anch’io” di Jannacci”.

Il partner culturale e sociale dell’Orchestra della Magna Grecia per la Stagione 2013-2014 è Ubi Banca Carime; la Stagione Concertistica 2014 è sostenuta da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo, Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, Camera di Commercio di Taranto, Regione Puglia, Provincia di Taranto, Programma Sviluppo Taranto, Confindustria Taranto, Comune di Taranto, Shell Italia E&P S.p.A., I&S Group e Fondazione Oro 6 per il Sociale.

Ufficio Stampa Orchestra ICO della Magna grecia

Marco Amatimaggio

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

“Il Focolare A. Petrecca” Onlus: Convegno sul consulente familiare

Next Post

L’HERMES ACADEMY ONLUS E IL COMITATO TERRITORIALE ARCIGAY A TARANTO

Redazione

Redazione

TarantiniTime - E' Tempo di essere tarantini tarantinitime@gmail.com - redazione@tarantinitime.it

Related Posts

MONTEMESOLA. “Se queste sono le realtà, avrei preferito i sogni”. Lettera aperta di un cittadino
Montemesola

MONTEMESOLA. “Se queste sono le realtà, avrei preferito i sogni”. Lettera aperta di un cittadino

by Redazione
28 Aprile 2016
2k
LETTERA APERTA AL GOVERNATORE DELLA REGIONE PUGLIA, DOTT. MICHELE EMILIANO
In evidenza

LETTERA APERTA AL GOVERNATORE DELLA REGIONE PUGLIA, DOTT. MICHELE EMILIANO

by Redazione
31 Luglio 2015
2k
Scritto da voi

I CITTADINI DI TRAMONTONE VOGLIONO I GIOCHI NELLA PIAZZA DI VIA FEDERICO II

by Redazione
16 Giugno 2015
2k
Fragagnano: Due Eventi Culturali  dal Medioevo ad oggi per …  Sant’Antonio di Padova.
Fragagnano

Fragagnano: Due Eventi Culturali dal Medioevo ad oggi per … Sant’Antonio di Padova.

by Redazione
11 Giugno 2015
2k
Palazzo degli uffici: eterno “cantiere a cielo aperto” teatro di scorribande notturne
Scritto da voi

Palazzo degli uffici: eterno “cantiere a cielo aperto” teatro di scorribande notturne

by Redazione
22 Aprile 2015
2k
Next Post

L’HERMES ACADEMY ONLUS E IL COMITATO TERRITORIALE ARCIGAY A TARANTO

Cosa ne pensate del progetto?

Inaugurazione sede di Montemesola dell'Associazione Diabetici Puglia

Ultime notizie

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025
  • Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali” 8 Maggio 2025
  • Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia 8 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025 Redazione
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025 Redazione
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.