ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Montemesola
MONTEMESOLA. “Se queste sono le realtà, avrei preferito i sogni”. Lettera aperta di un cittadino

MONTEMESOLA. “Se queste sono le realtà, avrei preferito i sogni”. Lettera aperta di un cittadino

Redazione by Redazione
28 Aprile 2016
in Montemesola, Politica, Provincia, Scritto da voi
Reading Time: 4 mins read
A A
0

Riceviamo e pubblichiamo da parte di un cittadino di Montemesola  (TA)

12928312_10207589839097524_6851590747032232454_n
Cosimo Ricci

E’ trascorso quasi un anno dalle elezioni amministrative nel comune di Montemesola, e da cittadino elettore e contribuente, voglio fare a voce alta alcune mie considerazioni sulla situazione del paese. E quando parlo di situazione del paese non mi riferisco solamente alle strade sporche, oramai dato oggettivo, e se vogliamo azzardare, peculiarità di un piccolo paese che lo scorso anno, dalla bocca dei “più” era tacciato come piccola Oasi di Pace. Io più che pace, direi che Montemesola è stata ridotta ad un’oasi di pietà, sia per le sue condizioni igieniche che economico-sociali. Parlo da cittadino e da piccolo imprenditore. Che futuro hanno le piccole imprese in un paese morto? Guardiamoci intorno: le attività chiudono o non lavorano, nonostante il coraggio dei piccoli imprenditori che continuano ad investire e restare in un territorio che i loro sforzi non li merita. Cosa è stato fatto e cosa si sta facendo per l’economia del paese? Cosa è stato fatto e cosa si sta facendo per incentivare i giovani a restare nel paese e tentarvi di costruire qualcosa? E per gli anziani? Cosa si è fatto e cosa si sta facendo? Nulla. I progetti ahimè, hanno lasciato il loro tempo nelle candide promesse di circostanza della scorsa campagna elettorale, dove qualcuno dal pulpito scherniva i sogni, promettendo realtà, che ad oggi posso dire, non sono all’altezza di quei sogni. Perché, chi lo scorso anno ha parlato di sogni, si è dato in qualche modo una possibilità, ha detto tra le righe che ci avrebbe provato, senza la presunzione di esserci già riuscito. Perché poi la presunzione di taluni, sfocia in quello che abbiamo sotto gli occhi oggi: il degrado assoluto.

ArticoliCorrelati

Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria

Emergenza idrica a Grottaglie, quartiere senz’acqua da oltre due settimane, i cittadini: “Siamo esasperati”

I commercianti di Laterza chiedono la riapertura di via Roma: “Basta attendere”

Io con questa mia, voglio fare anche un mea culpa. Un mea culpa per aver creduto, durante la scorsa campagna elettorale in una proposta politica che si è poi rivelata per quello che è in realtà: cioè il nulla. Ma non sarebbe stato certamente il mio consenso espresso altrove, a cambiare la scelta di 1421 persone che hanno creduto in quelle “realtà” che difatti non esistono, e se sono queste che vediamo, non mi resta che congratularmi per l’ennesima volta. Mi vien da pensare che forse le realtà promesse, di cui si parlava, erano quelle dell’incuria, dell’abbandono in cui il nostro comune versa. Del continuo redigendo di bilanci che sono sempre la scusa pronta ad ogni tipo di lamentela da parte dei cittadini (come in campagna elettorale lo era l’Unione Montedoro).
E ancora, politicamente Montemesola è inesistente, ma non per tutti. E mi spiego. E’ incredibile come la vena politica di ognuno si attivi quasi per magia durante la campagna elettorale, dove il bene del paese sembra essere la priorità di tutti; dove si invita a fare la scelta migliore. Devo riconoscere, che chi mantiene vivo davvero l’ideale, e chi si sente davvero parte di un gruppo 365 giorni all’anno, è il Partito dei Comunisti Italiani, nonostante io abbia idee politiche diverse dalle loro. Ma a livello locale, non posso fare altro che elogiarli. Così come degna di ammirazione è la tenacia di Italo Sgobio, rimasta la stessa della campagna elettorale. Credo che entrambi gli schieramenti oggi, ci avrebbero dato prova positiva di quanto annunciavano in campagna elettorale.
Una nota amara invece voglio spenderla per quanto riguarda il gruppo che a suo dire, rappresenterebbe a Montemesola il Movimento Cinque Stelle, parlo del meetup che ha organizzato la giornata d’amore destinata alla pulizia del paese. Un evento a mio parere, populista e di spalla all’attuale amministrazione che dovrebbe garantire il decoro urbano e non lo fa. Il senso civico è ben altro, ma non impone al cittadino di sostituirsi all’ente per quanto riguarda l’ordinaria amministrazione, anche perché i problemi di Montemesola non si risolvono pulendo Via Grottaglie. Questo è stato anche uno dei motivi che mi ha spinto ad allontanarmi da questo meetup, da questo gruppo (nulla di personale contro i membri, molti dei quali miei amici) poiché non ne condivido più il progetto politico, che per i miei gusti, è troppo vicino all’attuale amministrazione. E l’attuale amministrazione (sempre a livello politico e non di rapporti umani), non merita nulla. Non merita aiuti, non merita neanche le 1421 persone che l’hanno scelta, ma queste ultime al contrario, si meritano questa amministrazione e le condizioni attuali del paese.
Montemesola non ha futuro. E non sarà pulire la strada o promettere posti di lavoro alla gente che cambierà la situazione. Montemesola ha bisogno di una riconversione mentale. E solo una riconversione mentale può fare da madre per una nuova classe politica, e di conseguenza per una nuova economia. Perché tramandarsi gli interessi politici da padre in figlio (caso Etruria docet), significa compromettere il futuro del territorio e delle nuove generazioni. L’epoca del posto fisso è stata superato, e chi ha un posto fisso si ritrova i figli o se li ritroverà disoccupati. Montemesola ha bisogno di fare impresa, ha bisogno di creare possibilità occupazionali. Queste possibilità ad oggi non esistono, ed il risultato è questo paese morto. Chi apre, va via subito dopo. A Montemesola chiunque difende a spada tratta il paese, ma poi tendenzialmente siamo “esterofili”, abbiamo il professionista, l’attività, il bene utile sotto il naso, ma fa più comodo andarcelo a cercare altrove. Dico una bugia? Quanti validissimi avvocati, ad esempio, esistono a Montemesola? Eppure molti, scelgono il professionista “forestiero”. Poi quando è il forestiero ad investire o ad organizzare nel paese, abbiamo da ridire sul fatto che gente non di Montemesola, viene a comandare a “casa nostra”. Facciamoci qualche domanda.
Aspettiamo tempi migliori, io un po’ ci credo. Ma che non sia tra quattro anni. Si spera al più presto.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Cosimo Ricci

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Anche a Montemesola si urla forte il “sì” per il referendum del 17 aprile. Nasce il comitato

Next Post

MONTEMESOLA. Fiamme in parco Chyurlia. Si continuano a scrivere nuove pagine di degrado

Redazione

Redazione

TarantiniTime - E' Tempo di essere tarantini tarantinitime@gmail.com - redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria
Provincia

Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria

by Redazione
19 Luglio 2025
Grottaglie ottiene il riconoscimento di “Città d’arte” dalla Regione Puglia
Grottaglie

Emergenza idrica a Grottaglie, quartiere senz’acqua da oltre due settimane, i cittadini: “Siamo esasperati”

by Redazione
19 Luglio 2025
I commercianti di Laterza chiedono la riapertura di via Roma: “Basta attendere”
Laterza

I commercianti di Laterza chiedono la riapertura di via Roma: “Basta attendere”

by Redazione
19 Luglio 2025
Arriva la XII edizione del Messapia Concert
Manduria

Arriva la XII edizione del Messapia Concert

by Redazione
19 Luglio 2025
Grottaglie

A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo

by Redazione
16 Luglio 2025
Next Post

MONTEMESOLA. Fiamme in parco Chyurlia. Si continuano a scrivere nuove pagine di degrado

SAN GIORGIO JONICO. “Una festa del lavoro con il Sottosegretario”

SAN GIORGIO JONICO. "Una festa del lavoro con il Sottosegretario"

PSR 2014-2020: 41 milioni di euro nel primo bando per l’agricoltura biologica

PSR 2014-2020: 41 milioni di euro nel primo bando per l’agricoltura biologica

Ultime notizie

  • Taranto e acciaio, “amore” disastroso 20 Luglio 2025
  • Dispersi in mare, il corpo trovato a Crotone è di Pasquale Donnaloia 19 Luglio 2025
  • Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria 19 Luglio 2025
  • Emergenza idrica a Grottaglie, quartiere senz’acqua da oltre due settimane, i cittadini: “Siamo esasperati” 19 Luglio 2025
  • Operazione coordinata dell’Arma dei Carabinieri per il controllo del territorio, rafforzati i servizi per le ferie estive 19 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto e acciaio, “amore” disastroso 20 Luglio 2025 Marcello Di Noi
  • Dispersi in mare, il corpo trovato a Crotone è di Pasquale Donnaloia 19 Luglio 2025 Redazione
  • Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria 19 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d