L’emergenza sanitaria da Covid-19 inizia ad avere gravi ripercussioni anche in provincia di Taranto. Le misure restrittive, ora estese a tutta Italia, per il contenimento del contagio, sta mettendo a dura prova le imprese del territorio. In questa situazione di grande preoccupazione, anche il settore della manutenzione degli impianti termici segnala diverse difficoltà nell’ottemperare correttamente agli obblighi previsti dal D.P.R. 74/2013 e dalla L.R. 36/2016 del 5 dicembre 2007, considerata la necessità di svolgere l’attività presso le abitazioni.
«Nello specifico le imponenti disposizioni impartite dal Governo in relazione alla quarantena e la paura collettiva percepita specialmente dalle persone anziane sta creando l’annullamento di diversi appuntamenti per l’effettuazione della manutenzione e la predisposizione del RCEE (Rapporto di controllo di efficienza energetica)», fa sapere il Segretario provinciale di Casartigiani Taranto Stefano Castronuovo.
È stata dunque inoltrata formale richiesta alla Regione Puglia e alla Provincia di Taranto «per la sospensione, per un periodo di 60 giorni, delle scadenze relative all’invio del Modello RCEE, senza che questo comporti eventuali sanzioni, al fine di tutelare la cittadinanza e i manutentori che possono incorrere in rischi sanitari».
Ad oggi solo la Provincia, pur precisando di non aver competenza in materia, si dice disponibile a sospendere il servizio dall’11 marzo 2020 e fino a nuova indicazione e, in via eccezionale, prevedere il differimento dei termini regolamentari ed ispettivi del modello Rcee, per le scadenze che vanno dall’1 marzo al 30 aprile 2020, senza l’applicazione dell’onore aggiuntivo.
«Sarà ora nostra cura contattare l’assessore regionale allo sviluppo economico Cosimo Boraccino per dare risposte certe ai lavoratori che vivono giorni di grande incertezza», aggiunge il segretario Castronuovo.
Casartigiani intanto è partecipe attivamente ai tavoli istituzionali sull’emergenza sanitaria. A livello nazionale sono state già avanzate al Governo, tramite le Regioni, diverse proposte a sostegno delle imprese, tra cui il differimento delle scadenze fiscali e contributive a settembre 2020, la sospensione dei mutui, il differimento delle scadenze relative a bandi agevolativi per le imprese; un sistema di ammortizzatori sociali per gli imprenditori artigiani e loro dipendenti e agevolazioni per gli imprenditori con figli minori.
A livello locale, Casartigiani Taranto siederà al tavolo che istituirà l’amministrazione comunale proprio alla luce del trend economico negativo legato all’epidemia da Covid-19. Verrà avviato dunque, nei prossimi giorni, un confronto con tutte le associazioni di categoria per individuare le principali criticità nei settori commercio, turismo, artigianato e cultura e adottare idonei provvedimenti atti a contenere i danni al sistema produttivo territoriale.
Al fine di gestire con responsabilità l’emergenza, Casartigiani Taranto ha inoltre attivato il servizio di assistenza alle imprese tramite l’helpDesk di WhatsApp (https://chat.whatsapp.com/H7l8Bhgu33P1tAoCqTBQvD) o chiamando il numero 099.4519418