• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Agricoltura. M5S: “Agricoltori disperati devono sorbirsi anche lo psicodramma social Emiliano-Di Gioia. Dimettetevi”

Rifiuti. M5S – Puglia: “Il quinto sollecito dell’Ager per fronteggiare l’emergenza FORSU certifica il fallimento della Giunta Emiliano”

Redazione Puglia by Redazione Puglia
14 Agosto 2020
in Politica, Politica Puglia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

“L’ennesimo sollecito di AGER agli uffici della Regione conferma il fallimento della Giunta Emiliano nella pianificazione della gestione dei rifiuti. Siamo alla quinta nota inviata alla Regione dall’Agenzia Regionale per chiedere di adottare provvedimenti straordinari vista la difficoltà nel trattamento dell’organico, che ovviamente aumenta in questo periodo con l’arrivo dei turisti. Una situazione che purtroppo si ripete ogni estate, frutto della mancata programmazione in materia”. Lo dichiarano i consiglieri regionali del M5S.

ADVERTISEMENT

La nota dell’AGER sottolinea come le richieste di intervento per fronteggiare le difficoltà di conferimento dei quantitativi di flussi della FORSU presso gli impianti pugliesi in esercizio siano rimaste inascoltate, con il rischio di creare situazioni di emergenza igienico-sanitarie. Per questo l’Agenzia ha sollecitato, per la quinta volta (gli altri solleciti a cui non è mai stata data risposta sono dell’11 maggio 2020, 1 luglio 2020, 10 luglio 2020 e 21 luglio 27 luglio 2020) la Regione a valutare l’adozione di provvedimenti extra ordinem per fronteggiare il costante aumento della FORSU, riferendo che solo nella settimana dal 3 all’8 agosto 2020 è stato superato il quantitativo di 8.000 tonnellate con la conseguente saturazione degli impianti di compostaggio e di trasferenza regionali.

“La governance proposta si è rivelata del tutto fallimentare – incalzano i pentastellati – e la prova evidente è il fatto che puntualmente ogni estate la gestione dei flussi della Forsu vada in emergenza, a causa prima di tutto della carenza di impianti di compostaggio soprattutto nella provincia di Lecce. L’approvazione del Piano rifiuti è in forte ritardo, nonostante il suo arrivo in aula fosse stato previsto già un anno fa, tanto che l’assessore Stea dette parere negativo alla nostra proposta di legge per un’economia circolare a rifiuti zero, spiegando come fosse già contenuta nel piano. Risultato: oggi la Puglia non ha né una legge che avrebbe trasformato il rifiuto in risorsa, né un piano rifiuti aggiornato per il quale aspettiamo il ritorno di ‘Chi l’ha Visto?’. Nonostante il recente aggiornamento da parte della Giunta della Strategia regionale in materia di trattamento della Forsu (che a fine legislatura si limita ancora a definire atti di indirizzo per l’attuazione e realizzazione degli interventi finanziati con risorse POR FESR 2014-2020 e ‘Patto per il Sud’ per dar seguito alle procedure di localizzazione/finanziamento/realizzazione dei nuovi impianti pubblici integrati anaerobico/aerobico per una capacità di trattamento complessiva pari a circa 250.000 t/a a fronte della necessità di garantire il trattamento in impianti pubblici di circa 350.000 t/anno), il potenziamento dell’impiantistica pubblica dedicata al recupero della frazione organica è ancora in alto mare. È veramente assurdo che a distanza di anni la Regione non sia stata in grado di chiudere il ciclo dei rifiuti definendo una programmazione in grado di garantire il rispetto del principio di prossimità e di efficienza della gestione e di ridurre i costi legati al trasporto su lunghe distanze. La situazione è particolarmente critica non solo a causa della mancata programmazione degli impianti di compostaggio ma anche per la cattiva conduzione di quelli esistenti presso i quali sono state spesso denunciate situazioni di cattiva gestione, a volte ignorate o sottovalutate dalla Regione. Per questo pressapochismo gli impianti sono spesso stati costretti nel periodo estivo a lavorare anche in deroga ai limiti quantitativi autorizzati, con il rischio di ulteriori impatti sui territori interessati. Il quinto sollecito dell’Ager non può che preoccuparci: ci chiediamo perchè non si è fatto qualcosa per tempo? Perchè in Puglia non si è riusciti in questi anni a fare una programmazione adeguata? Avevamo sollecitato un consiglio monotematico sul tema, ma la nostra richiesta è caduta nel vuoto, probabilmente perchè Emiliano e il suo assessore all’Ambiente non avrebbero saputo cosa dire e avrebbero dovuto ammettere il loro fallimento”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ferragosto. Il messaggio del sindaco di Taranto alle donne e agli uomini delle Forze dell’Ordine

Next Post

Giovani Cryos, tris di Open Day tra Taranto, Lama – Talsano e Leporano

Redazione Puglia

Redazione Puglia

Redazione Pugliese Notizie da Bari - Brindisi - Foggia e Lecce puglia@tarantinitime.it

Related Posts

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Bitetti: “Asili nido pubblici, aperti e funzionanti. Subito”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Camilla Stola inaugura il comitato elettorale, candidata a sostegno di Piero Bitetti
Politica

Camilla Stola inaugura il comitato elettorale, candidata a sostegno di Piero Bitetti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II
Politica

Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Next Post
Giovani Cryos, tris di Open Day tra Taranto, Lama – Talsano e Leporano

Giovani Cryos, tris di Open Day tra Taranto, Lama - Talsano e Leporano

Lido azzurro. Storia a lieto fine per due ragazzini

Lido azzurro. Storia a lieto fine per due ragazzini

Covid, 22 nuovi contagi in Puglia. 2 a Taranto

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.