Veraleaks ha segnalato al 1530 (Guardia Costiera) la nave Izumi che in questo momento sta scaricando nel Porto di Taranto circa 73mila tonnellate di minerale di ferro ma nelle modalità non proprio convenzionali così come si evince dal...
"Monsignor Miniero, nuovo arcivescovo di Taranto, ha dichiarato sul caso Ilva: "Se l'acciaio è una risorsa importante per l'Italia, per l'Europa e mi sembra che la fame di acciaio aumenti, di anno in anno, perché non va affrontato questo...
"Sono 3-4 milioni di euro che mancano su Taranto, 20 milioni, invece, su tutto il comparto del trasporto. La situazione sta diventando di ora in ora drammatica. Si sta garantendo solo il trasporto del minerale per garantire la...
Nell'ultima inchiesta - in ordine di tempo - della procura di Taranto sulle emissioni dell'ex Ilva, che ha portato ieri i carabinieri del Noe ad acquisire documentazione nello stabilimento tarantino, ci sono soprattutto i livelli di benzene, composto...
Dinnanzi alle dichiarazioni sull’ex ILVA rilasciate dall’Arcivescovo di Taranto Mons. Ciro Miniero restiamo letteralmente esterrefatti e sbigottiti. “Non c’è alternativa a quella fabbrica”: un’espressione, la sua, che dimostra un’assoluta chiusura mentale in considerazione del fatto che evidentemente ignora...
In merito a notizie stampa inerenti alle rilevazioni 2023 della centralina ARPA di via Orsini, nel quartiere Tamburi di Taranto, Acciaierie d’Italia precisa che utilizzando i dati della strumentazione tipo SMAW, unico riferimento per i confronti con i...
“Avevamo auspicato in una ricomposizione, anche se solo temporanea, dell’intera questione, con un accordo fra le parti: così non è stato e non possiamo che prenderne atto, pur con una estrema preoccupazione per il futuro più imminente. La...
I dati della centralina Arpa di via Orsini descrivono un peggioramento nel 2023. L'anno appena passato è risultato peggiore del 2022 che a sua volta aveva registrato un peggioramento rispetto al 2021. Ma l'ILVA non aveva adottato le...
Noi che ogni giorno lottiamo per la salute dei nostri figli e figlie nella guerra quotidiana contro l’inquinamento delle nostre città e delle nostre terre, noi donne che ci scontriamo con le ecomafie e le istituzioni che non...
Venturi cinquantenne, di origine tarantina, trasferitasi a Bologna per esigenze lavorative, dopo anni decide di attestare la sua pluridecennale esperienza nell’ambito del food e del beverage con una laurea triennale in giurista per le imprese e per la...
Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it
Tel: 099 221 20 74
Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info
Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu
© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati
© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati