• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Melucci: ” Nessuno speculi sugli immigrati: né per fare soldi né per prendere voti”

Rinaldo Melucci

Falò di San Giuseppe in piena emergenza sanitaria. Rinaldo Melucci: “Il Falò della Stupidità”

Redazione by Redazione
20 Marzo 2020
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Nella notte e nella giornata odierna mi sono arrivate moltissime foto e numerosi video sui falò di San Giuseppe.

ADVERTISEMENT

Delinquenti festanti per aver aggirato ordini e regole.

Tutte le forze dell’ordine compatte avevano tentato di dissuadere questa pratica illegale e inopportuna soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria, ma nulla.

I delinquenti che nei giorni scorsi hanno aggredito le forze dell’ordine, che in piena emergenza Coronavirus hanno tentato di scoraggiare ogni forma di assembramento, festeggiavano.

Non si sono fermati davanti a imponenti interventi delle forze dell’ordine, non si sono fermati davanti a un virus spietato che si trasmette troppo facilmente e troppo velocemente. Non si sono fermati e hanno appiccato il fuoco e festeggiato.

E allora ammettiamo il fallimento.

Noi abbiamo perso e loro hanno vinto.

Abbiamo fallito noi istituzioni che in giorni delicatissimi non abbiamo mai mollato la presa e chiesto alle forze dell’ordine di presidiare quei luoghi.

Ha fallito la Polizia Locale che impegnata in azioni di controllo e prevenzione del territorio ha comunque messo a disposizione unità per garantire agli operatori di Kyma Ambiente – Amiu di operare per rimuovere grandissime quantità di legna ricevendo come risposta sassaiole, legni infuocati e improperi.

Ha fallito anche perché ha messo a repentaglio la sicurezze delle proprie donne dei propri uomini inutilmente.

Hanno fallito gli operatori di Kyma Ambiente – Amiu che per quattro giorni avevano portato via legna ammassata, con quasi 30 viaggi di trasporto effettuati al sito di stoccaggio, un’operazione costata circa 40mila euro. Hanno fallito i gruisti che, esausti, erano a lavoro dalla 4 del mattino per riportare decoro.

Hanno fallito i Vigili del Fuoco che coordinati dalla Questura hanno bagnato la legna che veniva tirata fuori dai garage e che sono tornati sul posto per bagnare con liquido ritardante i falò ricostruiti.

Hanno fallito gli agenti che nella tarda serata del 19 marzo sono passati con i lampeggianti per dissuadere nuovamente sebbene già impegnati altrove in operazioni di ordine pubblico.

Dal canto nostro, avere sensibilmente evitato il proliferare di falò illegali è un risultato importante, che non ci soddisfa affatto. Abbiamo fortunatamente le immagini che sono ora al vaglio degli inquirenti per identificare gli autori che denunceremo. Stiamo anche valutando di interdire quelle piazze, visto che vengono abusate per queste pratiche.

Ma anche questo non ci soddisfa.

Noi abbiamo fallito e questi eroi contemporanei, che hanno portato a compimento qualche falò, hanno vinto e festeggiato.

Il Coronavirus e l’illegalità ringraziano sentitamente questa gentaglia che dà un colpo mortale agli abitanti dei quartieri presi d’assalto.

Noi continuiamo a non arrenderci, ma a loro questa medaglia di inciviltà va assegnata di diritto.

Il Sindaco

Rinaldo Melucci

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

“Verde Amico”. L’ amministrazione comunale di Taranto si dice delusa

Next Post

Tra i contagiati covid-19 all’Ospedale di Castellaneta ci sono due infermieri di Massafra. Le raccomandazioni del sindaco Fabrizio Quarto

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe
Cronaca

Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”
Politica

Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
Cronaca

50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne
Taranto

Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”
Politica

Tacente: “la politica non per professione ma per missione”

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Next Post
Caso positivo da contagio covid-19 anche a Massafra

Tra i contagiati covid-19 all'Ospedale di Castellaneta ci sono due infermieri di Massafra. Le raccomandazioni del sindaco Fabrizio Quarto

I Carabinieri della Stazione di Monteforte Irpino hanno denunciato due trentenni di Taranto ritenuti responsabili di truffa

24.000 controlli con termoscanner operati su lavoratori ArcelorMittal diretti e dell’appalto. Franco Rizzo (USB): "risultano tutti negativi"

Ultime notizie

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025
  • 50enne arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti 9 Maggio 2025
  • Anche a Taranto sboccia in due piazze “L’Azalea della ricerca” di Airc per la salute delle donne 9 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio 9 Maggio 2025 Redazione
  • Giochi del Mediterraneo, Siap: “Servono più organici in Polizia” 9 Maggio 2025 Redazione
  • Di Bello: “Periferie protagoniste attraverso il decentramento amministrativo e “patti di collaborazione” 9 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.